Nokia Lumia 800, prevendite al via in Italia

Anche in Italia hanno preso il via le prevendite del nuovo Nokia Lumia 800 con Windows Phone Mango. L’ultimo super-smartphone nato dalla collaborazione fra il colosso finlandese e Microsoft è ordinabile sul sito ufficiale di Nokia avendo due opzioni a disposizione: l’abbonamento con 3 Italia a 99 euro (più un canone mensile di 20 euro) oppure l’acquisto online del telefono sbloccato a 499 euro da Euronics o NStore.

Il Nokia Lumia 800 sarà disponibile nei negozi del nostro Paese a partire dal 19 novembre, tre giorni dopo il lancio britannico del dispositivo previsto per il 16 novembre. Fra le sue principali peculiarità: un processore single-core da 1.4 GHz, un display Curved glass AMOLED da 3.7″,  16GB di memoria interna, batteria con autonomia da 9.5 ore (in conversazione 3G) e una fotocamera da 8MP con ottica Carl Zeiss in grado di realizzare video HD.

Nokia Lumia 800 e 710 con Windows Phone presentati ufficialmente

Nessuna sorpresa. Ieri Stephen Elop è salito sul palco del Nokia World 2011 di Londra ed ha presentato al mondo i primi due Windows Phone Nokia: il Lumia 800 (conosciuto in precedenza come Nokia Searay) e il Lumia 710 (conosciuto in fase di rumor come Nokia Sabre).

Il nuovo Nokia Lumia 800 è uno smartphone molto simile al Nokia N9 (anche per quanto concerne le differenti colorazioni) che misura 61.2 mm X 116.5 mm X 12.1 mm per 142 grammi di peso caratterizzato dalla presenza di un processore single-core da 1.4 GHz, un display Curved glass AMOLED da 3.7″,  512 MB di RAM, 16GB di memoria interna, Wi-Fi, Bluetooth 2.1 +EDR, micro-USB, jack audio da 3.5mm, batteria con autonomia da 9.5 ore (in conversazione 3G) e una fotocamera da 8MP con ottica Carl Zeiss in grado di generare video HD. Cosa gli manca: NFC, slot per memory card SD e fotocamera frontale.

Nokia Searay, spot teaser nel Regno Unito

La TV del Regno Unito ha mandato in onda il primo spot teaser dedicato a un Windows Phone Nokia. Nel video, della durata di poco più di dieci minuti, si intravede il profilo di uno smartphone con i pulsanti tipici dei Windows Phone che secondo i bene informati corrisponde al Nokia Searay (anche conosciuto come Nokia 800).

Il dispositivo dovrebbe debuttare sul mercato entro qualche settimana e avere una scheda tecnica di tutto rispetto caratterizzata, si dice, dalla presenza di un display AMOLED da 3,7 pollici. A meno di clamorose sorprese, sarà presentato ufficialmente il prossimo 26 ottobre, insieme al Nokia Sabre e ad altri device con Windows Phone Mango. Buona visione!

Nokia Sabre con Windows Phone, foto e primi dettagli

Sul sito internet “Pocketnow.com” è stata pubblicata una foto che, molto probabilmente, ritrae il prototipo di un nuovo smartphone targato Nokia. Più precisamente dovrebbe trattarsi del nuovo Nokia Sabre, un dispositivo con sistema operativo Windows Phone.

Il Nokia Sabre è un dispositivo di fascia media, presenta un display da 3,5 pollici con risoluzione 800×480 pixel ed una fotocamera da 5 Megapixel . E’ fornito di una memoria RAM è da 1 GB mentre il processore di cui è dotato è da 1,4 GHz. Secondo indiscrezioni, il costo del Nokia Sabre dovrebbe aggirarsi tra i 300 e i 350 euro.

Nokia Searay, prima foto ufficiale

 

In rete è comparsa una foto che ritrae il nuovo Nokia Searay, lo smartphone di prossima uscita prodotto dalla casa produttrice finlandese con sistema operativo Windows Phone 7.5. Con buone probabilità, si tratta della prima foto ufficiale del telefonino.

Il Nokia Searay esteticamente ricorda il Nokia N9. Presenta però  un display AMOLED da 3,7 pollici quindi leggermente più piccolo del Nokia N9 per fare posto ai tre tasti OS di Microsoft. Ha inoltre un sistema di navigazione con controllo vocale e mappe 3D ed una applicazione per i contenuti multimediali.

Nokia Windows Phone entro fine anno, la conferma di Elop

Il CEO di Nokia Stephen Elop ha rilasciato un’intervista ad un social network cinese in cui, smentendo le indiscrezioni che prevedevano una lunga attesa per la commercializzazione dei nuovi smartphone Nokia con Windows Phone, ha affermato che questi saranno immessi sul mercato entro la fine del 2011.

I nuovi telefonini della casa produttrice finlandese saranno equipaggiati con il nuovo sistema operativo Windows Phone 7 Mango. Molto probabilmente, per la fine del 2011 usciranno in pochi Paesi e con smartphone non di fascia alta per testare il gradimento presso il pubblico.

Nokia, Elop parla della partnership con Microsoft

Durante una conferenza tenutasi in Cina, il CEO di Nokia, Stephen Elop, è tornato a parlare della partnership con Microsoft ammettendo, di fatto, che l’imminente lancio di Nokia Sea Ray e degli altri smartphone con Windows Phone Manga rappresenterà un’occasione da “o la va o la spacca” per il gruppo finlandese che negli scorsi mesi si è visto superare nella graduatoria di maggior produttore di smartphone al mondo sia da Apple che da Samsung.

Elop ha poi precisato che la collaborazione che Microsoft ha instaurato con Nokia è molto più stretta di quella instaurata con gli altri costruttori di smartphone con Windows Phone. Il dirigente ha infatti spiegato che Nokia ha accesso all’intero codice sorgente di Windows Phone, avendo dunque la possibilità di introdurre nei suoi dispositivi delle funzionalità uniche che gli altri produttori hardware non possono implementare in quanto privi del permesso di visualizzare l’intero sorgente del sistema operativo redmondiano.

Nokia Windows Phone ad ottobre in Europa? Intanto spunta una foto del Nokia 703

Una succulenta indiscrezione circa i Windows Phone Nokia è stata riportata dagli autori del sito WMPowerUser, i quali affermano di aver avuto notizia da fonte attendibile che il primo telefono prodotto da Nokia con sistema operativo Microsoft sarà presentato il prossimo 26 ottobre al Nokia World.

Fino a qui nulla di nuovo perché la notizia era già stata data, ciò che invece è sorprendente se la cosa risultasse vera è che la presentazione degli smartphone Nokia con Windows Phone riguarderà il lancio di questi prodotti solo per il mercato europeo.

Windows Phone Nokia, presentazione ufficiale il 17 agosto?

Nokia e Microsoft hanno annunciato una conferenza stampa congiunta che terranno il 17 agosto nel corso del GamesCom  di Colonia.  Anche se non c’è nulla di ufficiale, è quasi certo che nel corso della convention  verranno presentati i primi smartphone  Nokia con Windows Phone.

Uno dei prodotti presentati il 17 agosto, molto probabilmente sarà lo smartphone  Nokia Sea Ray, frutto della collaborazione della casa produttrice finlandese con la Microsoft di cui già si era parlato in altre occasioni. Se la notizia risultasse vera ,probabilmente Nokia avrebbe scelto una strategia di mercato per anticipare l’uscita dei suoi prodotti rispetto all’iPhone 5.

Nokia Sea Ray con Windows Phone Mango, nuovo video

In rete è trapelato un nuovo video di presentazione di Nokia Sea Ray, il nuovo smartphone di Nokia con Windows Phone Mango. Attraverso il video – il secondo ad uscire in modo assolutamente ufficioso – abbiamo scoperto che il dispositivo è esteticamente del tutto simile al Nokia N 9.

E’ il primo del gruppo finlandese ad usare il nuovo sistema operativo di Microsoft e dovrebbe avere una fotocamera da 8 MP con ottica Carl Ziess. Potrebbe essere presentato ufficialmente il prossimo 26 ottobre durante il Nokia World di Londra, entrando a far parte della nuova “ondata di smartphone” con Mango promessa da Microsoft entro Natale. Vi aspettiamo dopo il salto con il video.

Il primo Windows Phone Nokia svelato da un video

Ieri, nel corso di una presentazione interna all’azienda, il CEO di Nokia ha svelato il primo Windows Phone che il gruppo finlandese farà debuttare sul mercato. Il dirigente aveva chiesto ai presenti in sala di mettere da parte macchine fotografiche e videocamere, ma fortunatamente qualcuno ha declinato l’invito ed oggi siamo in grado di mostrarvi il video di presentazione del primo Windows Phone Nokia.

Il device ha dei tratti molto decisi, vetro gorilla glass, e una fotocamera da 8MP con ottica Carl Ziess. La presentazione ufficiale dei Windows Phone Nokia potrebbe avvenire il prossimo 26 ottobre, durante il Nokia World di Londra. l’Italia sarà fra i primi Paesi in cui usciranno. Ed ora spazio al video, vi aspettiamo dopo il salto!

Windows Phone Nokia presentati ufficialmente il 26 ottobre?

Passata (o quasi) l’euforia per la presentazione ufficiale del nuovo Nokia N9, si torna a parlare del futuro del colosso finlandese e dei suoi Windows Phone. Più precisamente, della data in cui questi ultimi potrebbero essere presentati ufficialmente da Stephen Elop o da altri “pezzi grossi” del Gruppo.

Il grande giorno potrebbe essere il 26 ottobre, data in cui, come confermato dalla stessa Nokia nella giornata di ieri, in quel di Londra si svolgerà il Nokia World 2011, conferenza che l’azienda scandinava di solito utilizza per presentare ufficialmente i prodotti protagonisti del suo mercato natalizio.

Windows Phone Nokia, l’Italia fra i primi Paesi in cui usciranno

Buone notizie per tutti i fan di Nokia (e Microsoft) che temevano per le sorti dei Windows Phone della Casa finlandese nel nostro Paese. Victor Saeijs, Vice Presidente dell’azienda, ha dichiarato nel corso della conferenza Mobile Telecompaper 2011 che l’Italia sarà uno dei premi Paesi ad ospitare i nuovi smartphone targati Nokia e Microsoft al momento del loro lancio.

Con l’esclusione – un po’ a sorpresa – della Finlandia, i Windows Phone Nokia saranno disponibili entro la fine dell’anno in sei Paesi europei. Oltre all’Italia, i nuovi telefoni equipaggiati con Windows Phone Mango arriveranno in anteprima mondiale nei negozi di Francia, Germania, Spagna, Regno Unito e Paesi Bassi.

Nokia non è in vendita, parola di Stephen Elop

Siglando l’accordo con Microsoft che ha fatto diventare Windows Phone 7 il sistema operativo di tutti i suoi futuri device, Nokia si è lasciata “colonizzare” per competere sul mercato più forte di prima, ma l’azienda non è in vendita.

Possiamo riassumere più o meno così il pensiero di Stephen Elop, CEO del gruppo finlandese, che in un’intervista rilasciata al Wall Street Journal ha allontanato tutte le voci relative all’acquisizione di Nokia da parte di altre aziende (Samsung in primis) dichiarando: “queste voci sono prive di fondamento. Nokia non è in vendita“.

preload imagepreload image