Nokia: risultati negativi per il secondo trimestre dell’anno, Apple la supera

Nokia, come la rivale Apple, ha discusso il rendiconto del secondo trimestre fiscale 2011 e i risultati sono stati molto deludenti.  Difatti, mentre Apple ha visto lievitare le proprie vendite, Nokia ha subito un crollo rispetto sia al trimestre precedente e sia all’anno passato.

Volendo fare un paragone con lo stesso trimestre dell’anno scorso, si è verificato un calo nei profitti del 41% (passando dai 660 milioni di quello passato ai 391 milioni del trimestre attuale). Il fatturato del settore telefonia è sceso del 20%, avendo un trimestre 2010 con un fatturato di 6,8 miliardi di euro ed un trimestre 2011 con un fatturato di 5,5 miliardi di euro.

Samsung ed Apple tolgono a Nokia lo scettro di primo produttore di smartphone al mondo

Gli analisti di mercato della nipponica Nomura non hanno dubbi: siamo giunti alla fine di un’era, quella che dal 1996 (l’epoca del glorioso Communicator) vede nelle mani di Nokia lo scettro di primo produttore di smartphone al mondo. A dare la spallata al colosso finlandese, già da questo trimestre, sarà Samsung che con i suoi prodotti – non ultimo l’eccellente Galaxy S II – è riuscita ad entrare nel cuore degli utenti almeno quanto Apple.

Già, Apple. Il colosso di Cupertino che nel 2007 ha iniziato a far traballare la leadership di Nokia con il suo iPhone, potrebbe emulare Samsung e dare il colpo di grazia al gruppo di Stephen Elop nel prossimo trimestre, quando secondo le previsioni sorpasserà l’azienda finlandese nella classifica dei maggiori produttori di smartphone al mondo.

Nokia-Apple, pace a suon di dollari

Dopo mesi di braccio di ferro fra le due parti, la diatriba legale fra Nokia ed Apple si è risolta con una sconfitta per la Casa di Steve Jobs che dovrà versare una cifra di risarcimento ancora misteriosa al colosso finlandese per l’utilizzo improprio di suoi brevetti.

Stephen Elop, il CEO di Nokia, ha commentato così il raggiungimento dell’accordo: “Siamo molto lieti di avere Apple nel crescente numero di titolari di licenze Nokia. Questo accordo dimostra l’importanza del portafoglio di brevetti di Nokia e ci permette di focalizzare l’attenzione su ulteriori possibilità di licenza nel mercato della comunicazione mobile“.

Nokia e Yahoo! insieme per sfidare Apple e Google

L’iPhone 4G è dietro l’angolo, Android 2.2 Froyo inizia a fare capolino sugli smartphone di diversi fortunati utenti in possesso di un Nexus One e Nokia… Nokia, seppur in difficoltà, non rimane a guardare. Consapevole del fatto che in questo momento sono le “aliene” Apple e Google a monopolizzare il “suo” mercato, il colosso telefonico finlandese sta studiando le contromosse da attuare nell’immediato futuro e ieri ha annunciato di aver raggiunto un importantissimo accordo con Yahoo!, che porterà i servizi offerti dalle due aziende ad essere sempre più complementari e competitivi con le soluzioni targate “big G” e Cupertino.

preload imagepreload image