Anche se il supporto era stato garantito ufficialmente fino al 2015, Nokia ha di fatto abbandonato il suo N9 lasciandolo senza aggiornamenti. Ciò ha portato sconforto e rabbia in tutti gli utenti che hanno deciso di acquistare il device, che ora si sono organizzati ed hanno lanciato una petizione online.
Nokia N9
Nokia N9 update, la fotocamera riconosce i volti
Nokia sta completando in questi giorni la distribuzione dell’aggiornamento PR1.2 per lo smartphone N9. Con questo update la società finlandese conferma l’impegno a sostenere ed aggiornare i propri modelli basati su MeeGo. Dopo l’accordo con Microsoft per l’impiego del sistema operativo Windows Phone 7, il progetto MeeGo è stato drasticamente ridimensionato ma per i pochi modelli arrivati sul mercato Nokia intende fornire supporto per diverso tempo ancora in sintonia con la fascia alta di mercato coperta da questa piattaforma.
Tra gli aggiornamenti introdotti con l’update PR1.2 spiccano i notevoli miglioramento nella gestione della fotocamera. Il Nokia N9 monta di base un potente sensore da 8 MPixel con ottica Carl Zeiss le cui capacità sono state ampliate con la nuova gestione software. Si evidenzia in particolare la nuova funzione di riconoscimento dei volti che tramite complessi algoritmi di identificazione facciale è in grado di di abbinare i volti presenti in una fotografia con i nomi della rubrica in una operazione concettualmente simile al “tagging” in voga sui social network.
Nokia N9 sarà aggiornato e supportato per anni
Dopo la conferma da parte di Stephen Elop che il sistema operativo MeeGo sarà abbandonato anche se le vendite di Nokia N9 andranno bene, gli utenti si sono allarmati e hanno cominciato a chiedersi se il colosso finlandese avesse realmente pensato di supportare il suo nuovo smartphone o se l’intenzione fosse quella di abbandonarlo al suo destino senza fornire aggiornamenti e supporto. Per fortuna, non sarà così.
Con un post su Twitter, il numero uno della divisione Portfolio Management di Nokia, Klas Ström, ha rassicurato tutti annunciando che la Casa europea “supporterà Nokia N9 per anni e rilascerà vari aggiornamenti software” per quest’ultimo. La stessa sorte dovrebbe toccare al Nokia N950, l’altro MeeGo-Phone dotato di tastierino QWERTY e schermo di 4″ che Nokia ha presentato quasi in contemporanea con l’N9.
Nokia: addio a MeeGo anche se l’N9 andrà bene
I risultati di mercato del nuovo Nokia N9 non influiranno sulle scelte del colosso finlandese: MeeGo è il passato, Windows Phone è il futuro. A chiarire le intenzioni di “big N” è stato il CEO Stephen Elop, che nel corso di un’intervista con Helsingin Sanomat ha ribadito che anche se il Nokia N9 dovesse ottenere risultati di vendita oltre le aspettative, difficilmente vedremo nuovi terminali finlandesi equipaggiati con MeeGo.
Il Nokia N9 – per chi se lo fosse perso – è uno smartphone equipaggiato con un display AMOLED da 3.9″ (854×480 pixel), 1GB di RAM, un processore An OMAP3630 da 1GHz, una GPU PowerVR SGX530 e una fotocamera da 8MP in grado di registrare video HD a 720p. Sarà disponibile in autunno nelle varianti da 16 e 64GB a prezzi non ancora comunicati ufficialmente.
Nokia N9 presentato ufficialmente: tutti i dettagli [VIDEO]
Come vi anticipavamo qualche ora fa, il nuovo Nokia N9 con MeeGo è stato presentato ufficialmente. Lo smartphone, chiamato semplicemente Nokia N9, è equipaggiato con un display AMOLED da 3.9″ (854×480 pixel), 1GB di RAM, un processore An OMAP3630 da 1GHz, una GPU PowerVR SGX530 e una fotocamera da 8MP in grado di registrare video HD a 720p.
Il dispositivo non presenta né tastierini né pulsanti fisici (fatta eccezione per il controllo del volume e il tasto per la fotocamera) e sarà disponibile entro l’anno nelle varianti da 16 e 64GB. Dopo il salto, un bel po’ di video del Nokia N9 in azione: buona visione a tutti.
Nokia N9-01 Lankku: un nuovo Nokia N9 presentato oggi, ecco le prime foto
Oggi, 21 giugno 2011, a Singapore si terrà un importante evento Nokia – il Nokia Connection 2011 – in cui il colosso finlandese dovrebbe presentare uno dei suoi ultimi super-smartphone dell’era pre-Windows Phone. Si tratta del Nokia N9-01 “Lankku”, un Nokia N9 senza tastierino QWERTY equipaggiato con il sistema operativo MeeGo Harmattan.
Secondo i bene informati, il Nokia N9-01 sarà equipaggiato con un ampio display qHD da 960×540 pixel e una fotocamera da 8MP con autofocus e flash. Sarà disponibile in varie colorazioni ad un prezzo “rumoreggiato” di circa 625 dollari. In attesa della presentazione ufficiale, dopo il salto un po’ di foto del dispositivo tratte da Engadget e PocketNow: buona visione.
Nokia N9 approvato dall’FCC: presto sul mercato?
Sul sito dell’FCC, l’ente americano che approva i dispositivi elettronici che emanano onde elettromagnetiche, è comparsa una scheda del Nokia N9. Anche se presentato con il nome di Nokia RM-680 (che poi sarebbe il numero del modello del telefono), lo smartphone ritratto e descritto nei documenti appena arrivati in Rete è senz’altro l’atteso MeeGo-phone di Nokia.
Secondo le informazioni pubblicate dall’FCC, il nuovo Nokia N9 sarà dotato di supporto a Wi-Fi, Bluetooth e WCDMA (850MHz, 1700Mhz e 1900MHz). Gli altri dettagli trapelati in precedenza – ma molto meno attendibili – parlano di processore Intel da 1.6 GHz, 1 GB di RAM, GPU da 200 con 512 MB di RAM e display da 480×854 pixel.
Nokia N9, un bug di MeeGo svela le caratteristiche tecniche?
Il sito Nokiaport.de ha annunciato di essere riuscito a scoprire le caratteristiche tecniche dell’attesissimo Nokia N9 analizzando i rapporti relativi ad alcuni bug corretti in MeeGo, il sistema operativo basato su Linux realizzato da Nokia e Intel che dovrebbe animare il nuovo super-smartphone della casa finlandese.
Secondo questi rumor, il nuovo Nokia N9 sarà equipaggiato con un processore Intel da 1.6 GHz, 1 GB di RAM, una GPU da 200 con 512 MB di RAM, un display da 480×854, un’uscita HDMI, un modem 3G Infineon XMM 6260 (compatibile con HSPA+ fino a 21 Mbps) e un chip Texas Instruments WiLink 6.0 WL1271 per il Wi-Fi e il Bluetooth.