NOKIMOKI Piano: Suonate con Nokia

Siete amanti del pianoforte? Suonate da anni e non potete fare a meno della musica nella vostra vita? Arriva nel Nokia Store un’interessantissima applicazione che vi permetterà di portare sempre con voi un pianoforte portatile. Avrete a vostra disposizione dieci tasti bianchi e sette neri.

Da non perdere: Come get Rihanna

Stiamo proprio parlando di un’applicazione che riguarda la famosa stella della musica internazionale Rihanna. Io Chiamo ne aveva già parlato in passato in differenti post. L’applicazione risale al 2009, creata in collaborazione con Nokia, in occasione del tour “Rated R” della cantante, organizzato in concomitanza con il lancio del quarto album. Si tratta di un’applicazione dalle grandi potenzialità.

Con Shazam il tagging illimitato

Ne avevamo già parlato in passato e in differenti post, Shazam è l’applicazione che vi permette di entrare nel mondo musicale direttamente dal vostro cellulare. Si tratta di un identificatore di musica. L’applicazione è totalmente gratuita ed è disponibile per tantissime piattaforme. In pochissimi secondi l’applicazione riesce a riconoscere una canzone mettendoci a conoscenza del titolo, dell’artista che la canta e dell’album a cui appartiene.

Le canzoni di Sanremo disponibili sul Nokia Music Store

Da oggi, venerdì 19 febbraio 2010 e per una settimana, in occasione della kermesse di Sanremo ogni giorno su Nokia Music Store saranno selezionate 2 canzoni fra quelle in gara e i primi 1000 download saranno offerti gratuitamente da Nokia. Gli appassionati della canzone italiana potranno così aggiungere immediatamente alla propria play-list i nuovi brani degli artisti partecipanti al Festival tra cui: Arisa, Enrico Ruggeri, Fabrizio Moro, Irene Grandi, Malika Ayane, Marco Mengoni, Noemi, Povia, Simone Cristicchi, Sonohra e Valerio Scanu. Inoltre su Nokia Music Store sarà disponibile una sezione interamente dedicata al Festival della Canzone Italiana con i brani, le informazioni e le curiosità non solo sull’edizione 2010 , ma anche su tutte le edizioni passate.

Nokia studia i “geni della musica”

Vi siete mai chiesti come perché all’interno di un gruppo molto unito di amici è possibile riscontrare preferenze musicali completamente diverse? I responsabili sono i geni ed è ciò che vuol dimostrare lo studio condotto da Nokia sui gusti musicali di circa 4.000 gemelli ha rivelato che le influenze genetiche sulle preferenze musicali variano in base al genere.

Mentre in generale il gusto musicale è determinato, in egual misura, dalla natura e dalle esperienze specifiche individuali, l’influsso della natura è maggiore in relazione alla musica pop, classica e hip-hop, evidenziando come alcune persone potrebbero essere nate per apprezzare la musica di Michael Jackson, Beethoven o Jay-Z.

Prendiamoci dunque una pausa dalle news che riguardano prettamente il mondo della telefonia per leggere i risultati di questo particolare studio di Nokia.

preload imagepreload image