Android ruba 1 ora al giorno

 

 

Oggi parliamo di ricerche e soprattutto di abitudini e nuovi modi di vivere degli utenti degli smartphone. Per poter parlare di ciò, ci basiamo su quanto dichiarato e pubblicato di recente dalla società di Marketing e Pubblicità, Nielsen.
Lo studio, ha pubblicato i propri risultati di uno studio finalizzato a rilevare tutti i comportamenti e soprattutto i tempi di utilizzo di utenti medi possessori di smartphone equipaggiati con sistema operativo Google Android.

Uso dei cellulari negli USA: vince l’iPhone

 

 

 

La risposta è arrivata: lo smartphone più utilizzato attualmente negli Stati Uniti d’America è l’iPhone 3G. Secondo quando emerso da una classifica stilata di recente, l’iPhone 3G, risulterebbe lo smartphone più utilizzato dagli utenti americani.

 

La ricerca condotta dalla Nielsen, tiene conto di un periodo che va da Gennaio ad Ottobre del 2009, ed ha portato alla luce la classifica dei primi dieci modelli più diffusi negli Stati Uniti d’America. Come potevasi immaginare, nel 2009, il melafonino è stato il modello più gettonato in assoluto, e questo era chiaro. Al secondo posto, troviamo subito però una sorpresa: il Motorola Razr V3, che seppur in Europa è stato considerato un flop, negli Stati Uniti sembra essere ancora molto apprezzato.

Social Networking, il grande fenomeno europeo attuale per gli utenti di telefonia mobile

Ormai è cosa nota: le amicizie e gli amori dei giovani (ma non solo) viaggiano sempre più sul filo invisibile della grande rete, quell’immenso mare del web che ormai milioni di italiani affrontano “a bordo” del proprio, inseparabile telefonino.

E’ infatti emerso da uno studio condotto da Nielsen Mobile, che un numero sempre maggiore di utenti di telefonia mobile fa uso di apparecchi cellulari per poter accedere ai famosi social network.

In Europa, ormai il 30% degli utenti di telefonia mobile appartiene ad almeno un social network, ed usa il cellulare per accedervi ovunque, inviare messaggi, guardare immagini ed aggiungere amici alle proprie liste. In Spagna è addirittura il 50% dell’utenza telefonica mobile ad usare i social network, contro il mero 15% della “restia” Germania, laddove il social networking è evidentemente meno popolare che altrove.

preload imagepreload image