Samsung Nexus S (GT-i9020): il Nexus Two svelato definitivamente

Avevate creduto alla smentita di Samsung relativa all’esistenza del Nexus Two? Avete fatto male. Come hanno incessantemente ripetuto le voci che hanno circolato sul Web negli ultimi giorni, il dispositivo esiste e sarà proprio la Casa coreana a produrlo. Il suo nome sarà Samsung Nexus S (GT-i9020) e ora abbiamo anche delle foto (in fondo al post) e dei dettagli tecnici in grado di svelarcelo in maniera definitiva. O quasi.

Nexus Two rinviato per problemi tecnici?

Nonostante la smentita di Samsung, i rumor continuano a martellare: il Nexus Two sarà prodotto dalla Casa coreana. Forse non si chiamerà proprio così, ma sarà sicuramente un “Google Phone” in piena regola con il sistema operativo Android Gingerbread (che dovrebbe essere presentato l’11 novembre) e nessuna interfaccia personalizzata (al contrario di quanto si era detto in precedenza). Mistero ancora fitto sulla sua data di debutto: all’inizio si era parlato dell’8 novembre, poi la “scadenza” è stata spostata all’11 dello stesso mese, e ora, a causa di presunti problemi tecnici, sembra esserci stato un ulteriore rinvio.

Nexus Two, Samsung smentisce

Lunedì prossimo, l’8 novembre, Samsung presenterà un nuovo smartphone con Android. Le voci degli ultimi giorni – sempre più insistenti e sicure – davano quasi per certo si trattasse del

Nexus Two: nuovi dettagli

Ormai lo danno tutti per certo: il Nexus Two esiste, ormai è quasi pronto, e sul Web continuano a trapelare informazioni sul secondo (speriamo non “tragico”) telefonino di Google. Secondo

Nexus Two a Natale in Europa?

Non bisogna mai credere ciecamente alle voi di corridoio che si leggono in giro per il Web. Lo sappiamo, ma dobbiamo aggiungere che spesso anche le dichiarazioni rilasciate ufficialmente dai “numeri uno” delle multinazionali operanti nel settore tecnologico (e non solo) sono attendibili quanto quelle di un macaco nano della Papuasia orientale. Fatta questa dovuta premessa, veniamo al sodo: il Nexus Two, lo smartphone di Google successore del Nexus One di cui Eric Schmidt aveva categoricamente escluso la realizzazione, potrebbe divenire presto realtà e debuttare sul mercato europeo già a Natale.

Il Nexus One ha fallito

Mi ricordo ancora quando per la prima volta vidi questo terminale progettato da Google e realizzato da HTC e rimasi subito molto colpito dalle potenzialità di questo smartphone che reputavo essere all’altezza, se non anche superiore, ad iPhone. Le aspettative sul Nexus One erano altissime e fin dalla sua prima apparizione veniva definito come il dispositivo più evoluto che ci fosse in commercio.

Grazie alle sue caratteristiche hardware evolute ed al sistema operativo Android che permetteva libero sfogo alla fantasia si prevedevano vendite da record per questo Googlefonino, ma così non è stato. Il Nexus One ha ufficialmente fallito e questo è certificato dalla cessazione della produzione di questo dispositivo che non è nemmeno più disponibile per la vendita.

Nexus Two? Non si farà, parola di Eric Schmidt

Zitti tutti, parla Eric Schmidt. Il CEO di Google ha rilasciato una lunga intervista al Telegraph in cui sono stati chiariti molti degli obiettivi e dei progetti che il colosso di Mountain View intende perseguire nei prossimi mesi. Si è parlato del sistema operativo online Chrome OS, di Android e di Nexus Two, il tanto vociferato smartphone che doveva fare da contraltare a iPhone 4 e che invece – per il dispiacere di molti e la gioia di altrettanti – non arriverà mai sul mercato.

Il Nexus Two sarà il Motorola Shadow?

Un’ombra si proietta sul futuro di Nexus Two. Ma state tranquilli, nessuna brutta notizia all’orizzonte. Fino a prova contraria, il successore del Nexus One si farà, è già in cantiere e, secondo le ultime indiscrezioni provenienti dalla Rete, sarà fabbricato da Motorola. Entrando più nel dettaglio, poi, si vocifera possa essere la vera identità del Motorola Shadow (ecco l’ombra a cui accennavamo), un misterioso telefonino con tastierino QWERTY comparso poco prima di Natale in alcune foto spia.

preload imagepreload image