Il Nexus One non sarà aggiornato ad Android Ice Cream Sandwich

Tra gli smartphone che saranno aggiornati ad Android Ice Cream Sandwich non figurerà il Nexus One. Il telefono rilasciato da HTC e Google nel gennaio 2010 non sarebbe abbastanza potente per supportare il nuovo sistema operativo del robottino e comunque non rientrerebbe più nei piani di “big G” perché uscito oltre 18 mesi fa e dunque non più supportato.

La sentenza è arrivata da Hugo Barra, il numero uno del Product Management di Android, tuttavia non tutti son d’accordo. Secondo molti, infatti, il Nexus One, con il suo processore Snapdragon da 1GHz, sarebbe assolutamente in grado di far “girare” Android ICS. A dimostrazione di ciò, un video, che adesso vi proponiamo, in cui una versione preliminare del sistema gira proprio sul vecchio Google-fonino. Buona visione!

Il Nexus One ha fallito

Mi ricordo ancora quando per la prima volta vidi questo terminale progettato da Google e realizzato da HTC e rimasi subito molto colpito dalle potenzialità di questo smartphone che reputavo essere all’altezza, se non anche superiore, ad iPhone. Le aspettative sul Nexus One erano altissime e fin dalla sua prima apparizione veniva definito come il dispositivo più evoluto che ci fosse in commercio.

Grazie alle sue caratteristiche hardware evolute ed al sistema operativo Android che permetteva libero sfogo alla fantasia si prevedevano vendite da record per questo Googlefonino, ma così non è stato. Il Nexus One ha ufficialmente fallito e questo è certificato dalla cessazione della produzione di questo dispositivo che non è nemmeno più disponibile per la vendita.

Nexus One Vodafone, ora è ufficiale

Le indiscrezioni circolate qualche settimana fa erano vere, Vodafone sarà il primo operatore telefonico a portare il Nexus One di Google in Europa. La notizia è stata comunicata ufficialmente da Vodafone UK sul suo Internet. L’azienda britannica ha già avviato le prenotazioni online del nuovo smartphone di “big G”, che approderà sugli scaffali dei negozi del Regno Unito il prossimo 30 aprile e verrà associato a diversi tipi di contratti telefonici della durata di 18/24 mesi. Prezzi a partire da 25£ (circa 28 euro) al mese. Da maggio il dispositivo dovrebbe approdare anche in Italia, Germania, Spagna, Olanda e Francia.

Confronto tra touchscreen, chi la scamperà?

Con l’arrivo dell’iPhone abbiamo assistito ad un enorme cambiamento che ha interessato tutto il settore della telefonia mobile. Quell’enorme display touchscreen con l’assenza di qualsiasi tasto fisico nella parte frontale del dispositivo era una completa rivoluzione destinata però, con il passare del tempo, a diventare uno vero e proprio standard. Dopo l’enorme successo riscosso dal dispositivo made in Cupertino tutti le grandi aziende produttrici di smarphone hanno cominciato a sviluppare nuovi terminali con enormi touchscreen.

Ormai quasi tutti i nuovi dispositivi che vengono immessi sul mercato posseggono questi grandi display touchscreen che però non garantiscono tutti la stessa fluidità e precisione al tocco. Certo, negli ultimi anni abbiamo visto un netto miglioramento di questi schermi che in precedenza, con i vecchi palmari, potevano essere utilizzati solamente attraverso l’uso di un pennino. Fu proprio Apple, con il suo iPhone, a lanciare un nuovo tipo di touchscreen capacitivo in grado di garantire una risposta al tocco mai vista prima.

Non tutti questi touchscreen però sono uguali, la tecnologia in questo ambito ha fatto passi da gigante ma non tutti i dispositivi riescono ad avere la stessa precisione al tocco sul proprio display. Come stabilire chi ha il touchscreen migliore?

Swype, sta arrivando un nuovo T9 per tastiere QWERTY touchscreen

“Sia benedetto l’inventore del T9”: questa è una frase che avrete sicuramente sentito dire e in effetti chi di voi non lo ha mai pensato almeno una volta? Prima dell’invenzione di questo rivoluzionario metodo di scrittura si impiegavano diversi minuti nella composizione di una SMS e la cosa era abbastanza frustrante. Ma da quando ha fatto la comparsa questo innovativo T9 i tempi per la composizione di un testo si sono notevolmente ridotti.

In un primo momento risultava addirittura scomodo ma una volta imparato il meccanismo non ne abbiamo potuto fare più a meno. Per scrivere SMS abbastanza lunghi ci si impiegava mediamente meno di un minuto e questo per via del vocabolario interno che di volta in volta ci suggeriva le parole che desideravamo scrivere. Questa funzionalità è andata però regredendo negli ultimi anni, soprattutto con l’arrivo dei dispositivi touchscreen è con la relativa comparsa della famosa tastiera QWERTY.

Molto pratica per carità, ma sicuramente era assai più veloce ed affidabile il vecchio T9. Non tutto è perduto però, uno degli inventori del T9 sta portando a termine un nuovo progetto che vede una sorta di implementazione di questo innovativo sistema di scrittura anche su tastiere touchscreen.

HTC risponde alle accuse di Apple e si dichiara innocente

La battaglia legale tra Apple e HTC si fa sempre più serrata. Apple ha accusato l’azienda taiwanese della violazione di ben 20 brevetti che riguardavano l’interfaccia utente, l’hardware e l’architettura di iPhone. L’azienda di Cupertino ha deciso di intraprendere quest’azione legale per cercare di indebolire i suoi rivali per eccellenza, ovvero Android e Windows Mobile, che si sono visti sfuggire molti costruttori intimoriti da un’eventuale seconda mossa di Apple.

Gli uomini di Microsoft non sembrano per nulla toccati da questa vicenda, anzi, hanno addirittura elogiato Apple per questa mossa. Invece HTC è stata subito appoggiata da Google, vista anche la recente collaborazione tra le due aziende, e oggi la vediamo rispondere alle accuse in maniera abbastanza decisa.

Nexus One in arrivo con Vodafone UK presto

L’attesa di Nexus One, lo smartphone di Google e HTC su cui gira l’ultima versione del sistema operativo mobile più chiacchierato del momento, Android, sembra ormai alle porte.

Sul sito di Vodafone UK già è apparsa la pagina web in anteprima che pubblicizza il Nexus One. Purtroppo ancora non si sanno date certe per la distribuzione, ma da quello che si è capiti siamo davvero vicini. Nuovi rumors parlano del 23 Marzo come data d’uscita, ma per ora non si sa ancora niente di certo.

Nexus One dovrebbe arrivare anche in Italia grazie a Vodafone da quello che si è capito, ma non ci sono dettagli in merito e, almeno per il momento Vodafone Italia non lascia scappare neanche una parola.

Presentato Dalvik Turbo da Myriad Software

 

Oggi parliamo della Dalvik, una società che ha lanciato un comunicato stampa che ha fatto sorridere i possessori di device con sistema operativo Android. Il comunicato diceva molto semplicemente che: “Myriad brings 3x faster applications, richer game graphics and better battery life to Android“.
Ebbene questo sarà visibile al Mobile World Congress 2010, che si terrà presso Barcellona dal 15 al 18 Febbraio del 2010. La versione Turbo dello stesso, sarà resa disponibile sull’Android Market.

Il Nexus Two sarà il Motorola Shadow?

Un’ombra si proietta sul futuro di Nexus Two. Ma state tranquilli, nessuna brutta notizia all’orizzonte. Fino a prova contraria, il successore del Nexus One si farà, è già in cantiere e, secondo le ultime indiscrezioni provenienti dalla Rete, sarà fabbricato da Motorola. Entrando più nel dettaglio, poi, si vocifera possa essere la vera identità del Motorola Shadow (ecco l’ombra a cui accennavamo), un misterioso telefonino con tastierino QWERTY comparso poco prima di Natale in alcune foto spia.

preload imagepreload image