ASUS parla del futuro: tablet 3D, Android e Windows Phone 7

Anche se per molti il 2011 sarà ancora l’anno di Apple e del nuovo iPad 2, ASUS non si scoraggia, guarda avanti, e rilancia le sue ambizioni di diventare il secondo produttore di tablet a livello mondiale.

Parlando del futuro della sua azienda nel corso del CeBIT 2011 di Hannover, il CEO Jerry Shen ha dichiarato che ASUS produrrà molto presto dei netbook con Android e MeeGo e un nuovo smartphone con Windows Phone 7 da lanciare il prossimo anno.

Asus al lavoro su un Phonebook?

L’anno passato è stato caratterizzato dall’arrivo in massa dei netbook, quei piccoli computer portatili caratterizzati da dimensioni e prezzi ridotti, che hanno segnato un boom di vendite. Grazie a questi dispositivi si è potuto acquistare un portatile davvero maneggevole che, nonostante le caratteristiche hardware piuttosto limitate, svolgono egregiamente i compiti più facili quali navigazione, invio email ecc. Tra i fautori del successo dei netbook in prima linea si trova Asus con la sua linea di prodotti eeePc. Ora Asus vuole alzare la posta con un prodotto nuovo: i phonebook.

Sagem Spiga, nuovo smartphone come netbook

 

 

 

La Sagem, sempre dedicatasi ad un mercato di fascia medio bassa ha deciso di lanciare sul mercato un nuovo prodotto interessante dal nome in codice Spiga. Stiamo parlando di uno smartphone, che in realtà sembra essere un piccolo netbook nelle ridotte dimensioni di 158 x 94 x 18 millimetri per un peso di soli 315 grammi.

 
Si parla di mini netbook perchè il device è dotato di ben 56 tasti, di un grande altoparlante ed una webcam integrata da 1,3 MPXl. Il tutto lavora su uno schermo touch screen da 4,8 pollici ad una risoluzione da PC: 1024 x 768 pixel.

Microsoft dice Tablet

Ebbene per molti anni la società di Redmond ha creduto di rinnovare il mondo dell’informatica con l’introduzione di massa dei Tablet PC. A partire dal lontano 2001, le idee lanciate dallo stesso Bill Gates e dai suoi collaboratori, sono state tantissime e mentre le proposte scorrevano, ecco che è arrivata l’idea dell’Origami. Questa idea si è trasformata in breve tempo in qualcosa di diverso e nello specifico in una idea concept con nome in codice UMPC (acronimo di Ultra Mobile PC).

L’evoluzione di questo prodotto, sembrava ferma fino a che Craig Mundie, Chief Research and Strategy Officer Microsoft, non ha dichiarato che il momento degli UMPC Microsoft è arrivato.

iTablet: realtà o finzione?

 

 

iTablet, un nome è del tutto ipotetico anche perchè una buona parte dei rumors lo identifica come iPad. Stiamo parlando del nuovo (ipotetico) prodotto della casa della mela morsicata Apple. In dettaglio parliamo di un Internet Table, che dovrebbe esordire a breve sul mercato.

Nokia Booklet 3G: prenotazioni al via

Da ieri su Nokia Online Shop e nei Nokia Store è possibile prenotare il nuovissimo Nokia Booklet 3G ed essere così sicuri di essere tra i primi a ricevere direttamente a casa propria il primo mini-laptop prodotto dall’azienda finlandese. Il Nokia Booklet 3G porta con sé nel mondo dei PC tutta l’esperienza di Nokia nella mobilità e il suo prezzo di vendita è di 699 euro. Un prezzo che non deve spaventare: non ci troviamo davanti al solito smartphone evoluto che viene venduto ad una cifra improponibile: il Nokia Booklet 3G è un vero e proprio computer portatile a partire dal sistema operativo, ovvero Windows 7.

Nokia Booklet 3G, il netbook secondo Nokia

Dopo oltre 25 anni da pioniere e leader nel settore della telefonia mobile, Nokia porta il suo patrimonio di conoscenza della mobilità anche nel mondo dei PC con il nuovo Nokia Booklet 3G, una nuova idea di netbook con sistema operativo Windows. Dotato dell’efficiente processore Atom di Intel, il Nokia Booklet 3G offre prestazioni eccezionali grazie anche alla durata della batteria di oltre 12 ore, che permette alle persone di dimenticarsi del caricabatteria rimanendo comunque sempre connesse e produttive. Una vasta gamma di opzioni per la connettività (3G/HSPA e Wi-Fi inclusi) permette l’accesso ad Internet ad alta velocità, inclusa l’ampia gamma dei servizi Ovi di Nokia, consentendo di sfruttare al massimo ogni momento e ogni occasione. Disponibilità sul mercato e prezzo saranno comunicati durante il Nokia World il prossimo 2 settembre.

Compaq Mini 110c: eleganza e portabilità

Inauguriamo oggi una nuova rubrica di IoChiamo dedicata ai NetBook con modulo WWAN/3G che permettono di navigare ovunque ci si trovi. HP ha presentato l’ultimo arrivato della famiglia di Mini PC, l’elegante e ultra-leggero Compaq Mini 110c. Questo piccolo portatile dal design ricercato e dal prezzo conveniente offre un’ampia gamma di funzionalità, che consentono un facile accesso a Internet da casa o in movimento. Compaq Mini 110c vanta un peso di soli 1.17kg (con batteria a 3 celle) e uno spessore pari a 33 mm, nonché un design semplice ed elegante grazie alla nuova e più resistente finitura nero lucida HP Imprint con motivo a scacchi ‘Unity’.

Nokia: netbook nel futuro?

Nella settimana che ormai giunge quasi al termine abbiamo captato parecchi rumors indicanti la prossima “prepotente entrata” di Nokia nel mondo informatico: più precisamente, potremo trovare a breve nei negozi un netbook di Nokia. Sembra proprio che la casa finlandese voglia allargare i propri confini, invadendo quel territorio fatto da dispositivi di mezzo tra telefonia mobile e informatica che prendono il nome di netbook.

preload imagepreload image