NEC inventa le batterie ultra-sottili

Durante questi ultimi anni il mercato della telefonia mobile si è evoluto in maniera esponenziale. Le batterie sono invece l’unico componente che meno hanno approfittato del trascorrere del tempo e dell’evolversi della tecnologia. Fra pochi anni però tutto potrebbe cambiare.

NEC ha sviluppato un nuovo tipo di batteria, la ORB (organic radical battery).

Categorie NEC

Ntt DoCoMo guida l’alleanza asiatica per i chip LTE


Il colosso giapponese della telefonia mobile Ntt DoCoMo è al centro di una nuova alleanza destinata ad dare una decisa spinta al nascente mercato dei device LTE. Per comprendere la portata della nuova iniziativa basta leggere i nomi delle società coinvolte; oltre a Ntt DoCoMo dell’alleanza fanno parte anche Fujitsu, Fujitsu Semiconductor, NEC Corporation, Panasonic Mobile Communications e Samsung Electronics. Un sestetto di nomi, quindi, di primaria grandezza che daranno vita ad una joint venture per la progettazione, lo sviluppo e la produzione di semiconduttori per dispositivi mobili.

Quello siglato dai sei gruppi asiatici è al momento un accordo di merito i cui dettagli saranno definiti nelle prossime settimane. La nuova società, di cui non è ancora stata scelta la denominazione, dovrebbe nascere entro la fine di marzo 2012 per essere pienamente operativa nei mesi successivi. La joint venture focalizzerà le proprie attività soprattutto nello sviluppo di chip per la gestione delle reti LTE (Long Term Evolution) di telefonia mobile. Il supporto a queste nuove reti è in progressivo aumento da parte dei produttori di smartphone e tablet e l’integrazione su chip delle tecnologie necessarie alla loro gestione rappresenta un settore in sicura espansione nei prossimi 5 anni.

Open Source Power: Dell sceglie Android, Panasonic e NEC stanno con Linux

Chiunque sia appassionato al mondo dei computer sa benissimo che, nonostante la sua tenacia e la qualità dei suoi prodotti, il mondo del software open source non è ancora riuscito a sfondare in quel settore a causa dello strapotere di Microsoft. La situazione nel mercato della telefonia mobile è diversa, per certi versi più sviluppata ed intrigante rispetto a quella del mercato dei computer, ed oggi ci mette ancora una volta di fronte ad una vittoria dei prodotti a sorgente aperto, primo fra tutti Google Android. Secondo insistenti voci di corridoio, Dell starebbe infatti per annunciare il suo primo “G-phone”, mentre NEC e Panasonic hanno già ufficializzato la nascita di 9 nuovi dispositivi mobili animati da Linux.

NEC N905i

Insieme a tutti gli altri colossi del settore, come Nokia e Samsung, anche la nota NEC non se ne sta con le mani in mano ed è pronta a presentarci un nuovo, interessantissimo modello: il NEC N905i.

Disponibile nelle quattro diverse colorazioni visibili nella foto qi sopra (rosso, nero, bianco e rosa), vediamo adesso insieme le specifiche tecniche di questo nuovo modello NEC approdato sul mercato giapponese per l’operatore telefonico DoCoMo:

  • Fotocamera: 5,2 megapixel
preload imagepreload image