Nokia Parking, in soccorso di chi cerca parcheggio


Trovare parcheggio è l’incubo quotidiano che milioni di persone affrontano in tutta Europa. Un problema molto sentito soprattutto nelle grandi città dove gli spazi di sosta sono spesso sottodimensionati. In soccorso degli automobilisti sta però per arrivare un nuovo servizio sviluppato da Nokia.

Nav4All, il navigatore free per smartphone chiude

 

La notizia ha sconvolto una serie illimitata di utenti del software Nav4All. Valida applicazione per la navigazione gratis disponibile per Symbian, Android, iPhone e Windows Mobile. Tra pochi giorni il servizio non sarà più utilizzabile per nessuno degli oltre 27 milioni di utilizzatori.
A darne avviso, il CEO dell’azienda, Hennie J.M. Groot Koerkamp con una e-mail che molto duramente spiega che l’azienda è stata costretta a sospendere immediatamente il proprio servizio perchè non si è riusciti a trovare un accordo per la concessione nell’utilizzo delle mappe con la Navteq.

Nokia: nuove tecnologie per l’auto con Navteq e Magneti Marelli

 Nokia continua lo sviluppo di tecnologie innovative. Questa volta non da sola, ma accompagnata da aziende importanti come Navteq (uno dei più importanti fornitori di mappe geografiche digitali) e Magneti Marelli. Il nuovo progetto riguarda l’impianto tecnologico sull’autovettura.

In particolar modo, si cercherà di collegare i cellulari Nokia alla centralina della macchina, permettendo così di conoscere dati e informazioni utili riguardanti lo stato del motore, carburante residuo e consumi. Navteq fornirà le mappe stradali per il viaggio e metterà a disposizione servizi innovativi quali la ricerca di stazioni di benzina vicine (e relativi prezzi), indicazione del traffico presente in strada, sistema ADAS per una guida sicura e altro ancora.

Navigazione pedonale con Navteq Discover Cities

Navteq è sempre il caposaldo nella realtà dei dati cartografici in digitale per la navigazione stradale e la localizzazione sui terminali portatili. Ad oggi, la notizia che il suo software Discover Cities abbia raggiunto un nuovo traguardo per la navigazione su dispositivo cellulare basata principalmente sulla cartografia pedonale. Stiamo parlando dell’aggiunta della centesima città pedonale nel database. La fortunata località è Johannesburg, scenario dei mondiali di calcio del 2010.

preload imagepreload image