Utilizziamo Nokia Maps

La Nokia sta cercando di diffondere il proprio brand sempre di più, anche nel mondo delle applicazioni fornendo ai propri clienti il supporto con lo store OVI. Questo Store permette ai clienti che hanno a bordo del proprio device il sistema operativo Symbian, di sfruttare le potenzialità dello smartphone utilizzando quello che gli sviluppatori software terzi mettono a disposizione del cliente utilizzando le singole capacità hardware dei device.

Tra i prodotti di punta realizzati dalla casa finlandese, sicuramente troviamo il software di navigazione satellitare Nokia Maps, che sfrutta il GPS oppure l’Assisted GPS integrato nel device per navigare.

BlackBerry Mappe 6.0: pronte nuove funzionalità

 

Il BlackBerry della RIM, oltre a tante funzionalità di Organizer che lo rendono prediletto da molti business man, rende disponibile un client di navigazione satellitare molto performante: il BlackBerry Mappe. Con l’introduzione del nuovo sistema operativo RIM BlackBerry 6, è stata lanciata anche una nuova relase di BlackBerry Mappe.

Il primo firmware diffuso con il nuovo OS è quello del RIM BlackBerry Torch 9800 ed ha fatto si che siano state incluse nel software anche una serie di funzioni nuove ed innovazioni che discostano non poco il software dal precedente. In primis sono state incluse mappe di qualità che prevedono anche ulteriori punti di interesse come i Parcheggi e gli Ospedali.

iPhone 4 pronto per i navigatori Sygic

 

Sono state annunciate le novità riguardo le applicazioni di navigazione GPS sui dispositivi Apple dotati del sistema operativo iOS 4. A parlarne è soprattutto la Sygic, software house che ha prodotto degli interessanti aggiornamenti software per la cosiddetta navigazione “svolta a svolta”. Caratteristica peculiare di questi aggiornamenti, sta nel fatto che permetteranno di gestire le opzioni di multitasking del sistema operativo con molta duttilità, e cioè “entreranno ed usciranno” dal software di navigazione, ad esempio per una chiamata in ingresso senza dare problemi all’utente.

La nuova versione testata sull’iPhone 4, infatti visualizza che la navigazione torna a schermo in automatico appena si attacca la chiamata.

Google Maps Navigation arriva su Android

Da quando è stata diffusa on line questa notizia, il mondo della navigazione satellitare è in fermento. Ieri infatti, verso metà giornata è stata lanciata dallo staff di Google la news che Google Maps Navigation, il software gratuito per la navigazione satellitare, sarà pre installato su tutti gli smartphone della serie Android 2.0.

Attualmente secondo la copertura verificata, Google Maps Navigation è operativo solo in territorio statunitense. A differenza degli altri software di navigazione, questo di Google ha dalla sua dei vantaggi (oltre il costo inesistente) che lo rendono molto più funzionale e soprattutto che lo stanno portando ad un uso importante da parte dell’utenza.

Navigazione pedonale con Navteq Discover Cities

Navteq è sempre il caposaldo nella realtà dei dati cartografici in digitale per la navigazione stradale e la localizzazione sui terminali portatili. Ad oggi, la notizia che il suo software Discover Cities abbia raggiunto un nuovo traguardo per la navigazione su dispositivo cellulare basata principalmente sulla cartografia pedonale. Stiamo parlando dell’aggiunta della centesima città pedonale nel database. La fortunata località è Johannesburg, scenario dei mondiali di calcio del 2010.

preload imagepreload image