In queste ore si è infittito il mistero riguardo un nuovo possibile device di Nokia, che per alcuni avrebbe dovuto fare presto il suo ingresso sul mercato. Molti di voi conosceranno sicuramente AccuWeather, applicazione per dispositivi Symbian dedicata alle previsioni meteo. In una schermata del programma, nella parte destinata alla pubblicità, come si può vedere dall’immagine, è apparso un singolare spot che recita “Email on your Nokia Saga – Start Now”. C’è anche una piccola immagine vicino alla frase: sembrerebbe una sorta di N97 Mini, con una tastiera QWERTY a scorrimento ma in questo caso piatta, non con l’ormai nota apertura ricurva dell’N97 e della sua versione “lite”.
n97 mini
Nokia N97 Mini: primi dettagli
Non più di ventiquattr’ore orsono vi abbiamo illustrato tutti i nostri dubbi circa la veridicità delle voci che vogliono come imminente la commercializzazione di un Nokia N97 Mini. Quei dubbi, sia chiari, non si sono del tutto diradati ma, secondo quanto riporta il sito Internet “Unwired View“, l’esistenza del minuto dispositivo finlandese è stata ormai confermata e si aspetta solo l’ufficialità, che potrebbe arrivare il prossimo 2 Settembre nel corso del Nokia World 09. Ed insieme a questa clamorosa conferma, sarebbero trapelate anche le prime informazioni relative alle peculiarità tecniche del dispositivo. Vi va di analizzarle insieme a noi?
Nokia e l’N97 mini: una bufala?
Losche immagini girano per la rete web negli ultimi giorni. Una notizia che avrebbe del clamoroso qualora fosse reale, una nuova uscita dedicata agli amanti del mondo Nokia, che fino ad oggi hanno avuto molte sorprese dalla casa produttrice di cellulari tra le più famose al mondo. Ebbene, il lancio dell’N97 aveva cercato di lanciare la gamma prodotti verso un top della gamma per raggiungere i master di fascia alta, quali l’iPhone, oppure i BlackBerry, ma oggi un nuovo rumor fa tornare a parlare di N97.
Proveniente dai Paesi dell’est, la notizia che un nuovo Nokia N97 starebbe arrivando, stiamo parlando di un modello “mini” sia nelle dimensioni che nel costo. Accanto al Mobile Device touch screen di casa Nokia, infatti, si andrebbe a posizionare lo stesso modello in versione ridotta e più accessibile a buona parte del pubblico consumer.