Resistance un lettore feed per N900

 

Uno dei device che doveva essere il prodotto di punta della gamma Nokia è sicuramente l’N900. Vittima di un cattivo successo, il piccolo tablet continua però a cercare soddisfazioni sviluppandosi e crescendo dal punto di vista delle applicazioni. E proprio sulle applicazioni indipendenti andiamo a poggiare il nostro sguardo oggi per parlarvi di N900. Parliamo di una applicazione in particolare sviluppata da un coder indipendente che la distribuisce con licenza open source. Il software in questione si chiama Resistance ed altro non è che una applicazione che rientra in una categoria abbastanza diffusa: i feed news reader, o meglio i gestori del flusso di notizie dai siti web, o ancor meglio noti come Feed RSS.
Resistance è un software che ha avuto molti aggiornamenti negli ultimi periodi per crescere sempre più e diventare più competitivo sugli altri. La prima miglioria importante che andiamo a vedere è sicuramente il supporto delle API di Google Reader e quindi la possibilità di ricevere direttamente in questa web application gli aggiornaemnti derivanti dal motore di ricerca. Inoltre, il software permette anche la sincronizzazione per data e per check in dello stato di lettura delle varie notizie che ci vengono presentate.

N900: Mac OS X in emulazione!

Il Mac OS X è uno dei sistemi operativi più apprezzati al mondo, grazie alle sue grandi prestazioni unite ad una semplicità di utilizzo che lo rendono adatto praticamente a tutti i tipi di utenza. Il sistema di casa Apple era particolarmente atteso in una versione ad hoc sul nuovo iPad ma, come abbiamo visto, il gruppo commerciale ha deciso di affidarsi alla piattaforma mobile iPhone OS, considerata più adatta al dispositivo. In rete, però, è stato diffuso un video in cui viene mostrato un N900 di Nokia su cui è stato installato proprio il software di Apple, attraverso il software di emulazione PearPC, abbastanza noto in ambiente Linux e, quindi, compatibile anche con la piattaforma Maemo.

Il gTranslate arriva sul Nokia N900

 

 

E’ arrivata per il Nokia N900, una nuova applicazione di traduzione già nota a molti come gTranslate. Altro non è che un traduttore che sfrutta le API del noto sistema operativo Google per effettuare le traduzioni dei testi in oltre 50 lingue. L’interfaccia di utilizzo è simile a quella del Google Translate in versione per il web ed è una delle applicazioni più complete dal punto di vista della traduzione perchè racchiude in se un numero molto elevato di lingue. Quello che manca attualmente e che si sta cercando di integrare è la possibilità di tradurre le pagine web per interno, e di accedere ad una sorta di dizionario tascabile per smartphone.

Disponibile Ovi Store per Nokia N900, Maemo OS

Grande novità per tutti i possessori del recentissimo Nokia N900. Ovi Store, il “one-stop shop” Nokia per contenuti media mobile, è finalmente disponibile in versione beta. Il Nokia N900 e la piattaforma software Maemo basata su Linux stanno attirando un numero crescente di sviluppatori e brand intenzionati a creare applicazioni innovative in grado di arricchire l’esperienza utente.

Grazie all’aggiornamento software del Nokia N900 (1.2009.44-1) gli utenti hanno ora accesso diretto alla versione beta di Ovi Store per Maemo, per acquistare e scaricare applicazioni, video, giochi e molto altro. Un’icona intermittente nell’area dello status indica agli utilizzatori di Nokia N900 la disponibilità di aggiornamento software, scaricabile da internet senza bisogno di cavi né di collegamento a un PC.

I migliori 10 cellulari del 2009

Con il capodanno 2010 alle porte è tempo di bilanci per tutti, anche per il mercato telefonico. E proprio in quest’ottica giunge a fagiolo la graduatoria stilata dal rivenditore britannico Omio, il quale ha messo in fila quelli che, secondo la propria esperienza, sono i 10 migliori cellulari del 2009. I risultati li trovate dopo il salto. Su di essi non vogliamo svelarvi nulla, ma vi diciamo che se vi aspettate un trionfo assoluto per iPhone 3G S vi sbagliate di grosso…. Buona lettura!

Nokia N900, la recensione. Impressioni d’uso

Il Natale 2009 sarà ricordato, molto probabilmente, come il primo di una lunga serie in cui i protagonisti della “corsa agli acquisti” saranno gli smartphone. I principali produttori, infatti, hanno invaso i negozi con il meglio della propria tecnologia ed è difficile per l’utente saper scegliere il dispositivo adatto alle proprie esigenze: c’è infatti chi desidera un cellulare che sia “in linea” con quanto già posseduto precedentemente mentre altri desiderano qualcosa si nuovo, di innovativo. Una piccola rivoluzione.

Il desiderio di tornare a stupire il proprio affezionato pubblico deve essere stato il punto focale dello sviluppo del nuovissimo Nokia N900: lo smartphone che taglia di netto la tradizione dei devices di fascia alta. Accantonato infatti il sistema operativo Symbian, arriva Maemo 5 (le cui versioni precedenti animavano altri devices di Nokia) così da poter offrire più multimedialità oltre ad una ventata di freschezza. Il Nokia N900 rappresenta dunque il “top” per il produttore finlandese: qual è invece la sensazione offerta a noi utenti?

Nokia rimane schierata con Symbian

 

 

 

I rumors erano stati tanti sul definitivo abbandono da parte di Nokia per Symbian, passando al nuovo sistema operativo Maemo, eppure sembra che la casa finlandese abbia dato chiari segni di voler rimanere legata al sistema operativo storico della casa.

 

 
Infatti, durante il N900 Meetup tenutosi in questi giorni a Londra, la Nokia che ha presentato il suo nuovo smartphone (definito high end), ha comunicato di non stare facendo nè una campagna di presentazione, nè una di pensionamento del buon vecchio Symbian. La possibilità offerta dalla nuova tecnologia per una crescita di prestazioni degli smartphone intesa come capacità sia quantitative che qualitative, non nega di certo la funzionalità dei vecchi modelli e soprattutto ai vecchi standard.

Mozilla Foundation: contest per sviluppatori

 

 

 

Il mondo dei premi, dei gratta e vinci e dei concorsi si estende pure al campo professionale degli sviluppatori. A lanciare l’idea in questo caso è la Mozilla Foundation, che sta lavorando attivamente sul mondo dei mobile device.

 

 

 
In effetti sul sito di riferimento della fondazione open source più nota al mondo, si legge chiaro l’annuncio di un nuovo concorso dal titolo: Mozilla Add-on Developer Challenge.

Maemo 5: conosciamolo in dettaglio

Ottobre è il mese che molti di voi stavano aspettando, quello in cui poter mettere finalmente le mani sul Nokia N900 e sul suo sistema operativo libero Maemo 5. Ed è proprio su quest’ultimo che si sono concentrate le attenzioni di Eldar Murtazin, una delle più prestigiose firme del sito Internet Mobile Review, che ha provveduto ad analizzare minuziosamente l’OS che ha l’arduo compito di competere con big del settore come WebOS, Mac ed Android. Una raccolta dei punti salienti della lunga recensione fatta da Murtazin è stata pubblicata da Engadget, e noi ve la giriamo con estremo piacere.

Nokia Push: il concorso per hacker dell’N900

Il vostro sogno nel cassetto è sempre stato quello di smontare un cellulare costoso quanto un intero stipendio per farlo diventare un telecomando per il forno a microonde? Allora siete i tipi giusti per partecipare al Nokia Push, un originalissimo concorso organizzato dal primo produttore di telefonini al mondo che punta  far scatenare la fantasia degli hacker di tutto il mondo e a dar lustro al nuovo N900.

Nokia N900: da Tablet a Smartphone

Nokia è sempre stata tra le poche case produttrici di telefonia ad immettere sul mercato i tablet PC dedicati ad Internet, ma dopo un po’ di tempo sembra proprio essersi accorta che questo prodotto non è al centro delle attenzioni degli utenti ed ha deciso di cambiare strada. Proprio per l’ultimo dispositivo da immettere sul mercato si è deciso di optare per un dispositivo più smartphone e meno tablet. Stiamo parlando dell’N900, il nuovo MID di Nokia. Ma vediamo le modifiche che sono state effettuate dal colosso finlandese per rendere il dispositivo più attraente agli occhi degli utenti.

Nokia N900, disponibile a ottobre a 599 euro

Le vendite dell’ottimo N97 subiranno presto un deciso calo perché è in arrivo da Nokia un nuovo telefono cellulare davvero esclusivo. Il Nokia N900, evoluzione della precedente generazione di Nokia Internet Tablets, è stato pensato per tutti gli appassionati di tecnologia che amano svolgere attività differenti e navigare in Internet anche in mobilità come se stessero utilizzando il loro PC. Basato sul nuovo software Maemo 5, il Nokia N900 consente di operare in contemporanea su decine di finestre di applicazioni, utilizzando al medesimo tempo anche tutte le funzionalità del telefono cellulare, il touch screen e la tastiera QWERTY.

Il Nokia N900 sarà disponibile in Italia a partire da ottobre 2009 ad un prezzo di 599 euro (tasse incluse).

Nokia N900 Rover: prime impressioni

A quasi tre mesi dall’ultima volta, oggi torniamo a parlare dell’attesissimo Nokia N900 Rover, l’intrigante Internet Tablet che i fortunati colleghi di “Mobile-Review.com” hanno avuto modo di provare in anteprima esclusiva. Come ovvio che sia, lo facciamo per riportarvi le fatidiche “prime impressioni” sul dispositivo in oggetto: non sono frutto di una nostra esperienza diretta, ma sempre meglio di niente, giusto? Perfetto, allora aguzzate la vista perché entriamo subito nel vivo!

Nokia N900 Rover: foto e specifiche tecniche

In un mercato dominato da telefonini sempre più funzionali, compatti ed in grado di interagire in maniera perfetta con la grande rete il debutto di un nuovo Internet Tablet potrebbe suonare come un qualcosa di profondamente anacronistico. Eppure casa Nokia sembra crederci, pare davvero convinta che il suo nuovo N900 Rover, successore del noto N810, possa cambiare la direzione del vento ed attirare un’apparentemente illogica massa di utenza verso di sé. Molto probabilmente queste speranze si riveleranno vane, ma adesso è inutile pensarci: sulla grande rete sono appena trapelate la prima foto (quella qui sopra) e le specifiche tecniche del dispositivo, ed è questo che ci interessa attualmente.

preload imagepreload image