Nokia Belle FP1, gli smartphone Symbian mettono il turbo

“Carla” inizia a scalpitare ma Nokia non ha abbandonato Symbian Belle. Nel corso del Mobile World Congress di Barcellona, il colosso finlandese ha infatti annunciato il lancio del Nokia Belle Feature Pack 1, un corposo aggiornamento per i device equipaggiati con Symbian Belle che porterà tantissime novità in termini di prestazioni e funzionalità a smartphone come Nokia 603, 700, 701 e il neo-presentato Nokia 808 PureView con fotocamera da 41 Megapixel.

Secondo quanto rivelato da Nokia, il Belle Feature Pack 1 porterà la velocità di clock dei processori da 1.0 a 1.3 GHz, un supporto migliorato per l’audio Dolby, 20 nuovi widget per tutte le esigenze, un nuovo browser e miglioramenti per quanto riguarda notifiche ed esecuzione di applicazioni in multi-tasking.

RIM QNX Car 2 per far interagire auto e dispositivi mobili

Durante il Mobile World Congress di Barcellona, RIM e Porsche hanno presentato un nuovo sistema in grado di far interagire automobili e dispositivi mobili (smartphone e tablet) in maniera davvero sorprendente.

Grazie alla piattaforma RIM QNX Car 2 (questo il suo nome) è possibile usare l’NFC per connettere istantaneamente l’auto al BlackBerry e realizzare telefonate, sfruttare un tablet PlayBook dai sedili posteriori per controllare la musica nella parte anteriore del veicolo, navigare su Internet e molto altro ancora.

Supporto DLNA per BlackBerry PlayBook, basta un tocco per scambiarsi file

Durante il Mobile World Congress di Barcellona, RIM ha mostrato in pubblico le potenzialità della tecnologia DLNA applicata al tablet BlackBerry PlayBook. Grazie ad una app realizzata da The Astonishing Tribe, è stato possibile trasferire documenti fra vari PlayBook semplicemente spostandoli con il dito da un device all’altro.

Per fortuna, la dimostrazione è stata ripresa e posata su YouTube. Ragion per cui diremmo di non perdere altro tempo e goderci subito una schiera di BlackBerry PlayBook che si scambiando file tramite DLNA a colpi di… dita. Il video vi aspetta dopo il salto, buona visione.

Asus Padfone, smartphone, tablet e netbook tutto in uno

Al Mobile World Congress di Barcellona, Asus ha presentato il nuovo Padfone, uno smartphone molto originale che, all’occorrenza, tramite un dispositivo da 10 pollici denominato Padfone Station può diventare un tablet o un vero e proprio netbook (con l’ausilio di una tastiera aggiuntiva).

L’Asus Padfone  ha come sistema operativo Android Ice Cream Sandwich e come processore un Qualcomm Snapdragon S4 da 1,5 GHz. È inoltre dotato di uno schermo Super  AMOLED da 4,3 pollici e 256 dpi  e di una fotocamera da 8 Megapixel.

Acer Liquid Glow con Android ICS presentato al MWC 2012

Arrivata un po’ in sordina al Mobile World Congress di Barcellona, Acer è riuscita ad attirare l’attenzione della stampa (e degli utenti) presentando il nuovo Acer Liquid Glow, uno smartphone collocabile nella fascia medio-alta del mercato che può vantare la presenza del sistema operativo Android Ice Cream Sandwich come piattaforma di lancio.

Realizzato in tre colorazioni diverse (foto sopra), l’Acer Liquid Glow dispone di un display touch-screen da 3.7 pollici, una fotocamera da 5 Megapixel e il supporto alla tecnologia NFC. Ad animare il tutto, un processore quasi sicuramente dual-core da 1GHz (Acer non ne ha ancora rivelato le caratteristiche esatte) ed 1GB di RAM.

Sony Xperia U, prime foto

Il sito Xperia Blog ha pubblicato le prime foto del Sony Xperia U, un nuovo terminale che la Casa nipponica avrebbe in programma di presentare nel corso del Mobile World Congress di Barcellona. Nome in codice ST25i, l’Xperia U dovrebbe essere una versione più piccola e meno potente del Sony Xperia S (nelle foto accanto al nuovo device) destinata a una fascia di mercato intermedia.

Quanto alle caratteristiche tecniche, il Sony Xperia U dovrebbe essere equipaggiato con un display da 3.5 pollici (con risoluzione di 480×854 pixel), un processore dual-core da 1 GHz, una fotocamera da 5 Megapixel ed una batteria rimovibile. Ma per ora si tratta solo di indiscrezioni, maggiori dettagli li avremo solo durante il MWC 2012. Nel frattempo, ecco le foto.

HTC Endeavor quad-core, svelate le caratteristiche tecniche

Il sito Internet Android MoDaCoha pubblicato nuove informazioni sull’HTC Endeavor, lo smartphone con processore quad-core che l’azienda taiwanese presenterà nel corso del Mobile World Congress di Barcellona.

Secondo quanto emerso dagli ultimi rumor, il nuovo HTC Endeavor sarà equipaggiato con un processore quad-core Tegra 3 da 1.5Ghz, 1GB di RAM, un display da 4.7 pollici a 720p e due fotocamere: una posteriore da 8 Megapixel ed una frontale da 1.3 Megapixel.

Categorie HTC

LG Optimus Vu svelato da una foto?

Il blog asiatico Hello Adam ha pubblicato una foto che sembrerebbe ritrarre l’Optimus Vu, l’ibrido tra smartphone e tablet con display da 5 pollici che LG ha “teaserato” qualche giorno fa, accanto al suo diretto concorrente Samsung Galaxy Note.

Secondo le ultime indiscrezioni, LG Optimus Vu  dovrebbe essere leggermente più largo del Note (90mm contro 83mm) e contare sulla potenza di un processore da 1.5GHz. Le altre, presunte, specifiche tecniche comprendono la connettività LTE, 1GB di RAM ed una fotocamera posteriore da  8 Megapixel.

Categorie LG

Nokia presenterà uno smartphone di fascia alta al MWC di Barcellona

Forbes ha reso noto che una fonte vicino a Nokia, pertanto abbastanza attendibile, ha riferito che al  Mobile World Congress di Barcellona (in partenza il prossimo 27 febbraio) Nokia annuncerà un nuovo dispositivo per il mercato europeo.

L’annuncio è atteso per il giorno di inaugurazione della kermesse e, secondo le indiscrezioni, potrebbe riguardare un device di fascia alta che andrebbe ad aggiungersi alla linea Lumia che comprende ad oggi Nokia Lumia 710, Nokia Lumia 800 ed in ultimo il Nokia Lumia 900 che, come noto, è riservato al solo mercato americano.

Samsung Galaxy S 2 Plus con Android ICS sarà presentato al MWC 2012?

Il Mobile World Congress di Barcellona si avvicina e, pian piano, cominciano a volare via i veli dai dispositivi che saranno presentati nel corso della kermesse. Fra gli smartphone più attesi, senza ombra di dubbio quelli a marchio Samsung, fra i quali potrebbe esserci anche il tanto vociferato Samsung Galaxy S 2 Plus.

L’anello di congiunzione fra il Samsung Galaxy S 2 e il Samsung Galaxy S 3 (grande assente della manifestazione) in base alle ultime indiscrezioni sarà presentato al MWC 2012. A testimoniarlo – se così si può dire – una presunta foto del device che sta circolando in queste ore in Rete. La potete vedere qui sopra.

Samsung Galaxy S Advance, la gamma dei Galaxy si espande ancora (forse troppo)

Ormai manca poco al Mobile World Congress di Barcellona e Samsung  in quest’occasione presenterà diversi nuovi  smartphone Android  ma, a differenza di quanto trapelato, probabilmente non verrà presentato il Galaxy S III. Al suo posto, la casa coreana presenterà il Galaxy S Advance (nome in codice GT-i9070), una rivisitazione estetica e soprattutto tecnica del primo Galaxy S.

Esteticamente molto simile, ma più sottile del Galaxy S originale, il Samsung Galaxy S Advance presenta un display super AMOLED da 4 pollici con una risoluzione di 800×480 pixel, un processore dual core da 1GHz, una fotocamera posteriore da 5 Megapixel con flash LED e videoregistrazione a 72op ed una fotocamera frontale da 1.3 Megapixel. È dotato inoltre di GPS, HSPA, Wi-Fi e Bluetooth.

LG Optimus 3D 2 (CX2) al Mobile World Congress 2012

A quanto pare, LG si presenterà all’appuntamento con il Mobile World Congress 2012 portando con sé una nutritissima selezione di smartphone degni di attenzione. Dopo il telefono quad-core LG X3 svelato qualche giorno fa, in Rete sono infatti approdati le prime foto e i dettagli tecnici sull’LG CX 2, un modello che quasi sicuramente si rivelerà essere il successore dell’Optimus 3D.

A caratterizzare questo LG Optimus 3D 2, dovrebbero esserci un processore dual-core da 1.2GHz, un display WVGA da 4.3 pollici (con variazioni significative di luminosità fra le modalità 2D e 3D), una memoria interna da 8GB e due fotocamere, quella posteriore quasi sicuramente da 5MP.

LG X3 potrebbe essere uno dei primi smartphone quad-core a debuttare sul mercato

Il Mobile World Congress di Barcellona aprirà i battenti solo il 27 febbraio ma in Rete già fioccano i rumor su quelle che saranno le novità tecnologiche presentate nel corso della manifestazione catalana. Fra queste, dovrebbe esserci anche il nuovo LG X3, uno smartphone quad-core che sprizza potenza da tutti i pori e minaccia di soffiare il titolo di primo telefonino quad-core a debuttare sul mercato all’attesissimo HTC Edge.

Venendo alle caratteristiche tecniche del device, il nuovo LG X3 dovrebbe essere equipaggiato con un processore Tegra 3 quad-core, un display da 4.7 pollici (con risoluzione di 1280×720 pixel), 16GB di memoria interna e il supporto ad NFC, Bluetooth 4.0, Wi-Fi ed HSPA a 21 Mbps. Il sistema operativo sarà, a meno di clamorose sorprese, Android Ice Cream Sandwich.

Samsung presenterà un nuovo tablet da 11.6 pollici al MWC 2012?

 Malgrado la guerra dei brevetti scatenata da Apple, Samsung continua a puntare forte sui suoi tablet e dalle pagine di BGR arrivano le prime indiscrezioni su quello che dovrebbe essere l’anti-iPad 3 del gruppo sudcoreano.

Si tratta di un nuovo tablet Android ancora senza nome caratterizzato da uno schermo da 11.6 pollici (2560×1600 pixel), un processore Exynos 5250 dual-core da 2GHz e supporto LTE. La versione di Android montata a bordo del device dovrebbe essere la 4.0 Ice Cream Sandwich.

preload imagepreload image