Samsung Omnia HD: video recensione

Dovranno ancora passare dei giorni per poter avere tra le mani il nuovo Samsung Omnia HD e per ora dobbiamo accontentarci delle impressioni di coloro che lo hanno potuto provare al Mobile World Congress di Barcellona. In questo primo video, viene mostrata una prima “video-recensione” di quello che si appresta a diventare uno dei telefoni cellulari più desiderati nel prossimo futuro.

A seguire, una “video-dimostrazione” di come il nuovo Samsung Omnia HD registra e riproduce i filmati: assolutamente da non perdere.

Samsung Omnia HD: nuovo cellulare full optional

Ecco che arrivano le prime succose novità dal Mobile World Congress di Barcellona: Samsung ha infatti presentato il nuovo Samsung Omnia HD. Tra le novità di rilievo spicca sicuramente la fotocamera da ben 8 MegaPixel con cui, teoricamente, potranno essere scattate ottime fotografie. Ecco le altre caratteristiche del nuovo Samsung Omnia HD.

Acer Phone: la prima immagine

Anche Acer sta per entrare nel mondo della telefonia mobile: la presentazione del suo telefono cellulare è fissata per i giorni del MWC di Barcellona. Nonostante la segretezza, oppure proprio per farsi un po’ di pubblicità gratuita, ecco la prima foto dell’Acer Phone. Il telefono di Acer ci ricorda tanto un altro cellulare ed è difficile, attualmente, parlare delle sue caratteristiche tecniche. Voi cosa ne pensate del nuovo Acer Phone?

FOMA F905i, il cellulare che riconosce le nostre impronte digitali

Tra i cellulari più innovativi presentati al MWC di Barcellona è da annoverare anche il FOMA F905i di Fujitsu, nuovo telefono cellulare con un sensore di impronte digitali integrato, per la salvaguardia delle informazioni personali e la sicurezza nelle transazioni e-commerce.

Il sensore di impronte digitali del FOMA F905i è fornito da AuthenTec, principale fornitore mondiale di sensori di impronte digitali che utilizza la tecnologia TruePrint in grado di leggere al di sotto della superficie della pelle, al livello dello strato in cui si trova la “vera” impronta digitale, come sostiene AuthenTec.
Il sensore, posizionato nella parte esterna del pannello posteriore del cellulare, permette agli utenti di autenticarsi con la sola pressione di un dito.

Lo scopo principale del sensore è quello di proteggere le informazioni personali e aziendali presenti sul cellulare, nei casi in cui il telefonino viene smarrito oppure rubato, ma anche di garantire sicurezza durante operazioni quali transazioni di e-commerce o banking online, dove gli utenti accedono senza immettere codici di identificazione personale o password.
preload imagepreload image