Nelle scorse ore uno dei più noti portali nostrani dedicati al mondo degli operatori mobili virtuali, MVNONews.com, ha diffuso una notizia molto interessante, che coinvolge due degli MVNO italiani, PosteMobile e Tiscali Mobile. Secondo quanto pubblicato dal sito, le due compagnie telefoniche sarebbero sotto lo stretto controllo del Garante della privacy, a causa di un uso scorretto e illecito dei dati personali degli utenti. In particolare, molti dei dati raccolti dai carrier virtuali, come quelli sul traffico telefonico, sulla navigazione Internet o sul traffico mail, sarebbero stati trattati in modo scorretto: tempi di conservazione superiori al limite consentito, troppe informazioni raccolte sul tipo di siti Web visitati dall’utenza, ecc.
Mvno
Poste Mobile: promozioni per chi richiede la portabilità
Come sicuramente saprete, Poste Mobile rappresenta il maggior operatore mobile virtuale del nostro paese. L’MVNO nato dalla partnership tra Poste Mobile e Vodafone continua ad ampliare la propria offerta, questa volta una promozione destinata ad attirare nuova clientela. Stiamo parlando di 5con15, usufruibile già da oggi e fino al 15 di novembre, destinata a coloro che intendono effettuare la procedura di portabilità verso Poste Mobile. Quali sono i vantaggi? Con 5con15 si riceveranno 10 euro di traffico, da spendere in qualsiasi servizio della compagnia: il passaggio a Poste Mobile, quindi, consentirà di avere 15 euro di credito con una spesa di 5 euro.
Per poter aderire alla speciale promozione basterà segnalare il codice promozionale “PM10” al momento della compilazione del modulo di richiesta per la MNP. Poste Mobile, inoltre, ha deciso di prorogare la singolare offerta nata per venire incontro alla nuova clientela con età maggiore di 60 anni, la cosiddetta Over 60.
Lycamobile, nuovo operatore virtuale su rete 3Italia
Lycatel, il più grande operatore al mondo di carte prepagate per le chiamate internazionali, ha annunciato il lancio in Italia di Lycamobile, un nuovo operatore mobile virtuale (MVNO) che utilizzerà la rete di 3 Italia. Dal 15 giugno sono disponibili in oltre 65.000 punti-vendita le Sim prepagate “Pay As You Go” e le ricariche per utilizzare il nuovo MVNO che punta soprattutto sul mercato etnico.
Nòverca, nuovo operatore telefonico mobile virtuale
Abbiamo un nuovo operatore telefonico mobile virtuale perché Nòverca Italia entra nel mercato della telefonia mobile. Grazie a una piattaforma tecnologica esclusiva, sviluppata e realizzata totalmente ‘in house‘, Nòverca Italia garantisce oggi all’utente una vasta gamma di servizi unici, semplicemente inserendo la SIM nel cellulare. Con questa novità Nòverca Italia diventa protagonista nello scenario degli MVNO (Mobile Virtual Network Operator).
Tiscali Mobile: ecco il nuovo MVNO italiano
Lo scorso anno si era parlato di una possibile acquisizione, da parte di Vodafone, dell’Internet Service Provider sardo Tiscali, attualmente in evidenti difficoltà finanziarie. Le indiscrezioni si sono rivelate un buco nell’acqua, ma Tiscali ha spinto comunque verso il settore mobile. L’importante accordo dell’ISP con l’operatore mobile nostrano Telecom Italia Mobile ha portato alla nascita di un nuovo gestore mobile virtuale, ovvero Tiscali Mobile. L’MVNO ha esordito sul mercato già da qualche giorno, lanciando la sua prima offerta commerciale. La tariffa unica messa a disposizione dalla neonata compagnia è Tiscali 11.
Come il nome lascia intendere, il piano in questione offre una tariffa unica di 11 centesimi di euro al minuto verso tutti i numeri di telefono nazionali, sia fissi che mobili. È previsto anche uno scatto alla risposta di 15 centesimi di euro. Gli sms avranno un costo di 12 centesimi, mentre per gli mms si pagherà 50 centesimi. Tiscali Mobile, inoltre, lancia una promozione dedicata a tutti coloro che effettueranno la portabilità verso il gestore: chi passerà al MVNO mantenendo il proprio numero potranno usufruire della stessa tariffa a 11 cent, ma senza scatto alla risposta.
Giappone: arriva Vertu Club, MVNO Nokia-NTT DoCoMo
In un articolo del 24 novembre scorso abbiamo parlato di alcune indiscrezioni riguardanti la possibilità di un esordio di Nokia come operatore mobile virtuale nel mercato nipponico. Una decisione, questa, dopo che l’azienda nord europea ha deciso di abbandonare una consistente fetta dell’offerta, puntando solo ed esclusivamente sulla gamma di lusso Vertu. Ora abbiamo la conferma ufficiale: Nokia è il nuovo MVNO che opererà presto sul mercato giapponese. L’accordo tra la casa produttrice leader mondiale del settore e il colosso NTT DoCoMo ha fatto nascere Vertu Club. Il nome della nuova realtà commerciale è un’ulteriore conferma di quanto deciso da Nokia, ovvero puntare sulla serie Vertu
Tutto si baserà un’accoppiata terminale-servizi ad hoc, in modo tale da consolidare la minima percentuale di mercato detenuta in Giappone e sperare magari in un successo che possa accrescere le sue vendite. Seppur distaccata rispetto alle decisioni centrali di Nokia, Vertu si presenta come tramite diretto tra il gruppo nord europeo e il paese più tecnologico dell’estremo oriente, e Vertu Club è sicuramente un’occasione per testare il mercato della telefonia mobile dalla parte degli operatori telefonici, un aspetto ancora inedito per Nokia.
Nokia diventa MVNO per il mercato nipponico?
Tra le novità più interessanti della telefonia mobile nostrana degli ultimi anni ci sono senza dubbio gli operatori mobili virtuali. I cosiddetti MVNO nel nostro paese sono ormai diversi e dalla offerte estremamente variegate. C’è, ovviamente, una presenza massiccia delle compagnie telefoniche partners delle aziende che hanno deciso di fare il proprio ingresso sul mercato ma, in alcuni casi, sono le promozioni molto interessanti ad essere in primo piano (basti pensare a Poste Mobile, che ha registrato una crescita davvero consistente e il trend è in ascesa). Ma i gestori di telefonia mobile virtuale non sono soltanto una realtà tutta italiana.
I MVNO stanno crescendo enormemente in diverse zone del mondo, dando la possibilità ai gruppi commerciali interessati di lanciare offerte personalizzate, legate spesso ai servizi e i prodotti commercializzati “normalmente” da tali imprese. Ma è possibile che ad un marchio leader nel settore della telefonia mobile possa interessare tale aspetto commerciale? A quanto pare si, e questa volta tale interesse arriva niente di meno che dalla casa produttrice prima nella classifica dei colossi planetari, ovvero Nokia.
Poste Mobile, novità per gli over 60!

Una delle realtà più interessanti nel panorama degli operatori mobili virtuali, fenomeno in costante crescita nel nostro paese, è sicuramente Poste Mobile, nato dalla collaborazione tra Poste Italiane e il gestore telefonico Vodafone Italia. Dopo i dati positivi dei primi mesi, che hanno registrato quasi mezzo milione di clienti ed un trend in crescendo, la nuova compagnia telefonica ha aperto anche dei nuovi servizi mobili.
Da qualche tempo, infatti, sarà possibile pagare bollettini, ricaricare prepagate Poste Pay, inviare telegrammi e gestire il proprio conto BancoPosta direttamente sul display del proprio terminale. Nuove, inedite possibilità che sono state molto apprezzate da tantissimi utenti di Poste Italiane, che potranno cosi effettuare le operazioni tramite cellulare senza dover affrontare file chilometriche negli uffici postali.