Samsung, multa per falsi commenti diffusi online contro HTC

A seguito delle indagini della Fair Trade Commission di Taiwan Samsung sarà costretta a pagare una sanzione pari a 340 mila dollari per le pratiche illegali con cui il celebre gruppo sudcoreano ha diffuso in rete falsi commenti promozionali con l’obiettivo di infangare la bontà dei prodotti HTC.

La campagna promozionale messa in atto da Samsung, infatti, più che mirare alla promozione dei prodotti della stessa pare abbia avuto una finalità decisamente ben diversa quale, appunto, una capillare opera di ostruzionismo contro il gruppo di Taiwan.

Telecom e Wind ancora multate per 900 mila Euro

 Arrivano ancora multe dell’Antitrust gli operatori telefonici e nel mirino dell’authority questa volta sono finite Telecom e Wind, multate rispettivamente, per pratiche commerciali scorrette, di 735 mila Euro e 165 mila Euro. È però presente un problema di fondo da non sottovalutare: nonostante i continui richiami e le multe sempre più sistematiche, gli operatori telefonici continuano a perseguire comportamenti scorretti. Le associazioni dei consumatori, nel gioire per le nuove multe, si rammaricano di questo comportamento e auspicano norme più severe.

TIM e Vodafone multate per 500mila Euro

E alla fine giustizia fu fatta. L’Antitrust ha comminato a Tim e Vodafone una multa da 500mila Euro ciascuno per la modifica unilaterale e sistematica dei piani tariffari senza fornire adeguate informative al consumatore. Argomento del contendere sono state le “rimodulazioni selvagge” che sia TIM che Vodafone hanno imposto ai propri clienti alla fine dell’estate scorsa. Personalmente mi chiedo cosa sarà mai una multa di 500mila Euro per aziende come TIM e Vodafone: la vera giustizia sarebbe stata un obbligo di modifica delle tariffe offerte. Questo rimarrà, purtroppo, solo un sogno.

Ad annunciare la notizia è AltroConsumo: segue il comunicato stampa ufficiale.

preload imagepreload image