RIM e Motorola, proposta comune per le Nano-Sim

 Entro la fine di maggio lo European Telecommunications Standards Institute (ETSI) dovrebbe pronunciarsi sulla definizione di un nuovo standard per le nano-SIM. Apple è stata una delle prime aziende a richiedere presso ETSI la standardizzazione del nuovo formato, ma altre proposte sono arrivate successivamente sul tavolo dell’istituto che quindi ha deciso di allungare i tempi della decisione per meglio valutare tutte le proposte.

L’ultimo colpo di scena è arrivato da un progetto comune di RIM e Motorola che hanno proposto un formato di “mediazione” tra le diverse soluzioni finora prospettate. La nano-SIM di RIM e Motorola prevede un sistema di inserimento e rimozione a spinta simile a quello delle SIM attuali. Su uno dei lati invece è prevista una tacca di blocco che dovrebbe garantire contatti più stabili. Un sistema di adattatori permette inoltre di inserire il chip anche nei telefoni tradizionali.

preload imagepreload image