HTC Merge: arriverà anche da noi?

Mentre la Tablet War continua ecco che all’orizzonte si affaccia l’ennesimo super-smartphone. Stiamo parlando del device HTC ADR6325 (nome in codice Merge) che sembrerebbe essere pronto al lancio statunitense (grazie a Verizon)  e presumibilmente arriverà anche nel mercato europeo.

Motoblur pronto a finire

 

Sembra avvicinarsi alla fine il servizio chiamato Motoblur. La sua inaugurazione al tempo del rilascio dei primi smartphone della Motorola equipaggiati con Android, permise agli utenti di sfruttare gratuitamente la sincronizzazione automatica di tutti i contatti attraverso OTA oppure passando le informazioni da uno smartphone all’altro. Oltre a questo ricordiamo funzionalità utili da sfruttasre come il tracking del cellulare sfruttando il GPS integrato, oppure ancora la formattazione da remoto per una maggiore sicurezza dei dati in memoria.

La notizia della “sparizione” non è ancora ufficiale, ma sembra che l’area marketing della Motorola non riesca più a concetrare gli sforzi sull’indicazione del valore aggiunto del servizio e preferisca a dedicarsi ai prodotti. Diciamo che probabilmente il servizio continuerà ad esistere, ma senza avere più pubblicizzazione.

Confronto tra touchscreen, chi la scamperà?

Con l’arrivo dell’iPhone abbiamo assistito ad un enorme cambiamento che ha interessato tutto il settore della telefonia mobile. Quell’enorme display touchscreen con l’assenza di qualsiasi tasto fisico nella parte frontale del dispositivo era una completa rivoluzione destinata però, con il passare del tempo, a diventare uno vero e proprio standard. Dopo l’enorme successo riscosso dal dispositivo made in Cupertino tutti le grandi aziende produttrici di smarphone hanno cominciato a sviluppare nuovi terminali con enormi touchscreen.

Ormai quasi tutti i nuovi dispositivi che vengono immessi sul mercato posseggono questi grandi display touchscreen che però non garantiscono tutti la stessa fluidità e precisione al tocco. Certo, negli ultimi anni abbiamo visto un netto miglioramento di questi schermi che in precedenza, con i vecchi palmari, potevano essere utilizzati solamente attraverso l’uso di un pennino. Fu proprio Apple, con il suo iPhone, a lanciare un nuovo tipo di touchscreen capacitivo in grado di garantire una risposta al tocco mai vista prima.

Non tutti questi touchscreen però sono uguali, la tecnologia in questo ambito ha fatto passi da gigante ma non tutti i dispositivi riescono ad avere la stessa precisione al tocco sul proprio display. Come stabilire chi ha il touchscreen migliore?

Android 2.0.1 scopriamo le nuove funzionalità

Attualmente l’unico dispositivo ad uscire dalla scatola con Android 2.0 è il Motorola Droid che, neanche tempo di compiere i suoi primi passi nel mondo, ha già avuto un update apparentemente piccolo (quel “0.1” nel titolo lo sminuisce a dire il vero) ma che porta con se numerose migliorie.

Pertanto, se siete in procinto di acquistare un nuovo Droid, seguiteci e capirete che l’update in questione vi gioverà sotto più fronti.

Droid contro iPhone: chi ha un senso digitale?

 

 

Una lite titanica, come quella tra i robot degli anni ’80 che si contendevano il primato tra i bambini in TV. Questa è l’immagine che oggi da l’eterna battaglia tra il Motorola Droid e l’Apple iPhone 3GS. Parliamo di qualcosa che va oltre il commercio ed oltre le caratteristiche tecniche. Si parla di esperienze per l’utente.

 

 

In questi giorni, per le televisioni americane circola uno spot realizzato da Motorola e Verizon, che cerca di dare il colpo di grazia al melafonino, rendendolo agli occhi degli utenti: inutile.

Motorola Droid 2.0: primi dettagli

Nonostante i dati, poco esaltanti, delle vendite abbiano smorzato le ambizioni di anti-iPhone del dispositivo, a quanto pare Motorola ha deciso di dare una nuova chanche al suo Droid (conosciuto dalle nostre parti come Milestone) facendo già partire lo sviluppo di un fantomatico Motorola Droid 2.0. A dare la clamorosa notizia è il sito Internet cinese “Mobile01”, il quale ha pubblicato una foto (quella che vedete qui sopra) con i primi dettagli del presunto successore di Droid, momentaneamente ribattezzato Motorola Sholes Tablet.

Motorola Droid VS iPhone 3G S in immagini

Nonostante i dati dei primi due giorni di vendita non siano stati esaltanti (100.000 unità vendute contro le 270.000 dell’iPhone originale ed il milione di iPhone 3G/3G S), il Motorola Droid (Milestone dalle nostre parti) rimane uno dei più accreditati rivali del melafonino.

Alla luce di ciò, questa mattina vogliamo rimettere le carte in gioco e proporvi lo scontro Motorola Droid VS iPhone 3G S in una nuova variante, quella fotografica.

Vi lasciamo quindi alle interessantissime foto pubblicate da ZDNet, grazie alle quali – per la serie “un’immagine vale più di mille parole” – potrete notare al meglio le differenze estetiche fra i due dispositivi. Vi aspettiamo dopo il salto!

Motorola Droid VS iPhone 3G S: che la sfida abbia inizio

Sul ring del mercato telefonico mondiale sta per andare in scena un nuovo incontro. Il campione in carica, iPhone 3G S, si accinge ad infilare ancora una volta i guantoni e a confrontarsi con Motorola Droid, il nuovo virgulto della famiglia Google Android che debutterà negli States il prossimo 6 novembre. La battaglia, che segue epiche sfide quali HTC Leo VS iPhone 3G S, LG KM900 VS iPhone 3G ed HTC Dream VS iPhone, si preannuncia come ricca di colpi di scena. Non perdetevela per nulla al mondo!

Google Maps Navigation arriva su Android

Da quando è stata diffusa on line questa notizia, il mondo della navigazione satellitare è in fermento. Ieri infatti, verso metà giornata è stata lanciata dallo staff di Google la news che Google Maps Navigation, il software gratuito per la navigazione satellitare, sarà pre installato su tutti gli smartphone della serie Android 2.0.

Attualmente secondo la copertura verificata, Google Maps Navigation è operativo solo in territorio statunitense. A differenza degli altri software di navigazione, questo di Google ha dalla sua dei vantaggi (oltre il costo inesistente) che lo rendono molto più funzionale e soprattutto che lo stanno portando ad un uso importante da parte dell’utenza.

Motorola Droid ufficiale per Verizon Wireless

Niente più pagine Web trapelate in maniera maldestra, adesso il lancio sul mercato di Motorola Droid è ultra-ufficiale. A dare il grande annuncio il gestore statunitense Verizon Wireless, il quale commercializzerà oltreoceano il primo cellulare con Android 2.0 a partire dal prossimo 6 novembre. Il prezzo di vendita al pubblico stimato è di 199 dollari, comprendente il “solito” contratto telefonico di due anni: probabilmente meno di quanto ci si aspetterebbe da un dispositivo nato esplicitamente per contrastare l’iPhone di Apple.

Motorola Droid: ora è ufficiale

Ufficialmente per un errore, ma forse per pubblicità, sul sito Internet di Motorola per qualche ora è stata disponibile la pagina relativa al nuovo Motorola Droid, il primo cellulare ad ospitare Android 2.0. Questo significa che siamo finalmente in grado di fornirvi un quadro completo di tutte le caratteristiche tecniche di questo dispositivo che si ripromettere per lottare ai piani alti delle classifiche di vendita. Pronti a fare questa conoscenza approfondita?

Motorola Droid con Android 2.0: prime impressioni

Habemus Android 2.0! Le voci circolanti nelle ultime settimane sono state confermate, il tanto chiacchierato Motorola Droid sarà davvero il primo cellulare a montare la nuova versione del sistema operativo open source di Google. Come lo sappiamo? Semplice, i colleghi di BGR – soliti fortunati – hanno avuto la possibilità di saggiare il telefono in anteprima ed hanno postato le loro prime impressioni su quest’ultimo. Impressioni che siamo pronti a riferirvi tempestivamente.

Android 2.0 presto tra noi?

Google è un’azienda molto originale. Originali sono i nickname che ha assegnato alle varie versioni di Android (Cupcake per la versione 1.5, Donut per la versione 1.6 ed Eclair per

preload imagepreload image