Oggi vogliamo parlarvi delle applicazioni più recenti per cellulari che riguardano il mondo della moda. Primo su tutti colpisce 360 Fashion News. L’omonima società 360 Fashion si occupa di fare informazione sul mondo della moda attraverso applicazioni digitali.
moda
Met lancia la moda su iPhone
Stanno spopolando le applicazioni di moda sugli smartphone e proprio per questo motivo il brand Met, che nasce nel 1997 e dedica le sue specializzazioni all’abbigliamento ed ai jeans, ha rilasciado di recente una nuova applicazione installabile su Apple iPhone ed iPod Touch. Come dicevamo le applicazioni fashion ormai spopolano e tutti i maggiori marchi realizzano la propria applicazione per sottoporla all’App Store per permettere agli utenti di fruire delle novità gratuitamente.
I marchi più noti che sono sull’App Store, e pionieristici per questa iniziativa sono sicuramente Dior e Chanel.
H&M sbarca sull’iPhone
Sempre più case di noti marchi dei settori più svariati, come la moda, la tv, le auto stanno sbarcando nel mondo della tecnologia. Tra gli ultimi casi degni di nota, troviamo H&M, il noto marchio di moda low cost che partendo dalle passerelle più famose del mondo, rielabora i propri capi mettendoli in commercio.
H&M è sbarcato definitivamente anche sull’iPhone di Apple, con una nuova applicazione ufficiale scaricabile gratis dall’App Store della Apple. Scaricando ed installando il software, ci si potrà tenere sempre aggiornati sulle novità del brand, delle tendenze lanciate da H&M e tutto ciò che circonda il mondo della moda low cost.
Emporio Armani arriva sui cellulari
A quanti di voi sarà capitato di acquistare un bel capo di abbigliamento di un noto marchio di moda? Nonostante il periodo di crisi economica e finanziaria che imperversa in quasi ogni angolo del pianete, le note case stilistiche tentano di accrescere il proprio bacino di vendite, puntando verso la telefonia mobile, in particolare nel Web mobile, in modo tale da rendere più accessibile la propria offerta (ma solo in termini pratici, non certamente economici!). Una delle ultime novità in tal senso ci arriva direttamente dall’Emporio Armani, brand di successo della moda nostrana, ora interessata ad espandere la propria influenza commerciale attraverso un vero e proprio sito Internet di e-commerce.
Sony Ericsson Jalou Dolce & Gabbana Limited Edition
Modaioli di tutto il mondo, unitevi! Sony Ericsson ha finalmente tolto i veli al nuovo clamshell Jalou che, udite udite, verrà proposto anche in un’edizione limitata rosa con oro 24K
Prada Link, l’orologo fashion (ma non solo) da indossare con LG Prada II
Si torna a parlare del Prada Phone, o meglio, della seconda release del cellulare nata dalla collaborazione tra la sud coreana LG Electronics e il noto brand di moda conosciuto in tutto il mondo. Si è già detto molto del device e delle sue interessantissime specifiche tecniche: un touch screen device elegante, dotato di tecnologia Haptic, con tastiera QWERTY nascosta tramite lo scorrimento orizzontale, compatibilità con le reti HSDPA (7,2 Mbps di velocità in download), supporto DiVX, MP3 e fotocamera da ben 5 milioni di pixel. Sono queste le principali caratteristiche che fanno del nuovo Prada Phone un ottimo terminale.
Non tutti sanno, però, che questo non è l’unico prodotto scaturito dalla collaborazione tra le due aziende. C’è un altro dispositivo, legato al Prada II, che rende ancora più fashion ed elegante il terminale, ma soprattutto chi lo possiede: stiamo parlando dell’LG-LBA-T950, alias Prada Link. Come si può vedere dall’immagine qui sopra, è un orologio digitale targato Prada, che riprende i colori e l’eleganza dello smartphone.
LG Prada II: ora è ufficiale
In un mondo della telefonia mobile popolato da telefoni cellulari con sistemi operativi simili a quelli di un normale computer (Symbian, Windows Mobile e quelli proprietari di Apple e BlackBerry), un cellulare di fascia alta – o altissima in questo caso – se ne è privo rischia di essere snobbato da mercato. Sarà dunque compito di noi acquirenti decretare se il nuovo telefono cellulare LG Prada II (LG Prada 2) sarà un cellulare “must have” nonostante le carenze software sopra citate. Dedicato ai modaioli, ma soprattutto a coloro che da un cellulare vogliono il fascino del design e dell’esclusività piuttosto che un cellulare “che ci manca poco e fa pure il caffé“, ecco che il telefono LG Prada II è apparso ufficialmente.
Asus Lamborghini ZX1 forse presente ceBIT

Samsung P520 Armani: moda e tecnologia
