Fastweb: utili in crescita nel primo trimestre 2009

Il Consiglio di Amministrazione di Fastweb S.p.A., che ricordiamo essere il secondo operatore italiano di servizi di telecomunicazione su rete fissa, ha da poco approvato i dati finanziari al 31 marzo 2009. La crescita netta dei clienti nel primo trimestre è stata pari a 60.000 abbonati, portando il numero complessivo dei clienti al 31 marzo 2009 a 1.542.300, rispetto a 1.387.600 al 31 marzo 2008. L’incremento è stato dell’11%, un trend che conferma la costante capacità di crescita della Società. La quota di mercato di Fastweb sui nuovi clienti broadband nel trimestre è stimata al 15%, in linea con le performance del 2008. Resta sostanzialmente immutata la ripartizione fra clientela residenziale e business (rispettivamente 80% e 20%).

MTV: ecco la nuova offerta per la navigazione mobile e da PC

Ci sono delle interessanti novità che ci arrivano direttamente dall’operatore mobile virtuale “powered by TIM”, MTV Mobile. Si tratta di quattro nuove offerte tariffarie legate alla navigazione Internet, sia tramite cellulare che attraverso un computer. Vediamo più nel dettaglio di che si tratta, presentando brevemente le novità in questione. Partiamo dall’offerta Web mobile: MTV Mobile rende disponibile il nuovo profilo FUN, in due differenti versioni: una settimanale e una mensile. Quella settimanale ha un costo di 2 euro, e mette a disposizione un bundle dati da 200 MB, 1000 messaggi istantanei al giorno e 30 MB per la propria mail.

Sarà inoltre possibile accedere gratuitamente a diversi servizi offerti da MTV, senza alcun costo di connessione, come la community, il blog e Mtv Hot Stuff. Per quanto riguarda la versione mensile dell’offerta FUN, invece, tutto resta pressoché invariato, tranne il bundle dati per la navigazione (in questo caso 1 GB) e per la mail (che sale a 50 MB). Sull’offerta Web da fisso, invece, MTV Mobile mette a disposizione l’offerta Connect Mese e Week.

Cresce il Web mobile e i servizi legati ad esso

La società Booz & Company, in cooperazione con l’agenzia Astra Ricerche, ha reso pubblici i risultati di un’indagine svolta da quest’ultima per conto di A-Tono su un campione rappresentativo della popolazione del nostro paese e riguardante il mercato delle telecomunicazioni europeo, con previsioni che vanno da quest’anno fino al 2012. Non vogliamo di certo annoiarvi con percentuali e numeri, ma proviamo a capire quali sono stati i punti più interessanti dello studio. Innanzitutto c’è da segnalare un aumento dell’utilizzo della telefonia mobile in età più matura: oggi i sessantenni e i settantenni sono molto più portati all’utilizzo del cellulare rispetto a qualche anno fa.

Anche il mercato degli smartphone è in costante aumento, segnando l’ingresso della banda larga mobile e dei servizi offerti e garantiti da essa. Tutto ciò significa Internet, con tutte le sue possibilità e vantaggi, da tenere sempre con sé in qualsiasi momento. Il Web mobile, un opportunità per le economie emergenti e in via di sviluppo, in alcune zone carenti di infrastrutture per la rete ADSL “classica”, è un servizio maggiore anche nei paesi con maggiore copertura di reti cablate, a cui l’utenza si affida ogni giorno di più.

E’ sui cellulari il futuro del P2P attraverso i torrent?

Il cellulare è sempre più un multifunzione di utilizzo quotidiano per la multimedialità. Oggi andremo ad analizzare un settore in via di sviluppo per il mobile: quello del trasferimento in Peer2Peer (P2P).

Da una prima analisi, si rileva che il client più diffuso per il Peer2Peer Mobile è SymTorrent. Secondo quanto riportato sul sito ufficiale:

Symtorrent è il primo client BiTorrent completo e pieno di funzioni per Symbian OS e supporta caratteristiche come download di file torrent multipli. E’ capace sia di scaricare che di inviare file agli altri e può registrare lo stato dei torrent incompleti. Permette inoltre di ripristinare i download dopo aver riavviato l’applicazione ed analizzare lo stato di ciascun file all’interno di un torrent”.

Symtorrent, installato su piattaforma Symbian S60 terza edizione (con a disposizione circa 867KB di spazio di memoria di per l’installazione e l’esecuzione), permette il download di file torrent con il proprio telefono cellulare.

LG: nuovo modem per cellulari LTE con prestazioni record

Il futuro di Internet è mobile. Ad affermarlo sono gli stessi risultati sulle connessioni, con gli utenti in mobilità in forte crescita, grazie soprattutto ad un miglioramento e al potenziamento della banda larga. Grazie soprattutto all’HSDPA e all’HSUPA, sono tanti gli utenti che riescono a raggiungere il Web anche nelle zone più difficili e non cablate. Il potenziamento delle reti mobili, secondo molti, potrebbe rappresentare il punto centrale della navigazione senza fili, minando il successo di altre neonate tecnologie, come ad esempio il WiMAX, un mezzo ancora poco diffuso e che stenta ad affermarsi su larga scala.

WMware arriva sul cellulare?

Telefonia mobile sempre più simile ai pc? Sotto molti aspetti è davvero cosi, a cominciare dal sistema operativo, che già da qualche tempo ha fatto il suo ingresso nel settore, ottenendo degli ottimi risultati sia in termini di “adattamento” che come prestazioni. L’adozione di chipset sempre più potenti e il continuo perfezionamento dei dispositivi rendono possibile l’utilizzo dei terminali come dei veri e propri computers. Ma siamo solo agli inizi: secondo le ultime indiscrezioni, sarà presto possibile utilizzare più sistemi operativi come “ospiti” nel sistema nativo. Cosa significa questo? Facciamo un passo indietro per spiegare a grandi linee di cosa stiamo parlando.

Già da qualche tempo, grazie ad alcuni programmi presenti in commercio, gratuiti e non, è possibile emulare in maniera virtuale uno o più sistemi operativi all’interno di quello installato nel pc. Vere e proprie macchine virtuali che consentono di utilizzare più sistemi, aprendoli quasi come un normale programma. Tra i nomi più importanti dei software in circolazione c’è Vmware. Gli sviluppatori hanno appena annunciato che sarà presto disponibile una versione mobile del programma, ribattezzata VMware Mobile Virtualization Platform (MVP).

Vodafone: abbonamenti +34%

Incredibile, permettetemi di scriverlo. Non mi sarei mai aspettato che Vodafone, in un semestre, riuscisse in un’impresa tanto ardua nel mercato italiano. Sono stati infatti resi noti i dettagli dei risultati finanziari di quello che è il secondo operatore mobile italiano: un ottimo semestre oseremmo dire. Infatti, oltre al numero record degli abbonati, Vodafone chiude il semestre al 30 settembre 2008 raggiungendo 30.182.000 clienti mobili (+3,5% rispetto all’anno scorso). Ciò dimostra come una politica pubblicitaria volta a suggerire al consumatore di entrare in Vodafone (ottenendo promozioni interessantissime), insieme all’avvio di nuovi servizi, possano far pendere la scelta dei consumatori su un operatore telefonico mobile. Non mi capacito ancora dell’aumento del numero degli abbonati però.

Windows Mobile 6.5 di Microsoft nel 2009

Le notizie che riguardano Microsoft e il nuovo sistema operativo Windows Mobile 6.5 a cui starebbe lavorando si rincorrono già da qualche mese. Si è parlato, addirittura, di una sorta di accelerazione dei lavori da parte della casa di Redmond, dopo il mezzo “flop” rappresentato da Vista in termini di usabilità e di vera e propria fame spropositata di risorse, che ha causato non pochi problemi agli utenti del gruppo statunitense. E nel settore mobile che cosa sta accadendo? Il sistema Windows Mobile, secondo gli ultimi dati pubblicati da Canalys, ha perso il secondo posto dei sistemi più venduti.

Accordo Sony Ericsson-MusicStation per nuovo servizio musicale mobile

Ormai i cellulari, come abbiamo visto più volte nei nostri articoli, non sono soltanto dei normali telefoni: spesso le mere funzioni di chiamata e di messaggistica vengono relegate in secondo piano, per dar spazio a funzionalità differenti, applicativi che trasformano il terminale ogni qualvolta utilizziamo tali aspetti.

Una di queste è sicuramente la funzione musicale del device: in alcuni modelli i telefonini si trasformano in veri e propri lettori musicali, con un’altissima qualità di riproduzione. Proprio per questo motivo e per la crescente domanda di musica mobile tantissime aziende stanno puntando sui servizi dedicati, lanciando offerte veramente interessanti.

Pubblicità su cellulari in forte crescita

Carissimi lettori, che la telefonia mobile sia al centro dell’interesse di gruppi e aziende diversi dai protagonisti del settore non è certo una novità. La crescita del mercato telefonico, la sempre maggiore convergenza verso un unico device che oggi consente, tra le altre cose, di telefonare, fotografare, di giocare, di navigare sul Web ad altissima velocità, di scaricare contenuti multimediali e di fungere come navigatore sono sicuramente tra i motivi di un interesse crescente verso la piattaforma mobile.

Un interesse che, come abbiamo già detto, arriva anche da soggetti non direttamente coinvolti nel settore della telefonia mobile, i quali vedono in tale mercato uno sbocco promettente per i propri ricavi. Uno degli aspetti che sta avendo particolare fortuna sul mercato è sicuramente la pubblicità tramite device.

Social Network mobile in crescita

Cari lettori, probabilmente alcuni di voi staranno visitando le pagine di IoChiamo direttamente dal browser del proprio terminale. Cosa significa questo? Significa che i tempi stanno cambiando, che il Web stesso sta cambiando, grazie alla diffusione delle reti di terza generazione mobile e della banda larga da sfruttare tramite il proprio cellulare, sempre più una piattaforma preferenziale per l’accesso al Web.

Il Web entra quindi, prepotentemente nei display degli smartphone di oggi, con tutti i suoi contenuti e con le sue novità. Ovviamente l’Internet di oggi significa anche social network e tutto ciò che ruota intorno alle reti sociali, un fenomeno simbolo del Web 2.0, in continua crescita, che anche nel nostro paese sta riscuotendo un notevole successo, con migliaia di iscrizioni ogni settimana.

Mofuse, ottimizzare il proprio sito/blog per i telefonini

Ed eccoci nuovamente qui, sempre freschi e pimpanti per proporvi nuovi ottimi servizi su internet, utili a far interagire il meglio possibile questo immenso mondo con quello dei telefonini.

Mofuse è infatti la soluzione ideale per chiunque gestisca un sito/blog e voglia dotare quest’ultimo di tutte le carte in regola per un accesso ed una consultazione comoda tramite il piccolo schermo del telefonino. Bastano infatti pochissimi click per ottenere in men che non si dica una serie di strumenti utili per ottimizzare il proprio sito/blog per i telefonini.

LG VX9700, primi dettagli e foto

Nuova settimana e si ri-inizia subito con una delle nostre attività preferite: segnalarvi nuovissimi ed altrettanto interessanti modelli di telefonini presentati o “sussurrati” in giro per il mondo.

Molto simile (almeno a giudicare questo primo scatto rubato al volo) al telefonino Prada della stessa LG, questo nuovo modello all-touch intriga ed interessa parecchio anche sotto il punto di vista delle specifiche tecniche:

  • Innovativo menu
  • Fotocamera: 3,2 megapixel
  • Micro USB
  • MicroSDHC
  • Tastiera QWERTY su schermo
preload imagepreload image