MWC, Nokia sorprende con le cuffie BH-221 e l’USB Charger DC-16


Al Mobile World Congress di Barcellona proseguono le novità a marchio Nokia che dopo avere svelato una nuova generazione di smartphone presenta anche due nuovi accessori originali per impostazione ed innovativi per contenuto. É anzitutto il caso dei nuovi auricolari stereofonici BH-221 caratterizzati dalla connettività Bluetooth e compatibili con numerosi modelli della gamma della casa finlandese.

A dire il vero per i Bluetooth Headset BH-221 (questo il nome esteso) la definizione di auricolari è decisamente riduttiva. Si tratta a tutti gli effetti di una piccola unità di controllo remoto le cui funzioni vanno ben oltre la semplice riproduzione audio. Il corpo principale dei BH-221 dispone di un pratico display OLED e presenta sul lato superiore i tipici comandi di riproduzione con i quali è possibile gestire playlist e selezione dei brani. Il dispositivo dispone inoltre di una radio FM integrata che funziona in maniera indipendente e che quindi può essere ascoltata anche senza aver attivato la connessione allo smartphone.

Sony: niente quad-core prima del 2013

Durante questo Mobile World Congress, Sony ha sorpreso un po’ tutti non lanciato dispositivi quad-core. Gli unici device presentati sono l’Xperia P e U, smartphone entrambi dual-core.

Un dirigente del colosso tecnologico, ovvero Stephen Sneeden (responsabile marketing di Sony), ha però spigato i motivi di tale decisione a CNET Asia. Scopriamoli:

MWC 2012: Samsung Galaxy S2 vince il premio best smartphone

Nel corso del Mobile World Congress di Barcellona si sono tenuti i Global Mobile Awards 2012, gli Oscar della telefonia mobile. Samsung Galaxy S2 ha vinto il premio best smartphone, il telefono della casa coreana è stato votato dalla stampa specializzata come miglior cellulare del 2011.

Non solo, perchè Samsung ha anche ricevuto il premio “Device Manufacturer of the Year”, in altre parole, miglior produttore dell’anno. Un bel riconoscimento per il colosso asiatico, che con i suoi terminali sta riscuotendo un successo pazzesco in ogni angolo del globo.

MWC: LG Optimus L, la nuova linea vista da vicino

Al Mobile World Congress di Barcellona la LG sta presentando molti nuovi modelli di Smartphone Android, iniziamo parlandovi della serie Optimus L, una serie di fascia media caratterizzata dall’ottimo rapporto qualità / prezzo.

Ve ne abbiamo parlato ieri, ed oggi li abbiamo visti da vicino, li abbiamo potuti toccare e provare di persona. Dopo il salto considerazioni e caratteristiche per tutti i modelli.

Categorie LG

MWC 2012, l’evento HTC in un video di 45 minuti

Al Mobile World Congress HTC ha presentato molti terminali interessanti come i vari modelli della famiglia One e diversi accessori che, ne siamo sicuri, riscuoteranno un discreto successo. Oggi la compagnia ha pubblicato su YouTube l’intera conferenza stampa tenuta alla fiera spagnola.

Un lungo video (45 minuti) per tutti coloro che non hanno assistito live alla presentazione dei nuovi terminali, se volete conoscere i nuovi modelli HTC vi consiglio di guardare subito l’intera conferenza, ci sarà da divertirsi.

Categorie HTC

Mozilla mette in mostra il suo SO mobile Gecko

Al Mobile World Congress, Mozilla ha messo a disposizione degli utenti una piccola anteprima del suo sistema operativo mobile scritto in HTML 5 e compatibile con tutte le piattaforme. Engadget ci fornisce una piccola anteprima di questo sistema operativo montato su un Galaxy S II.

Le prime impressioni sono positive, ci dicono. La fluidità non è male così come l’interfaccia, chiara e pulita.

Supporto DLNA per BlackBerry PlayBook, basta un tocco per scambiarsi file

Durante il Mobile World Congress di Barcellona, RIM ha mostrato in pubblico le potenzialità della tecnologia DLNA applicata al tablet BlackBerry PlayBook. Grazie ad una app realizzata da The Astonishing Tribe, è stato possibile trasferire documenti fra vari PlayBook semplicemente spostandoli con il dito da un device all’altro.

Per fortuna, la dimostrazione è stata ripresa e posata su YouTube. Ragion per cui diremmo di non perdere altro tempo e goderci subito una schiera di BlackBerry PlayBook che si scambiando file tramite DLNA a colpi di… dita. Il video vi aspetta dopo il salto, buona visione.

MWC: HTC Bluetooth Clip, immagini in anteprima

Al Mobile World Congress di Barcellona ne stiamo vedendo delle belle, in particolare ora vi parliamo di una trovata di HTC che farà molto contenti gli automobilisti muniti di smartphone della suddetta marca.

Si tratta della Bluetooth Clip, un adattatore che si pone lo scopo di rendere qualsiasi stereo per auto munito di ingresso Aux compatibile con il Bluetooth, e quindi ci darà la possibilità di ascoltare musica (ed altro) senza fili.

Gameloft ottimizza i suoi giochi per i processori Intel

Al Mobile World Congress di Barcellona Gameloft ha presentato le versioni ottimizzate per processori Intel di alcuni giochi del suo catalogo. Nello specifico, i tre giochi in questione sono Asphalt 6 Adrenaline, UNO e Modern Combat 2 Black Pegasus, che presto saranno compatibili anche con smartphone e tablet con processori Intel.

Rispetto alle versioni attuali, i tre giochi saranno ottimizzati per sfruttare al massimo le potenzialità delle piattaforme Intel, la grafica sarà ulteriormente migliorata, così come la resa generale su tablet e smartphone.

Broadcom: nuovi chip ottimizzati per Android 4.0 al MWC

Al Mobile World CongressBroadcom ha ufficializzato l’arrivo di nuovi chip ottimizzati per Android 4.0 Ice Cream Sandwich.

La nuova gamma di SoC sono ottimizzati per Ice Cream Sandwich , sulla base di un single core o di un dual-core A9s a 40 nanometri Cortex. Il BCM21654G ha una CPU da 1GHz, modem HSPA integrato e il supporto video VGA.

LG Optimus L7, L5, ed L3 presentati al MWC


E’ una piccola rivoluzione stilistica quella che LG porta al Mobile World Congress 2012 con la gamma Optimus L-Style. Tre diversi modelli denominati semplicemente L3, L5 ed L7 che abbracciano nuove tendenze di design e si caratterizzano per la linea sobria e minimalista. Spessore ridotto, spigoli definiti, grandi superfici touchscreen e disposizione intuitiva dei tasti sono i tratti salienti del nuovo L-Style con cui LG intende dare una personalità più forte ai propri prodotti ed aumentarne la riconoscibilità in un mercato sempre più ricco.

Dietro all’estetica molta sostanza. Materiali di pregio con numerosi elementi in metallo, processori potenti per ogni evenienza ed una completa dotazione multimediale che assecondi le esigenze di ogni utente. L’Optimus L3 è il più piccolo della nuova gamma ma dispone comunque di uno schermo da 3,2 pollici con risoluzione QVGA. Per questo modello è previsto l’impiego di un processore da 800 MHz abbinato ad una memoria interna da circa 1 GB. La fotocamera in dotazione dovrebbe invece avere una risoluzione massima di 3 MPixel. A livello software l’Optimus L3 impiegherà il sistema operativo Android in versione 2.3 ritenuto da LG il miglior compromesso tra prestazioni e funzionalità per questo modello.

Categorie LG

Opera Mobile 12 e Opera Mini 7 presentati al MWC 2012

Al Mobile World Congress di Barcellona Opera ha presentato le due nuove versioni dei suoi browser “portatili”, ovvero Opera Mobile 12 (per Android e Symbian) ed Opera Mini 7 per iOS. I due browser, ancora in versione beta (non disponibili per il download, nel momento in cui scrivo) non presentano differenze “estetiche” con le precedenti versioni, le novità però ci sono e non sono poche.

Opera Mini 7 e Opera Mobile 12 supportano ora HTML5 e sfruttano l’accelerazione hardware dei moderni smartphone per offrire una navigazione ancora più veloce ed un rendering delle pagine privo di sbavature.

Asus Padfone, smartphone, tablet e netbook tutto in uno

Al Mobile World Congress di Barcellona, Asus ha presentato il nuovo Padfone, uno smartphone molto originale che, all’occorrenza, tramite un dispositivo da 10 pollici denominato Padfone Station può diventare un tablet o un vero e proprio netbook (con l’ausilio di una tastiera aggiuntiva).

L’Asus Padfone  ha come sistema operativo Android Ice Cream Sandwich e come processore un Qualcomm Snapdragon S4 da 1,5 GHz. È inoltre dotato di uno schermo Super  AMOLED da 4,3 pollici e 256 dpi  e di una fotocamera da 8 Megapixel.

HTC One V: l’Android low-cost di HTC

HTC presenta al Mobile World Congress l’ultimo smartphone della seria One, il più economico dei tre, il One V. Questo dispositivo, nonostante sia il modello entry-level della serie One, presenta delle buone specifiche tecniche, e una forma che ricorda molto il Legend.

Il One V è dotato di un case unibody in alluminio, display da 3.7 pollici WVGA, processore Snapdragon S2 single-core da 1GHz, una fotocamera da 5 megapixel, 4GB di memoria interna (con aggiunti i 25GB di storage online per due anni grazie a Dropbox), Beats Audio, 512MB di RAM e Ice Cream Sandwich.

Categorie HTC
preload imagepreload image