Calcio da mobile: 2 consigli per seguire meglio le partite di calcio su telefono

Oggigiorno, tantissime operazioni che prima venivano eseguite su dispositivi fissi si sono spostate su mobile. Grazie al progresso tecnologico dei device, sempre più persone si affidano al proprio telefono per fare ricerche online, comunicare sui social, acquistare su siti di shopping, ma anche guardare contenuti in streaming, come le partite di calcio.

Calcio da mobile

Facebook aggiorna il suo sito mobile

Facebook ha aggiornato nella giornata di ieri la sua versione mobile rendendola più funzionale ai nuovi smartphone.

Il colosso dei social ha migliorato la visualizzazione dei feed e delle immagini che ora vengono visualizzate 3 volte più grandi rispetto alla precedente versione.

Sync, il nuovo sistema Ford per un veicolo sempre più “mobile”


Sync è il nuovo sistema di Ford, sviluppato in collaborazione con Microsoft, che permette di poter interagire con il proprio autoveicolo senza distrarsi dalla guida; come avere un copilota virtuale che semplificherà ogni singola azione, grazie al riconoscitore vocale, creato col contributo di Nuance Communications, e ad un dizionario di 10000 parole che permettono di non dover parlare “meccanicamente”.

Anche Groupon sul mobile

La corsa alla mobilità sembra che abbia fatto intendere la nuova idea di business a buona parte delle aziende che operano nel settore del web. Se prima erano solo gli utenti ad essere interessati al mondo del mobile, ed in primis, furono le software house che si occupavano di ludico e video games a trasferire i propri prodotti sugli smartphone. Ad oggi, subito dopo i social network, ecco che arrivano le grandi web company del mondo a trasferire i propri contenuti sul mondo degli smartphone.

L’ultimo caso che riguarda il business legato al mobile è quello di Groupon, il noto gruppo on line di offerte che ha dichiarato che entro circa due anni, ben il 50% del mercato stesso dell’Azienda sarà concentrato dalle offerte e dall’utilizzo in mobilità.

Skype lascia Windows Mobile

 

Niklas Zennström e Janus Friis, fondatori della società Skype, ha deciso di eliminare dalle proprie versioni software i protocolli del client VoIP con gli smartphone dotati di sistema operativo Windows Mobile. Da oggi non si troveranno più disponibili in download sul sito ufficiale le versioni di Skype Lite e Skype for Windows Mobile.

Ovviamente coloro che hanno già installata l’applicazione sul device mobile potranno continuare ad utilizzarla, ma è stato comunicato dalla società che comunque la qualità del servizio in se sarà nettamente inferiore rispetto a quella passata. Questa decisione, è stata presa dopo che l’azienda ha constatato le basse performance dell’utenza VoIP su quella piattaforma. Skype, era stato detenuto fino a poco tempo fa dai fondatori, passato poi ad eBay arrivando poi ad una serie di investitori privati.

Mozilla Foundation: contest per sviluppatori

 

 

 

Il mondo dei premi, dei gratta e vinci e dei concorsi si estende pure al campo professionale degli sviluppatori. A lanciare l’idea in questo caso è la Mozilla Foundation, che sta lavorando attivamente sul mondo dei mobile device.

 

 

 
In effetti sul sito di riferimento della fondazione open source più nota al mondo, si legge chiaro l’annuncio di un nuovo concorso dal titolo: Mozilla Add-on Developer Challenge.

Samsung punta tutto su Bada

La Samsung Electronics, ha annunciato dalla Corea che sta per lanciare sul mercato un nuovo sistema operativo mobile open source per i suoi smartphone, ed ha tenuto a precisare che sarà realizzato tutto “in casa”. Infatti gli informatici della Samsung, stanno realizzando questo nuovo sistema operativo che avrà come nome in codice Bada già negli uffici della stessa.
Il nome del prodotto software, secondo quanto dichiarato, deriva dalla traduzione coreana di Oceano e l’OS vuole proprio entrare nel grande “oceano” dei sistemi operativi per sfidare Android e LiMo.

Questo software è stato sviluppato con degli standard open source riconosciuti universalmente, per permettere a tutti gli sviluppatori di utilizzare i contatti, le utility ed anche per dare la possibilità ad altre software house di sviluppare features ed applicativi installabili su questo devices.

Nokia e Sony Ericsson: conti rossi per entrambi

 Brutte notizie per Nokia e Sony Ericsson. La resa dei conti del terzo trimestre segnala perdite vertiginose per entrambi i colossi telefonici. Si parla di 559 milioni di euro per il primo e ben 199 milioni milioni di euro per il secondo. Un netto  calo di vendite in un periodo dove l’Apple e altre marche prestigiose come la Research in Motion (produttrice del noto BlackBerry) continuano a rimanere in piedi nonostante la ferrea crisi.

Nello specifico, Nokia registra una perdita di 559 milioni rispetto ai 1,087 miliardi dello stesso periodo dell’anno scorso. La politica di conquista del mercato degli smartphone sembra non funzionare e l’iPhone domina grazie al consolidato Apple Store che offre un’incontrastata gamma di servizi e applicazioni, a differenza dell’Ovi-Store che non sembra funzionare molto, anche in presenza di validi dispositivi come il Nokia n97.

Rage, il nuovo film di Sally Potter esordisce sul cellulare

È già da tempo che il cinema è riuscito ad entrare nel mondo della telefonia mobile, sfruttando le potenzialità dei dispositivi di ultima generazione e aprendo a nuovi servizi legati ai cellulari e al mercato mobile. Tra le ultime novità maggiormente interessanti spicca sicuramente la notizia diffusa in questi giorni dall’agenzia Reuters, relativa al nuovo film di Sally Potter, famosa al grande pubblico per aver diretto i film “Lezioni di tango” e “Orlando”. Il suo nuovo lavoro, intitolato “Rage”, è stato lanciato proprio attraverso un canale mobile, preferendolo ai “classici” cinema o al Web (ora, però, è raggiungibile anche attraverso la rete).

Questo significa che la pellicola viene distribuita tramite Web mobile, grazie al noto servizio Babelgum Mobile e alla sua applicazione dedicata, che consentirà di scaricare il film, diviso in sette episodi da circa un quarto d’ora l’uno. Chi lo volesse potrà scaricare tutti e sette gli episodi insieme, in modo tale da godersi il film completamente, senza attese. La scelta di utilizzare il telefonino come mezzo di distribuzione del film non è casuale ma è strettamente legata alla trama stessa della pellicola.

Con Telecom Italia si acquista dal cellulare

Telecom Italia e Movincom, il consorzio nazionale di esercenti e gestori interessati a sviluppare il canale di vendita mobile, hanno siglato un accordo che consentirà ai clienti TIM di acquistare attraverso il telefonino un’ampia gamma di beni e servizi offerti da Movincom. Dal 2010, infatti, Telecom Italia integrerà nelle nuove SIM card un’applicazione specifica grazie alla quale sarà possibile, ad esempio, acquistare in mobilità i titoli di viaggio validi sulle reti di trasporto urbano e ferroviario, i ticket per i parcheggi e per gli impianti di risalita delle stazioni sciistiche, i biglietti per gli spettacoli teatrali ed altri eventi, oppure effettuare prenotazioni alberghiere.

Telefono fisso? No grazie, ho il cellulare

 Sempre più italiani migrano definitivamente verso i cellulari. Si lasciano alle spalle i fastidiosi telefoni fissi, con relativi bollette e canoni da pagare, prediligendo il servizio mobile comodo, facile da usare e soprattutto più conveniente. Ad attestarlo è l’ Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni nella sua relazione annuale 2009, dove chiaramente illustra che solamente sette famiglie su dieci sottoscrivono un contratto per la linea telefonica fissa. Il restante non vuole vincolarsi con abbonamenti per chiari problemi economici.

Wikipedia: ora sarà disponibile anche nella versione mobile

 Per la gioia di tutti gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori e di tutti coloro che lo utilizzano quotidianamente per le proprie ricerche: Wikipedia è pronto a sbarcare nella rete mobile! Cambia il server di supporto ma le pagine sono le stesse, tutte semplici da visualizzare (come è di filosofia Wikipedia: pagine bianche, chiare con contenuto sintetico) e da consultare. A rendere pubblica questa notizia è Hampton Catlin, lead Mobile Developer di Wikipedia, il quale ha affermato nel suo blog che dopo mesi e mesi di sperimentazioni, test e beta finalmente sembra esserci qualcosa di concreto e disponibile.

Telecom Italia investe in TIM Brasil

Il Ministro delle Comunicazioni brasiliane Hélio Costa ha incontrato oggi a Roma i vertici di Telecom Italia nell’ambito di un viaggio istituzionale in Italia. Nell’incontro sono stati affrontati temi di interesse comune nel settore delle telecomunicazioni volti a rafforzare la collaborazione fra Telecom Italia e il Brasile; in particolare sono stati costituiti dei gruppi di lavoro e avviati alcuni progetti tecnologici dalla forte caratterizzazione sociale nei settori della telemedicina utilizzando il broadband mobile di TIM Brasil (di particolare rilievo in un Paese dal territorio così esteso) e della gestione di situazioni di emergenza nazionale legate a fenomeni naturali.

Kaspersky Mobile Security: la sicurezza per smartphone e PDA

 Quanti di voi non hanno ancora un antivirus installato sul proprio cellulare smartphone? Se non lo avete, cosa aspettate? Anche i cellulari sono soggetti a numerosissimi virus, worm, trojan, ecc che si intrufolano nel sistema grazie ad internet e tramite connessioni Bluetooth. Vi è mai capitato di vedere che il sistema del vostro cellulare è molto lento? Avete notato chiamate e/o invio di SMS a numeri sconosciuti? Allora sicuramente dovete disinfestarvi! Una soluzione per questo ve la offre Kaspersky con la versione mobile del suo antivirus: Kaspersky Mobile Security. Il prezzo è di 24.95 euro, ma offre davvero un’ottimo sistema di difesa continuamente aggiornato riguardo alle nuove minacce.

preload imagepreload image