Le strategie di sviluppo Microsoft passano sempre più per il settore mobile ed anche un prodotto storicamente legato ai PC come Office si apre sempre di più al mondo dei tablet e degli smartphone. Dopo aver rilasciato lo scorse mese Office Mobile per iPhone, il colosso di Redmond replica rendendo disponibile Office Mobile per Android.
Microsoft
Skype si integra con Microsoft Lync
Per Skype continua con passo spedito il processo di integrazione con i servizi della galassia Microsoft. Con gli ultimi aggiornamenti il celebre software VoIP è ora in grado di integrarsi con la rete di Microsoft Lync, il software di messaggistica istantanea evoluta che l’azienda di Redmond propone ai clienti enterprise.
Skype sostituirà Windows Live Messenger?
Fin dall’acquisizione di Skype da parte di Microsoft nella primavera del 2011, molti analisti sottolinearono come all’interno della società di Redmond andava a crearsi una forte sovrapposizione con le funzioni ed i servizi di Windows Live Messenger. A più di un anno di distanza la convivenza delle due applicazioni potrebbe ora concludersi.
Skype, utilizzo aumentato del 50% sotto Microsoft
L’ultima trimestrale di Microsoft non è stata tutta rose e fiori. A fronte di un fatturato, definito record, di 18,06 miliardi di dollari c’è stata una perdita di 492 milioni. Eppure c’è un numero sul quale il colosso di Redmond può ancora permettersi di stappare bottiglie di champagne: sotto la sua gestione, l’utilizzo di Skype è infatti aumentato del 50%.
Microsoft non realizzerà uno smartphone
Dopo l’annuncio del tablet Surface che ha segnato una svolta epocale nelle strategie produttive di Microsoft, molte persone hanno pensato che il colosso di Redmond volesse provare l’ebbrezza di lanciare un prodotto con il suo brand (quindi non prodotto da altri costruttori) anche nel campo degli smartphone. A quanto sembra, però, non sarà così.
Nel corso di un’intervista con Information Week, il senior marketing manager per Windows Phone, Greg Sullivan, ha infatti escluso questa ipotesi dicendo che Microsoft non produrrà uno smartphone con il suo marchio. Il perché è facilmente intuibile: nel settore telefonico Microsoft è legata a doppio filo con Nokia ed è il colosso finlandese ad avere il ruolo di primo produttore hardware per i Windows Phone.
Windows Phone 8 annunciato ufficialmente
A sorpresa, nel corso del Windows Phone Developer Summit che si è tenuto ieri a San Francisco Microsoft ha annunciato ufficialmente Windows Phone 8 (nome in codice Apollo), nuova versione del sistema operativo mobile che si pone come terza alternativa tra iOS e Android.
Windows Phone 8 sarà fortemente integrato con Windows 8, addirittura i due OS condividono parte del codice, in questo modo lo sviluppo e il porting di applicazioni dovrebbe essere semplificato rispetto al passato.
Microsoft brevetta uno smartphone diviso in due parti
A quanto pare, i telefoni a doppio schermo sono un chiodo fisso di Microsoft. Dopo il brevetto relativo al telefonino con display fronte-retro di cui vi abbiamo parlato qualche tempo fa, il colosso di Redmond ha depositato il disegno di un altro device a doppio schermo che si presenta come un’idea piuttosto interessante.
Guardando i disegni a corredo del post potete capire meglio cosa intendiamo. Nei progetti di Microsoft c’è la realizzazione di uno smartphone suddiviso in due parti, con due touch-screen indipendenti fra loro ma che all’occorrenza si possono unire, usando l’attrazione magnetica, e comunicare fra loro.
Microsoft svela il servizio musicale Xbox Music
Come puntualmente riportato dai nostri cugini di Io Videogioco, che stanno seguendo in diretta tutti gli showcase dell’E3 di Los Angeles, Microsoft ha ufficializzato il lancio di un nuovo servizio musicale denominato Xbox Music (precedentemente conosciuto con il nome in codice Woodstock).
Al contrario di quanto potrebbe suggerire il nome, Xbox Music è destinato non solo ad Xbox 360 ma anche a PC, tablet con Windows 8 e Windows Phone consentendo agli utenti di acquistare brani musicali attingendo da un vastissimo catalogo composto da oltre 30 milioni di tracce.
Windows Phone Marketplace: modifiche in arrivo
Attraverso un post sul blog ufficiale, Microsoft ha annunciato alcune novità che nelle prossime settimane interesseranno la piattaforma Windows Phone Marketplace, lo store di Microsoft per acquistare applicazioni per Windows Phone.
Per prima cosa, non sarà più possibile acquistare applicazioni tramite il software per PC Zune. Microsoft ha preferito privilegiare le due vie più diffuse per acquistare app per Windows Phone: lo smartphone e il web, quest’ultimo raggiungibile sia da Mac che da PC, senza bisogno di installazioni software.
Microsoft brevetta smartphone a doppio schermo
Secondo quanto riportato da WMPoweuser, Microsoft ha brevettato un nuovo formato di smartphone caratterizzato dalla presenza di due display: uno frontale standard ed uno posteriore ad e-ink.
Questo secondo schermo dovrebbe essere usato per visualizzare informazioni basilari non aggiornate troppo di frequente, come la data e l’ora, ma anche per mostrare loghi, scritte e mini-applicazioni correlate alle attività dello schermo principale. Ad esempio, durante la realizzazione delle foto il display secondario potrebbe essere usato per mostrare un countdown dello scatto alle persone da fotografare.
Skype arriva su Xbox?
Skype su Xbox? Non è solo un sogno, presto potrebbe diventare un realtà. Un annuncio di lavoro indica infatti che Microsoft sta cercando un ingegnere software per il team che si sta occupando di portare il client VoIP su Xbox 360 e probabilmente anche sulla futura console della casa di Redmond.
L’annuncio è molto chiaro ed esplicito, l’ingegnere dovrà avere conoscenze di linguaggi di programmazione e nello sviluppo di videogiochi, il suo lavoro consisterà nel portare ed integrare le funzionalità di Skype su Xbox 360 e nei videogiochi per la console.
Skype diventerà una web app?
Microsoft è in cerca di nuovo personale per realizzare una versione Web based di Skype in grado di funzionare direttamente dal browser, senza installare nulla sul PC. Nell’annuncio di lavoro si fa chiaro riferimento ad una soluzione che farà felici centinaia di milioni di utenti in tutto il mondo, ma non è ancora chiaro se il nuovo Skype Online soppianterà il classico client desktop o entrambe le soluzioni potranno essere usate in parallelo.
Per il momento, l’unica cosa certa è che la nuova Web App di Skype sarà sviluppata usando tecnologie come HTML5 e Javascript “digeribili” anche dai browser di tablet e smartphone a scapito di plug-in di terze parti come Flash e Silverlight. Elemento che potrebbe lasciar pensare anche ad un’applicazione compatibile con il nuovo ambiente Metro di Windows 8.
Microsoft prova a sviluppare Kinect per Windows Phone 8
Secondo fonti cinesi, Microsoft starebbe sviluppando una sorta di Kinect per i futuri Windows Phone 8: gli smartphone che saranno dotati del nuovo sistema operativo mobile di Microsoft.
Lo sviluppo procede ma gli ingegneri non riescono a trovare lo spazio per inserire le tre telecamere necessarie per far funzionare il sensore che cattura i movimenti:
Windows Phone detiene solo il 2% del mercato delle app?
Nonostante il raggiungimento delle 82.000 app sul Windows Phone MarketPlace, per tutto il 2012 Windows Phone rimarrà una minuta periferia rispetto all’immenso mercato delle applicazioni per smartphone. Questa è la previsione della società di statistiche ABI Research, secondo la quale il sistema operativo di Microsoft non riuscirà a conquistare oltre il 2% del mercato app.
Quest’anno saranno scaricati circa 36 miliardi di applicazioni sui telefonini di tutto il mondo, fanno sapere gli analisti di ABI. Di questi l’83% sarà destinato ad iOS ed Android, ciò significa che Windows Phone nonostante le aspirazioni da terzo incomodo finirà dietro a BlackBerry e Symbian. Sistema che, ironia della sorte, ha fattivamente soppiantato.