Si chiama semplicemente Messenger la nuova applicazione rilasciata da Facebook per il mondo dei dispositivi mobili che si propone come centro privilegiato di tutte le comunicazioni testuali. Messenger lavora in stretta sinergia con Facebook Messages di cui ripropone abbastanza fedelmente le funzioni. E’ possibile utilizzare Messenger per inviare brevi messaggi di testo, e-mail o per creare al volo una chat in tempo reale. Tutte le comunicazioni verranno gestite tramite la lista dei contatti di Facebook e verranno archiviate nelle cartelle di Messages.
Se quindi le funzioni di Messenger sono sostanzialmente note, la vera novità sta nell’applicazione stessa nel fatto cioè che Facebook abbia deciso di rilasciare un software specificamente orientato alle comunicazioni in tempo reale distinto e separato sia dalle funzioni del sito web che dalle applicazioni di uso più generale già disponibili per la maggior parte delle piattaforme. L’intenzione, neppure tanto nascosta, sembra essere quella di fornire una alternativa ai più diffusi instant messenger attingendo al vasto pubblico che ancora utilizza questi strumenti. Dopo Messages e la casella di posta elettronica @facebook.com si conferma quindi la volontà del social network di proporsi come tramite unico delle comunicazioni dei propri iscritti.