Nokia-Siemens licenzia 580 dipendenti in Italia

La crisi economica miete un’altra vittima. Nokia-Siemens ha annunciato l’imminente licenziamento di 580 dipendenti sui 1.100 presenti in Italia, la metà della forza lavoro. A riferirlo è Sergio Bellavita, segretario nazionale Fiom-Cgil, al termine dell’incontro con l’azienda svoltosi a Milano presso l’Assolombarda, definendo “inaccettabile la decisione della multinazionale”.

Sergio Bellavita continua dicendo:

Migliaia di licenziamenti in casa Yahoo

La crisi economica c’è e si fa sentire in America: migliaia di persone che attualmente lavorano per Yahoo perderanno il proprio posto di lavoro con l’arrivo del prossimo anno. Infatti ieri mattina, un lunedì molto triste per tanti dipendenti, è stato ufficiosamente confermato che Mercoledì si avrà l’ufficialità dei licenziamenti. Questa notizia in realtà è risaputa già dal 21 Ottobre quando Jerry Yang ha ufficializzato il nuovo piano economico della società ma è stata decisamente offuscata dall’auto-eliminazione dello stesso dalla dirigenza di Yahoo poiché le critiche per la mancata fusione con Microsoft erano ormai insopportabili. Ecco che in un nuovo comunicato, passato anch’esso un po’ in penombra, Yahoo definisce i termini del nuovo piano economico societario che prevede, effettivamente, migliaia di licenziamenti.

Anchorman francese licenziato con un SMS, è questo il futuro che ci aspetta?

Come forse anche giusto che sia, il nome Patrick Poivre d’Arvor ai più dice poco o nulla. Si tratta di uno dei più famosi anchorman del panorama televisivo francese, protagonista di una singolare quanto (per lui, e forse non solo) drammatica faccenda: un licenziamento avvenuto tramite SMS.

Secondo quanto sostenuto da PPDA (questo il “soprannome ufficiale” dell’anchorman transalpino), il messaggio che gli annunciava il licenziamento è arrivato nel corso di una corrispondenza via SMS, tenutasi mentre era impegnato a seguire il torneo tennistico di Roland Garros.

Come d’obbligo in casi come questi, occorre andare con i piedi di piombo ed attendere anche la versione dell’altra parte, ma una cosa è certa: dopo tanti anni di onorata carriera in tale ambito, dal prossimo settembre, il TG delle 20 non sarà condotto più da Patrick Poivre d’Arvor, bensì dalla sua collega Laurence Ferrari.

preload imagepreload image