Feltrinelli, una app per iOS ed Android dedicata ai libri


Sarà disponibile a partire dal prossimo lunedì 24 ottobre l’applicazione della libreria Feltrinelli per smartphone e tablet PC. Il software sarà rilasciato in versioni compatibili con i dispositivi Apple iPhone ed iPad e con tablet e smartphone Android. L’applicazione si configura come una vera e propria estensione all’universo “mobile” dei tradizionali servizi de La Feltrinelli che andrà ad affiancare la rete delle librerie sul territorio e il sito web. Nel comunicato rilasciato dalla società si legge infatti: «Da oggi la libreria diventa ubiqua, ci accompagna nel taschino della giacca, respira col nostro passo, riposa sul fondo della borsetta. Insomma, la libreria diventa app».

L’applicazione della Feltrinelli consentirà anzitutto di sfogliare il catalogo di libri, musica, film, games e gadgets già disponibili attraverso gli altri canali. Oltre a fornire tutte le informazioni sui singoli prodotti, l’app permetterà di acquistare direttamente i contenuti di proprio interesse. Il progetto “mobile” della Feltrinelli comprende anche importanti spazi di comunicazione tra la società ed i suoi clienti con una sezione dedicata alle ultime novità della casa editrice Giangiacomo Feltrinelli Editore e la nascita di una community in cui gli utenti potranno pubblicare commenti e recensioni.

Wattpad per BlackBerry: E-Book anche per BlackBerry Storm

Grazie alla digitalizzazione massiva dei libri, anche il mercato dell’editoria cambia rapidamente volto: a breve sarà possibile acquistare via internet la versione digitale dell’ultimo successo letterario, infrangendo così in un attimo il mito millenario della carta stampata. Wattpad è un’azienda tra i pionieri degli E-Book per telefoni cellulari e ha da poco completato il “cerchio” per quanto riguarda RIM. È disponibile infatti anche la versione di Wattpad per BlackBerry Storm, così che è possibile leggere un libro dal nostro fidato BlackBerry scorrendo le pagine con le dita. Dimenticavo: l’accesso alla biblioteca di più di 100.00 opere è gratuito.

Giappone, spopolano i libri per i telefonini

Come ben saprete, il Giappone è la patria della tecnologia, ma anche delle storie, dei racconti, delle novelle e dei celeberrimi manga (fumetti) che in molti avrete letto almeno una volta nella vita.

La combinazione di tutti questi preziosi elementi della cultura nipponica, proprio in questi ultimi giorni, ha prodotto un enorme successo dei nuovissimi libri per i telefonini.

Messi in principio a disposizione (gratuitamente) dal sito web “Maho no i-rando”, questi libri per i telefonini consistono in novelle leggibili interamente sugli schermi dei cellulari e scrivibili da qualsiasi persona che abbia qualcosa di interessante (o meno) da dire.

preload imagepreload image