Apple migliora le mappe

Una notizia simpatica, interessante, ma sicuramente fastidiosa per i concorrenti della Mela morsicata che non avevano considerato delle evoluzioni sotto questo punto di vista. La Apple si è messa sul mercato del lavoro per ricercare una persona che abbia specifiche competenze in un settore particolare. Stiamo parlando di uno sviluppatore che sia esperto in soluzioni e progettazioni di interfacce utente sofisticate per il miglioramento ed il maggiore sfruttamento della sua applicazione iMaps, installata sui propri device iPhone, così da rendere ancora più utilizzato il device e battere ad esempio la concorrenza dell’ottimo OVI Maps, su cui la Nokia sta puntando veramente tanto, oppure il classico e mai tramontato Google Maps, sempre più utilizzato sia nella sua versione web che in quella mobile.

Già a partire dal 2009, la Apple, da Cupertino aveva intenzione di sviluppare un software che facesse almeno concorrenza al suo rivale di Mountain View e quindi acquistò all’epoca PlaceBase, una software house che sviluppava mappe, subito dopo passò anche all’acquisizione di Poly 9, una azienda esperta nel mapping 3D on line.

BlackBerry professioanale con Cortado Corporate Server 4.0 Professional

Cortado ha reso disponibile Cortado Corporate Server 4.0 Professional, una soluzione su misura per le esigenze di piccole e medie imprese che aumenta ulteriormente l’efficienza dei possessori di BlackBerry. Il software di Cortado, infatti, offre la completa autonomia dalla postazione di lavoro e modalità di comunicazione analoghe a quelle del proprio computer. Aumenta anche la produttività tramite la visualizzazione della rete aziendale e del desktop sullo smartphone, fornendo così agli utenti l’accesso ad ogni informazione in ogni istante quando sono fuori ufficio. In tal modo, Cortado trasforma ogni telefono BlackBerry in un vero e proprio ufficio mobile.

IsayBlog! presenta Gazzetta Del Lavoro

Debutta oggi GazzettaDelLavoro.com, il nuovo blog del Network IsayBlog! dedicato a tutto ciò che ruota attorno al mondo del lavoro. Gazzetta Del Lavoro sceglierà e presenterà ogni giorno i concorsi più interessanti in tutta Italia, spaziando in ambiti diversi: dalla sanità, alle Forze Armate, all’Università; parallelamente verranno pubblicate le offerte inviateci quotidianamente dalle Agenzie per il Lavoro.

In un periodo storico e in un paese in cui il lavoro è un bene prezioso, Gazzetta Del Lavoro sarà anche un punto di riferimento d’informazione sulle professioni e sul diritto del lavoro. Non mancheranno notizie, approfondimenti e articoli dedicati a vari aspetti del lavoro in Italia e del lavoro all’estero, a tematiche di interesse sociale e di difesa del lavoratore, a problematiche di ordine pratico (come si scrive un Curriculum Vitae, che cos’è un voucher formativo, come funziona il part time ed altri consigli e suggerimenti)

Nuovo Asus M530W, un ottimo compagno di lavoro

Cari lettori, come di consueto anche oggi è nostro intento (e grande piacere) sorprendervi con un nuovo potente smarthone tutto fare. I più esigenti drizzino bene le orecchie perchè quello che ci apprestiamo a conoscere non è un telefono qualsiasi: il nuovo Asus M530W è ricco di funzioni e si candida da subito come un insostituibile compagno di viaggio professionale.

Certo che la marca a prima vista potrebbe suonare come qualcosa di estraneo al mondo delle telecomunicazioni, ma siamo sicuri di parlare di un prodotto che si inserisce in un contesto specifico, progettato apposta come strumento lavorativo. Una banca dati super affidabile che potrebbe cambiare completamente il nostro modo di fare businnes, l’Asus M530 presenta delle caratteristiche d’eccezione:

  • Piattaforma Windows Mobile 6 standard;
  • Processore Marvell PXA270 a 416 MHz;
  • Uno schermo da 2,4″ veramente comodo e luminoso;
  • Una semplificativa “job wheel” per gestire le applicazioni base del dispositivo mobile e per la navigazione;
  • Una connessione internet Wi-fi 802.11/b/g , 3G anche se non HSDPA;
  • 200 ore di stand-by grazie alla batteria da 1200 mAh;
  • Dimensioni 117x65x13,8mm;
  • Fotocamera digitale posteriore da 2 megapixel.
preload imagepreload image