Una notizia simpatica, interessante, ma sicuramente fastidiosa per i concorrenti della Mela morsicata che non avevano considerato delle evoluzioni sotto questo punto di vista. La Apple si è messa sul mercato del lavoro per ricercare una persona che abbia specifiche competenze in un settore particolare. Stiamo parlando di uno sviluppatore che sia esperto in soluzioni e progettazioni di interfacce utente sofisticate per il miglioramento ed il maggiore sfruttamento della sua applicazione iMaps, installata sui propri device iPhone, così da rendere ancora più utilizzato il device e battere ad esempio la concorrenza dell’ottimo OVI Maps, su cui la Nokia sta puntando veramente tanto, oppure il classico e mai tramontato Google Maps, sempre più utilizzato sia nella sua versione web che in quella mobile.
Già a partire dal 2009, la Apple, da Cupertino aveva intenzione di sviluppare un software che facesse almeno concorrenza al suo rivale di Mountain View e quindi acquistò all’epoca PlaceBase, una software house che sviluppava mappe, subito dopo passò anche all’acquisizione di Poly 9, una azienda esperta nel mapping 3D on line.