Vi ricordate di Kogan? Ne abbiamo parlato spesso in questi ultimi tempi e recentemente vi abbiamo presentato nei dettagli dei suoi telefoni cellulari di prossima disponibilità: il Kogan Agora e il Kogan Agora Pro. Questi due telefoni cellulari avrebbero immesso sul mercato altri Google-Phone perché il sistema operativo che li anima è l’ormai famoso (anche se in Italia davvero poco osservato) Android. Oltre ad Android, i nuovi telefoni cellulari di Kogan dispongono di un processore a 624MHz, sistema aGPS, una fotocamera da 2.0 MegaPixel e naturalmente anche della connettività Wi-Fi: tutto questo per un prezzo stimato che sarebbe ben al di sotto dei 300 Dollari. Il Kogan Agora e il Kogan Agora Pro avrebbero dovuto essere immessi sul mercato il 29 Gennaio: purtroppo però sono presenti alcuni imprevisti che hanno fermato la distribuzione e un comunicato di Kogan prova a dare una risposta al turbinio di indiscrezioni che si sono sviluppate in queste ultime ore.
kogan
Kogan Agora Pro con Android: prime immagini e video
Diciamoci la verità: quando un mese fa vi abbiamo presentato il marcio Kogan nessuno lo conosceva. Grazie alle potenzialità della rete, Kogan è ormai un marchio conosciuto anche fuori dall’Australia e gli appassionati attendono “il secondo telefono cellulare al mondo con sistema operativo Android“. È lecito pensare che in questi giorni al CES ’09 lo stand di Kogan riceverà un numero spropositato di visite da persone interessate al secondo Google-Phone al mondo. Confermati i due modelli: il modello più economico sarà il Kogan Agora mentre quello più completo (e costoso) sarà il Kogan Agora Pro. Durante questi giorni che precedono il CES ’09, l’ufficio stampa di Kogan ha reso disponibili le prime immagini dell’Agora Pro e anche un video che ne dimostra in funzionamento. Inoltre, Kogan avrà mantenuto “la sua promessa”?
Kogan presenta Agora: secondo telefono con Android
Android, il sistema operativo per la telefonia mobile inventato da Google, ha dato il via a quella che può essere definita una sorta di “rivoluzione culturale” nell’ambito della telefonia: un sistema operativo versatile che rende possibile ai suoi acquirenti la possibilità di accedere ad applicazioni e contenuti (per ora) gratuiti secondo la filosofia propria di Google. L’interesse mondiale verso i “GooglePhones” è alta ed è dimostrata anche dall’ottima penetrazione nel mercato USA e Inglese, paesi in cui il T-Mobile G1 con Android è disponibile: non si capisce a questo punto la mancanza di nuovi prodotti marchiati “Google” in vista delle festività natalizie. L’attesa però di un secondo GooglePhone sembra ormai al termine: Kogan sta per immettere sul mercato un nuovo telefono cellulare con Android. Kogan?