Jailbreak iOS 8? Nemmeno per sogno, visto che per ora Pangu si aggiorna solo nella sua versione adattata al sistema operativo iOS 7.1, con una serie di novità dedicate soprattutto ai modelli Apple che risultano essere più datati.
jailbreak
Jailbreak, c’è l’aggiornamento per la compatibilità con iOS 7.0.6
Novità importanti, quelle che sono giunte proprio in questi giorni dal mondo hacker, per quanto concerne un tema come quello del jailbreak, considerando che il tool messo a disposizione dal team Evad3rs poco prima dell’arrivo del nuovo anno è stato aggiornato, in modo tale da risultare una volta per tutte compatibile con un altro aggiornamento, vale a dire quello del sistema operativo iOS 7.0.6, messo a disposizione degli utenti Apple.
iOS 7.1 beta 4, rilascio e jailbreak a rischio
iOS 7.1 beta 4 è stato rilasciato in questi giorni, con un certo anticipo su quella che sembrava potesse la tabella di marcia da parte di Apple. Non sono state molteplici le novità portate da questa soluzione software da parte del brand di Cupertino, eppure in queste ore hanno preso piede alcune voci inquietanti per coloro che hanno deciso di portare a termine il jailbreak iOS 6.1.3 ed il jailbreak iOS 7.
Jailbreak, probabile attesa per iOS 7
Il jailbreak iOS 6.1.3 verrà messo con ogni probabilità in soffitta, per essere sostituito dal ben più impegnativo jailbreak del sistema operativo iOS 7. Vanno in queste direzione le ultime indiscrezioni, considerando che da un lato l’update a iOS 6.1.4, messo a disposizione dei soli utenti in possesso di un iPhone 5, ha scombussolato i piani del team Evad3rs, mentre dall’altro anche l’eventuale uscita di iOS 6.2, sarebbe accolta con una certa freddezza dal gruppo hacker.
Il JailBreak di Windows Phone 7
Aprire la piattaforma per incentivare la diffusione, ma allo stesso tempo imporre dei limiti per evitare che venga fatto il JailBreak del proprio smartphone: questi gli obiettivi della Microsoft rispetto al suo sistema operativo Windows Phone 7.
Stiamo parlando di qualcosa di molto difficile, che la stessa casa di Redmond, sta però tentando di attuale con la diffusione di un tool dedicato per permettere agli sviluppatori di realizzare applicazioni complete e potenti. Tra i software per fare il JailBreak, sicuramente quello che ha avuto una maggiore diffusione è stato Chevron WP7, che ancora oggi attraverso il P2P si trova in circolazione.
Jailbreak iPhone 4: 4 motivi per farlo e per non farlo
Come tutti voi ormai ben saprete, fare il jailbreak di iPhone 4 è diventato un gioco da ragazzi. Merito di JailbreakMe, un sistema online che sfrutta una falla di iOS4 per liberare l’ultimo modello del melafonino (ma anche 3G e 3G S) da tutte le restrizioni software con una semplice procedura guidata. Il sito americano PC World ha stilato una lista con 4 motivi per farlo e 4 motivi per non farlo*: analizzateli tutti con attenzione, mettendo sul piatto della bilancia gli 8 motivi pro e contro il jailbreak, e poi ci dite il vostro responso personale.
JailbreakMe: il jailbreak universale per iOS 4
Nel bel mezzo della notte Comex e il suo team hanno rilasciato il jailbreak universale per qualsiasi iPhone, compreso quello di quarta generazione, che abbia installato iOS 4. Un nuovo modo per sbloccare il proprio dispositivo che rivoluziona i classici metodi che fino ad ora avevamo utilizzato per jailbrekkare il nostro device.
Infatti non si utilizzerà più il classico tool da avviare tramite Pc o Mac ma bensì basterà recarsi su un indirizzo web con il proprio iPhone da jailbrekkare per iniziare subito il processo di sblocco. L’indirizzo che dovrete raggiungere per cominciare il processo di jail è www.jailbreakme.com.
Jailbreak iPhone 2.2: ecco Pusher dal Rip Dev
Sembra quasi di essere tornati indietro nel tempo quando, per applicare lo sblocco o il jailbreak al proprio iPhone ci si fermava a riflettere su “quale tool usare“. Ognuno aveva i suoi pro e contro, ma questa libertà di scelta gratificava l’utilizzatore. Con l’avvento del firmware 2.2 per iPhone, il DevTeam è stato l’unico protagonista: se si vuole un iPhone sbloccato o con il jailbreak applicato, ci si deve rivolgere a programmi come PwnageTool e QuickPwn. O almeno così è stato fino a pochi giorni fa. Il Rip Dev (i creatori di Installer), infatti, ha reso disponibile un nuovo tool chiamato Pusher che permette di applicare il jailbreak in modo alternativo. Vera alternativa o semplice esercizio di stile?
Sblocco iPhone 3G: solo Jailbreak al momento
Buone notizie giungono dal blog del DevTeam per quanto riguarda le procedure di sblocco di iPhone 3G, mentre nulla di nuovo per quanto riguarda il Jailbreak di iPod touch 2G. In Italia lo sblocco operatore di iPhone 3G non è una procedura attesa con insofferenza poiché i melafonini italiani sono già privi del blocco operatore: questo rende liberi i possessori di iPhone 3G italiani di telefonare con qualsiasi scheda sim inserita. Non è così nelle altre parti del mondo (come noi ad esempio c’è Honh Kong) ed è per “liberare tutti questi terminali” che il DevTeam lavora per lo sblocco di iPhone 3, mentre, al momento attuale, è possibile solamente il Jailbreak.