Apple, App Store raggiunge i 10 miliardi di download

Nella giornata di ieri, Apple ha annunciato il taglio dell’invidiabile traguardo di 10 miliardi di download da App Store, la celeberrima vetrina digitale in cui è possibile trovare giochi e applicazioni per iPhone, iPad e iPod, che di recente è approdata anche sui computer Mac sotto l’appellativo di “Mac App Store”.

La storia dell’App Store inizia il 10 luglio del 2008, quando le prime pionieristiche 500 applicazioni fecero capolino in quello che ora è il negozio virtuale di software più utilizzato al mondo. Un anno dopo, le “app” diventarono 35.000 e l’App Store registrò l’incredibile record di 1 miliardo di download. Il resto è storia dei nostri giorni.

Rock Band arriva sull’iPhone

Prima ha conquistato il mondo delle consolle, poi quello dei PC desktop ed ora sta per arrivare sui dispositivi Apple sia iPhone che iPod Touch attraverso l’App Store di Apple. Stiamo parlando di Rock Band, l’application game, tra i più apprezzati giochi musicali per “smanettoni” dei tempi moderni. La società realizzatrice del gioco, Mashable!, ha confermato che il noto gioco della EA, sarà disponibile a breve sui dispositivi della mela morsicata e si baserà su uno style game tipo il vecchio Tap Tap Revenge. Ma vediamo come divertirsi con Rock Band.

FriendCaller: Voip su iPhone

 Telefonare gratis. Questo è cio che potrete fare con il nostro iPhone grazie a FriendCaller3, una nuova applicazione Voip che semplifica la chiamata per tutti gli amanti della Mela. Disponibile sull’App Store, è un versatile browser da installare e configurare sul proprio cellulare per effettuare telefonate via internet.

Come funziona? Vi collegate ad internet con l’iPhone, inviate un link Callme ad un vostro amico tramite un’email, una chat o un social network, questi clicca sul collegamento ipertestuale ricevuto e gli si aprirà il webphone con il quale parlare con voi. Molto semplice vero?

Il punto di forza di FriendCaller3 è il fatto che il vostro amico non deve essere forzatamente iscritto al servizio per parlare gratuitamente con voi e non dovrà installare inutili programmi. Fattori invece presenti in tutti gli altri servizi Voip.

Pericolo esplosioni iPhone, ma la Apple “se ne lava le mani”

La cronaca non smette ancora di parlare di esplosioni “non giustificate” dell’iPhone di casa Apple. L’ultimo caso avvenuto in  Francia, vede come protagonista una teenager di Aix-en-Provence, che si è vista esplodere l’iPhone in vicinanza mentre era insieme al fratello: “Avevo fatto solo una telefonata nel corso della giornata, la batteria era stata caricata il giorno precedente, non era surriscaldato e non è caduto“.

Palm: Jon Rubinstein CEO. Cambio al vertice

Palm ha annunciato che Ed Colligan, CEO storico dell’azienda, sarà sostituito da Jon Rubinstein Venerdì 12 giugno, cioè domani. Per chi non se lo ricordasse, Jon Rubinstein è in Palm da due annetti scarsi dopo aver abbandonato Apple in cui era a capo della divisione iPod e ha collaborato anche alle fasi iniziali del progetto iPhone. In Palm, Jon Rubinstein è il responsabile del Pre, ovvero il telefono che punta a rilanciare la nota azienda americana che si trova in un momento economico non tra i migliori della sua storia.

Come trasformare un iPod Touch in telefono VoIP

No, carissimi amici, non siamo diventati matti. Quello che vi stiamo per presentare, per quanto strambo possa sembrare, è vero ed è opera di smanettoni professionisti (che come noto riescono a far veri miracoli quando ci si mettono!).

Stiamo parlando di una guida su come trasformare un iPod Touch in telefono VoIP in tre semplici passi. Il tutto permesso dalla somiglianza tecnica tra il celeberrimo lettore musicale e l’iPhone. Ecco come procedere:

1. Aggiungere la lista dei sorgenti e scaricare il software appositamente creato.

2. Premere il logo verde che appare sull’iPod.

3. Inserire i dati relativi al proprio account SIP VoIP, premere “save” ed il gioco è fatto!

Eccovi inoltre la bellezza di 3 video dimostrativi:

preload imagepreload image