HelloTXT: controllare i social network con l’iPhone

 

E’ arrivata una manna dal cielo per gli iscritti ad una molteplicità di social network che posseggono un device della Apple, che sia un iPhone oppure un iPad. L’applicazione legata al social network omonimo che si chiama HelloTXT e dopo avere avuto successo sui device dotati di sistema operativo Android, permette di utilizzarla anche sui device della Mela morsicata per aumentare le possibilità di interazione tra gli utenti. L’applicazione è gratis e tra le sue caratteristiche principali, permette la geolocalizzazione dell’utente. Oltre a questo, da la possibilità di inviare agli altri internauti, degli schizzi fatti a mano libera sul device, oltre che avere un pannello piccolo di lettura per la visualizzazione degli aggiornamenti di stato su tutti i social network a cui sono iscritti gli amici.
Nel dettagli ancora, permette di mostrare la propria posizione agli amici per invitarli facendoli seguire una mappa, e comunicando il punto di interesse più vicino, oppure ancora, come dicevamo tramite la funzionalità “Schizzo” permette di inviare agli amici dei disegnini invece di semplici testi per divertirsi a mano libera oppure con le clip art.

Arriva l’iPhone al cioccolato

 

Non è un’App e nemmeno il nuovo materiale dell’iPhone 4G di cui tanto si parla. La Apple questa volta ha fatto centro in un settore che non è vicino alla tecnologia. Parliamo di iChocolate, che altro non è che un’idea regalo ghiotta e piacevole per tutti gli amanti del melafonino.

Si tratta di una conferzione particolare in duplice forma sul mercato (o di iPhone oppure di iPad), che all’interno contiene 20 cioccolatini che riproducono con lo zucchero sopra, tutte le icone delle applicazioni presenti sui device e targate da Apple.

Scarichiamo applicazioni gratis con FreeAppDay

 

Gli utenti iPhone sono ormai diventati i più grandi scaricatori di App nel mondo. Basti pensare alla pubblicità che la stessa Apple sta facendo in TV che richiama l’idea dell’iPhone che per “qualsiasi cosa, c’è un App“.
I costi delle applicazioni non sempre sono importanti a seconda dell’utilità personale che un utente può vederne nell’utilizzo e nel download. Ed anche se i costi per le applicazioni e soprattutto per i giochi sono molto ridotti, ci sono magari determinati titoli che sono abbastanza esosi.
I prezzi sono però molto più bassi rispetto a quelli delle consolle per i giochi e sicuramente dei software per PC. Non perchè i costi sono molto bassi, però bisogna disprezzare l’idea di poter avere delle applicazioni gratuite o che si possono provare prima di effettuare l’acquisto. Proprio per questo, oggi andiamo a parlare di un sito web che ci permette di scaricare delle applicazioni gratis che ci permetteranno di avere tutto per noi, una sorta di App Store “free” dove troviamo applicazioni, video o musica.

iPhone OS 4.0: video e screenshots

Ora che iPhone OS 4.0 è stato presentato e tutti noi sappiamo delle sue interessantissime novità, è davvero difficile resistere. L’estate, periodo in cui il nuovo sistema operativo arriverà su iPhone, iPad e iPod Touch, non è ancora troppo vicina e per consolarci non ci rimane che guardare insieme video e foto che ritraggono quest’ultimo in azione.

In questo senso, oggi vi proponiamo un bel filmato (sopra) e degli interessantissimi screenshots (dopo il salto) che riguardano tutte le nuove funzionalità di iPhone OS 4.0, dal tanto agognato multitasking alla possibilità di aggiungere sfondi personalizzati alla home screen, passando per il collegamento delle tastiere Bluetooth e molto altro ancora.

Buona visione a tutti. E poi non dite che non vi vogliamo bene!

iPhone OS 4.0 presentato, ecco le principali novità

Come vi avevamo puntualmente segnalato nei giorni passati, ieri c’è stato un importante evento Apple in cui Steve Jobs ha illustrato al mondo le principali funzionalità di iPhone OS 4.0, il nuovo sistema operativo per iPhone 3G (S), iPod Touch 3G ed iPad. Quest’ultimo è disponibile sin da ora (in versione beta) per i programmatori ma verrà lanciato ufficialmente solo in estate. Dal tanto agognato supporto al multitasking all’introduzione di iBooks le sorprese sono davvero tante. In ogni caso, la lista completa con tutte le novità la trovate dopo il salto… che aspettate a darle un’occhiata?

Una applicazione Marvel per iPad

 

Non è ancora passato un mese dall’uscita dell’iPad che già esiste una sorta di toto-applicazione per vedere chi metterà al di sopra e chi la spunterà con questa piattaforma. L’uscita ufficiale di sabato del nuovo tablet della Apple, che si va a posizionare tra l’iPhone e l’iBook, ha fatto si che già molte major abbiano puntato i propri interessi sul device. La Marvel in primis, ha annunciato della realizzazione di una nuova applicazione esclusiva per iPad che sarà realizzata in collaborazione con la ComiXology e che permetterà di leggere i fumetti in digitale sul proprio iPad.
Questa notizia è giunta direttamente dalla House of Ideas. Subito dopo la presenza di Joe Quesada con il suo staff di sceneggiatori Marvel all’ECC di Seattle, si è venuto a conoscenza che la Marvel realizzerà tanto su nuove tecnologie.

Ebay: in arrivo nuove applicazioni per iPhone

Ebay è una delle realtà commerciali più apprezzate e utilizzate dagli utenti sul Web. La possibilità di comprare, vendere, partecipare alle aste o pubblicare inserzioni rende il portale uno dei siti più diffusi e copiati della rete, nonostante la progressiva crescita di competitors sempre più agguerriti. Per questo e per altri motivi, l’azienda con sede a San Jose ha deciso di puntare maggiormente nel settore mobile, in particolare nell’iPhone di Apple. Già da tempo il colosso americano ha lanciato in molti paesi dei portali ad hoc per i browser dei telefonini, con le maggiori funzioni presenti nel sito classico, ma anche delle applicazioni dedicate, presenti negli app store di mezzo mondo.

iPad: rischio di saturazione della rete mobile?

È passato già qualche giorno dal lancio dell’iPad, l’Internet tablet della casa produttrice Apple. Un prodotto che ha dominato i principali mass media ma che non ha ancora convinto appieno una parte consistente dell’utenza. La tavoletta del gruppo commerciale californiano è un ottimo prodotto ma, secondo molti, non apporta delle novità sostanziali rispetto al suo gioiellino di punta, ovvero l’iPhone. L’iPad, quindi, è una sorta di “melafonino ingigantito”, con tutti i suoi numerosi pregi ma anche difetti, dal multitasking al blocco Bluetooth, passando anche da un sistema operativo mobile che, nonostante sia molto buono, è sprovvisto di alcune features essenziali per rendere davvero differente il device.

iPad: si potrebbe installare Windows 7?

Nelle scorse settimane i rumors sull’iPad circolati in rete erano tantissimi e, come abbiamo visto, alcuni sono stati confermati dai fatti con la presentazione del tablet di Apple a San Francisco qualche giorno fa’. Altre indiscrezioni, invece, si sono rivelate prive di fondamento, come ad esempio la possibile presenza del sistema operativo Mac OS X: la casa di Cupertino ha deciso, invece, di optare per iPhone OS, considerato migliore per un utilizzo in mobilità e per le funzionalità possedute dal device. In attesa di sapere se sarà possibile comunque installare il sistema operativo di Apple, c’è chi pensa addirittura di implementare l’iPad del nuovo software di casa Microsoft, ovvero Windows 7.

Come trasformare iPhone in iPad [guida]

Malgrado non integri una fotocamera, non abbia il supporto al multi-tasking e renda impossibile la visualizzazione di contenuti in Flash, siete rimasti folgorati da iPad e ne vorreste già uno fra le mani? E va bene, ma prima di procedere all’acquisto dell’innovativo tablet (nemmeno poi così costoso, per gli standard di Apple) forse è meglio provare qualcosa che gli somigli, senza spendere un euro. Cosa? Ma semplice, l’iPhone che proprio in questo momento avete in tasca. Come? Ve lo diciamo noi. Seguiteci e scoprirete come trasformare iPhone in iPad in non più di cinque minuti.

Tra iPhone ed iPod arriva l’iPad

 

Una nuova via di mercato, quella lanciata dalla Apple che vuole creare un nuovo deviceche vada a posizionarsi tra un computer ed uno smartphone, ma che non sia il netbook. Questa ipotesi del mini PC era stata attribuita ai ragazzi di Steve Jobs già da molto tempo, ma non è stato così.
Alla presentazione ufficiale avvenuta presso lo Yerba Buena di San Francisco, la Apple ha rivelato il suo iPad. Un nuovo futuristico device dal peso di soli 680 grammi, con un touch screen multitouch da 9,7 pollici ed una batteria dalla duata di 10 ore.

iTablet: realtà o finzione?

 

 

iTablet, un nome è del tutto ipotetico anche perchè una buona parte dei rumors lo identifica come iPad. Stiamo parlando del nuovo (ipotetico) prodotto della casa della mela morsicata Apple. In dettaglio parliamo di un Internet Table, che dovrebbe esordire a breve sul mercato.

preload imagepreload image