iPhone ed iPad viaggiano con Facebook HD

 

L’applicazione che vediamo oggi è una relase non ufficiale diffusa per i device della Apple iPhone, iPod Touch ed iPad e si chiama Facebook Touch HD. Il fatto che non sia una applicazione ufficiale della Apple oppure della software house legata a Facebook, non la rende meno completa di quella ufficiale, anzi…sicuramente ci sono delle impostazioni simpatiche che la rendono anche più completa.

L’applicazione in se, permette di utilizzare tutte le funzioni che ci offre Facebook a partire dagli aggiornamenti di status, alla condivisione di foto e video, oltre che all’aggiunta degli amici, la creazione di pagine, la chat e potremmo continuare ancora per molto ma non è il caso. La comodità di utilizzo per i device della Apple sta nel fatto che i menu fatti a schede, sembrano ideali per l’utilizzo attraverso il touch screen dell’Apple Mobile Device.

Tablet War: con Tre il Samsung Galaxy Tab

Notizia Flash: il Samsung Galaxy Tab è ora disponibile all’acquisto con Tre e piano abbonamento. Ora se convenga o non convenga dovete valutarlo voi, dato che per averlo dovrete sottoscrivere

Motorola cita Apple per violazione dei brevetti

C’è aria di far west nel mondo della telefonia mobile: tutti sembrano voler andare contro tutti e denunce per violazione dei brevetti fioccano come neve a dicembre. A pochi giorni dall’azione legale di Microsoft contro Motorola per la questione legata alle proprietà intellettuali violate da Android – incredibile ma vero – la stessa Motorola ha pensato di adoperare le carte bollate come armi sporgendo causa contro Apple, rea, secondo l’accusa, di aver violato 18 brevetti in iPhone, iPad, iPod Touch e alcuni computer delle Casa di Cupertino.

Dell Android: un nuovo guerriero nella Tablet War

 Eccoci, come di consueto, con un nuovo episodio della ormai famigerata e fraticidra Tablet War: quest’oggi è la volta di Dell che sembra stia per invadere il mercato con una camionata di Tablet. Il tablet più plausibile per l’uscita sembrerebbe essere un Android con schermo da 7 pollici, come ha dichiarato il Presidente della divisione cinese di Dell, Amit Midha.

Samsung Galaxy Tab: la Tablet War ha inizio

La guerra dei tablet è ufficialmente iniziata. La scorsa settimana RIM, ora Samsung, tutte le grandi case produttrici si smartphone stanno sfornando i loro tablet, con caratteristiche tutte simili o tutte uguali, ancora non è chiaro; c’è una sola cosa sicura, tutti stanno inseguendo il successo di Apple e del suo iPad.

iOS 4.1 disponibile: la lista completa dei cambiamenti e video dimostrativo del Game Center

Dopo la presentazione occorsa nell’evento Apple di mercoledì scorso, iOS 4.1 è stato finalmente reso disponibile per tutti gli utenti di iPhone e iPod Touch. Gratis. Tra le principali novità dell’ultimo sistema operativo Apple c’è il Game Center, un centro videoludico che permette di giocare in modalità multiplayer tramite Internet, conoscere nuovi amici e scoprire tanti giochi interessanti (fra cui Pac-Man e Farmville). Ma l’iOS 4.1 non è solo questo. Di novità ce ne sono anche tante altre e noi adesso andiamo a conoscerle tutte in dettaglio: buona lettura!

Apple presenta iOS 4.1 e 4.2: ecco le principali novità

Come i più attenti di voi ben sapranno, ieri si è tenuto un nuovo evento Apple. Un evento in cui Steve Jobs, il leader maximo dell’azienda di Cupertino, ha presentato i nuovi modelli multi-touch di iPod, l’ultima edizione di iTunes con social network incorporato, una versione riveduta e corretta di Apple TV con contenuti HD in streaming, e non una ma ben due versioni di iOS: la 4.1 e la 4.2. Una sarà disponibile dalla settimana prossima, l’altra solo a novembre: ecco tutte le loro principali novità.

Samsung Galaxy Tab: video e novità sul rivale coreano di iPad

È una nuova tempesta quella che sta per scatenarsi nel mercato mobile internazionale. A pochi mesi dal lancio di iPad, pare infatti che tutte le più grandi aziende del settore tecnologico stiano per sferrare il loro attacco all’ultimo best-seller tecnologico di casa Apple e presentare le loro reinterpretazioni del concetto di tablet. Fra le “tavolette” più attese c’è sicuramente quella di Samsung, il Galaxy Tab, che il colosso coreano presenterà ufficialmente il 2 settembre a Berlino: scopriamo insieme di che si tratta.

Vodafone: tariffa dedicata all’iPad

Come TIM, anche Vodafone propone la sua tariffa pensata appositamente per i possessori della tavoletta made in Cupertino. La tariffa in questione è la Internet Facile Sempre, che consente (ovviamente, aggiungiamo) di restare connessi 24 su 24 ogni giorno.

Internet Facile Sempre costa 15 euro al mese e in questo caso più che in altri si nota quanto la concorrenza tra operatori porti indubbi vantaggi per i consumatori: lo stesso piano Vodafone non molto tempo fa era proposto a 30 euro mensili.

My 190 per iPad arriva da Vodafone

 

Il nuovo servizio clienti di Vodafone dedicato ad Apple, propone una novità nell’area “Fai da Te” del sito dedicata esclusivamente al mondo dell’iPad di Apple. Il software in questione si chiama My 190 ed è disponibile per l’iPad gratuitamente dal sito della compagnia telefonica oppure direttamente dall’App Store. Da qui si può accedere a tutte le funzionalità relative alla propria MicroSIM della Vodafone, come l’accesso al conto, le promozioni attive ed il contatore del traffico dati.

Grazie a Vodafone My 190, gli utenti possono infatti controllare ed agire sul proprio conto ed anche interfacciarsi con i negozi direttamente on line.

Blackberry, in arrivo un tablet con CPU da 1 GHz e 2 fotocamere?

Ci risiamo. Dopo lo straordinario successo di iPad, che ha venduto oltre tre milioni di esemplari in soli 80 giorni, tornano a farsi sentire i rumor riguardanti un tablet marchiato RIM. A riaccendere la miccia sul BlackBerry formato tavoletta è l’analista Ashok Kumar di Rodman & Renshaw, che non solo ha profetizzato l’uscita di questo presunto anti-iPad per la fine dell’anno ma ha anche provveduto a fornirci una serie di dettagli tecnici su di esso. Se siete curiosi di scoprirli, continuate pure a leggere.

Comex trascina l’iPad con Flash

 

Sicuramente si è tanto sentito parlare della mancanza del player Flash su un prodotto interessante ed innovativo come l’iPad dela Apple. L’azienda di Steve Jobs, infatti, già prima del lancio aveva annunciato di voler puntare il tutto sull’HTML5 come nuovo standard e non lasciarsi influenzare dalla supremazia di Adobe e del suo flash player. Le lotte tra le due aziende infatti sono state aperte a base di dichiarazioni e di comunicati stampa che hanno fatto si che gli utenti però decretassero il vincitore per funzionalità: Adobe.

Infatti, la Apple sembrerebbe essere portatrice di un handicap senza montare a bordo il Flash Player molto diffuso soprattutto per l’utilizzo web. A superare questo scoglio per chi volesse un iPad della Apple ed avesse la necessità del Flash, ci ha pensato un gruppo di sviluppatori indipendenti della Comes, che attraverso un porting e determinate modifiche ha messo al mondo il software che si chiama Frash. Si tratta di una rielaborazione del plug-in di Adobe nato per Android Froyo, che può essere installato direttamente sull’iPad.

preload imagepreload image