ScrapBook, quando il PlayBook sembra l’iPad

 

Non parliamo di clonazione, ne di copia, quanto meno di plagio, ma semplicemente di funzionalità analoghe. Riferiamoci all’ultima nota giuntaci in redazione dall’ufficio stampa della Research In Motion, nota casa produttrice degli smartphone BlackBerry. Con l’uscita del nuovo tablet PlayBook, è stato comunicato al Mobile World Congress di Barcellona, la possibilità di fare delle cose nuove con il tablet grazie a delle applicazioni integrative.
Quella di cui parliamo oggi è ScrapBook. La nota stampa riporta: “La nuova applicazione permette agli utenti BlackBerry PlayBook di comporre divertenti album fotografici: il video mostra come creare e modificare facilmente foto e didascalie, utilizzando contemporaneamente fino a quattro dita sullo schermo multitouch del BlackBerry PlayBook“. Per i più cattivi, una copia della funzionalità dell’iPad, per i più buoni una interessante novità.

iPad 2: sensazioni, presentimenti e certezze

I giorni passano e le voci si rincorrono diventando sempre più insistenti e sicure, o forse sempre più fumose, dipende da che parte le si osserva. Quasi sicuramente entro fine Febbraio Apple lancerà il successore dell’iPad, il nuovo (forse già vecchio) iPad 2. Vediamo insieme quali potrebbero essere le caratteristiche e cosa aspettarci dal nuovo device.

iOS 4.3 Beta 3: ecco le novità

 Da qualche settimana Apple sta rilasciando le versioni Beta del nuovo sistema operativo iOS 4.3: da qualche ore è stata rilasciata la Release Beta 3 che farebbe presupporre ad un imminente rilascio della release definitiva dell’iOS 4.3. Le novità introdotte dalla nuova release dell’OS saranno valide sia per iPhone che per l’iPad ed, in alcuni casi, per l’iPod Touch. Vediamole e vediamo se saranno novità degne di nota, oppure no.

Adobe Packager supporta Android ed iPad

 

Uno sviluppo costante di applicazioni per Apple iOS e per Google Android, sta portando sempre più programmatori esperti di Adobe AIR e di Adobe Flash, ad una nuova concezione della programmazione legata ai mobile device.

Gli esperti saranno aiutati a breve dalla prossima relase di Packager for iPhone e di Packager for Android, i due nuovi strumenti realizzati da Adobe che consentono di creare delle applicazioni native per i sistemi operativi suddetti di Apple e di Google. Il tutto è stato riferito dal blog giapponese, Macotakara.jp.

Apple, App Store raggiunge i 10 miliardi di download

Nella giornata di ieri, Apple ha annunciato il taglio dell’invidiabile traguardo di 10 miliardi di download da App Store, la celeberrima vetrina digitale in cui è possibile trovare giochi e applicazioni per iPhone, iPad e iPod, che di recente è approdata anche sui computer Mac sotto l’appellativo di “Mac App Store”.

La storia dell’App Store inizia il 10 luglio del 2008, quando le prime pionieristiche 500 applicazioni fecero capolino in quello che ora è il negozio virtuale di software più utilizzato al mondo. Un anno dopo, le “app” diventarono 35.000 e l’App Store registrò l’incredibile record di 1 miliardo di download. Il resto è storia dei nostri giorni.

WordPress si aggiorna su Apple

 

La Apple, giunta ormai ad una maturità interessante sia come vendite che come sviluppo, sta lanciando tanti update delle proprie applicazioni. L’ultimo di cui andiamo a parlare oggi è l’upgrade di WordPress su iPad. Oltre alla soluzione di alcune lacune importanti vediamo cosa è cambiato. Sono stati risolti i problemi di login per il multisite, oltre che corretti i problemi relativi all’errore “crash for crash when deleting media items”.

Abbiamo poi la riduzione drastica degli errori di comunicazione che si avevano con i siti di WordPress.org. Inoltre sono stati risolti i problemi di visualizzazione delle Bozze dalle pagine “Articoli”, sono stati risolti i problemi con l’upload dei video da siti terzi su WordPress.com, senza l’obbligatorietà di passare per VideoPress.

iPad 2G: display da 7 pollici in arrivo

 Apple crea, distrugge, ridisegna e reinventa i suoi prodotti in continuazione. Questo non poteva non accader per uno degli iDevice più redditizi degli ultimi anni, colui che domina incontrastato (almeno per ora) la Tablet War: iPad. Negli ultimi giorni diventa sempre più insistente la possibile commercializzazione di un nuovo iPad 2G con schermo da 7 pollici.

iOS 4.2: finalmente disponibile al download

Oggi non vi parlerò di tablet, smartphone, Tablet War, ma parleremo solo ed esclusivamente di Apple (che strano) e dei suoi iDevice. Questo perché, come molti di voi sapranno, da ieri è finalmente disponibile al download la nuova release del sistema operativo iOS. Per l’esattezza parliamo della versione iOS 4.2.1.

RIM PlayBook tablet, dal secondo trimestre del 2011 a 500 dollari

Che ci piaccia o no, iPad domina ancora indisturbato il mercato internazionale dei tablet. Certo, da qualche settimana è arrivato nei negozi anche il Samsung Galaxy Tab ma i suoi prezzi , decisamente troppo alti, non gli hanno permesso di conquistare il cuore degli utenti e di fare quella temibile concorrenza alla tavoletta cupertiniana che in molti si attendevano. A questo punto, le speranze dei futuri acquirenti di tablet che non vogliono affidarsi a Samsung e Apple sono tutte riposte in RIM e al suo BlackBerry in formato piano, il PlayBook, che è stato svelato ufficialmente un paio di mesi fa ma di cui solo ora siamo riusciti a scoprire data di uscita e prezzi.

Toshiba Folio 100: un Tablet problematico

 Questo articolo era nato per parlarvi di un altro, in teoria autorevole, componente della Tablet War, il Toshiba Folio 100. Invece pareleremo si del tablet Toshiba, ma per analizzare il fatto che è stato ritirato dal mercato inglese a causa dei numerosi problemi e delle numerose lamentele pervenute alla casa produttrice e alle catene di distribuzione Dixon e Curry. Da qui nasce il tablet problematico, il cosiddetto Toshiba Folio 100.

preload imagepreload image