Ne abbiamo parlato spesso nel corso di questo primo anno passato in vostra compagnia: l’internet mobile sta pian piano diventando sempre più il vero trend di questo periodo. Le compagnie telefoniche italiane, dopo averci riempito di schede sim e telefoni cellulari più o meno in omaggio, ora hanno un nuovo obiettivo: riempirci di chiavettte per l’internet mobile. Personalmente credo che il futuro di internet sia sempre più mobile: a fronte di offerte sempre più economicamente vantaggiose e di velocità di connessione sempre più elevate, la chiavetta per internet sostituirà (nel lungo periodo) la classica connessione ADSL casalinga. Interessante, secondo quest’ottica, l’offerta natalizia di Vodafone per quanto riguarda la sua Internet Key: ad un prezzo vantaggioso si portano a casa ben due chiavette e tanto traffico internet mobile in omaggio.
Internet Mobile
Alice Mobile Data Kit 10 Flexi: internet mobile a rate
Le offerte per Internet Mobile si stanno moltiplicando sempre più: ormai, dopo che siamo stati riempiti di cellulari e tariffe, il nuovo business è proprio la connessione mobile a internet. Complici le nuove tecnlogie che hanno reso la connessione mobile a internet veloce ed affidabile, sempre più persone sono attratte da questa possibilità che però ha ancora un grosso limite: i costi fissi mensili. TIM, nell’ampia gamma di offerte disponibili, ha da poco lanciato l’offerta Alice Mobile Data Kit 10 Flexi. Riassumendo in poche parole tutti i precisi riferimenti che seguiranno, Alice Mobile Data Kit 10 Flexi, al costo fisso di 10 Euro mensili, fornisce la chiavetta per la connessione e 10 ore incluse, terminate le quali si può ricaricare.
Vodafone sperimenta la rete HSDPA a 14,4 Mbps
Sony-Ericsson fa progetti a lungo termine, Nokia chiacchiera e Vodafone Italia produce test concreti: incredibile vero? A parte la sana ironia, che male mai non fa, Vodafone sembra essere il primo operatore a voler portare nel territorio italiano la copertura HSDPA a 14,4 Mbps. Notizia di due giorni fa, infatti, quella che vuole Vodafone impegnata a mostrare a Paolo Romani, Sottosegretario alle Comunicazioni, l’incredibile potenzialità della banda larga mobile. Basterà questo iniziale interesse a portare davvero sul territorio italiano la rete HSDPA a 14,4 Mbps? O forse Vodafone, come altre compagnie telefoniche mondiali, dovrebbe puntare già da ora sul WiMax, soluzione che potrebbe convogliare per la prima volta sulla stessa rete sia l’utenza fissa che quella mobile?
Internet Key Vodafone con MicroSD: interessante novità
Internet è sempre più nelle case degli italiani e i sondaggi di mercato dimostrano come la banda larga sia ormai una realtà per tantissime famiglie. Ora che gli operatori della telefonia fissa hanno raggiunto il loro scopo, la palla passa agli operatori della telefonia mobile (anche se spesso sono la stessa azienda). La nuova sfida è l’internet mobile e sembra che i gestori della telefonia mobile le stiano provando proprio tutte per far diventare questo tipo di connessione un nuovo trend. Vodafone ha da poco presentato un nuovo modello di Internet Key con uno slot MicroSD integrato che può gestire fino a 8GB di dati. Ma siamo proprio sicuri che l’internet mobile sia così necessario?
Internet Key di Vodafone arriva in Parlamento
Pochi giorni fa vi abbiamo presentato uno dei prodotti più alla moda del momento, vale a dire la chiavetta di Tre (in collaborazione con Yahoo) che permette di collegarsi ovunque ad internet tramite il proprio computer. Tutti gli operatori di telefonia mobile propongono questa tipologia di prodotti (sono il business del momento) che prossimamente vi presenteremo con articoli dedicati. Purtroppo, anche in quest’ambito, non è tutto rose e fiori e qualche problemino c’è: la cosa davvero inedita è che tale diatriba sia finita addirittura in Parlamento. Di cosa mai avranno discusso in parlamento? Dopo il salto ve lo spiegheremo.
Yahoo Internet Key powered by 3: navigare quasi ovunque
Il trend del momento in Italia, o almeno quello che ci viene fatto credere sia, è quello “dell’internet mobile“: nelle pubblicità si vedono sempre più spesso persone che navigano ovunque tramite il loro computer portatile grazie a quella che a prima vista sembra una semplice chiavetta USB. In realtà si tratta di un potente modem che tramite la connessione dati dell’operatore telefonico da voi prescelto, vi consente di navigare tranquillamente e ovunque. Tutto bellissimo dunque: peccato per i costi che non sono “altrettanto belli”. Per chi vuole risparmiare navigando ovunque e in libertà con il proprio computer portatile arriva la nuova chiavetta Yahoo! Internet Key powered by 3 Italia. Osserviamo l’offerta nei dettagli per capire se è realmente conveniente.
Telefonia mobile in crescita nei paesi emergenti

Il futuro della telefonia mobile è sempre più verso i paesi emergenti. Come abbiamo visto più volte le crescite esponenziali dei PIL degli stati a forte ascesa economica, come Cina, India e alcune aree dell’ex Unione Sovietica, vanno di pari passo con una maggiore richiesta di prodotti tecnologici, in particolare di cellulari, e dei servizi ad essi connessi, come la banda larga mobile.
La crescente domanda non riguarda più soltanto telefonini entry level, a basso costo: anche il settore degli smartphone è molto fiorente e l’imminente arrivo dell’iPhone nei mercati cinese e russo ne sono un esempio lampante. Anche il recente arrivo dei modelli BlackBerry e dello stesso melafonino in India, seppur non con il successo sperato, si stanno ritagliando un interessante fetta di mercato.
Tre Italia, dal 1 agosto il nuovo piano dati Super Web Time

Cari lettori, secondo gli ultimi dati resi disponibili dall’operatore mobile Tre, sono ormai un milione gli utenti che hanno deciso di utilizzare i servizi 3G UMTS della compagnia telefonica in tutti i paesi europei in cui l’azienda è presente. Un dato veramente interessate, che testimonia le crescenti esigenze dell’utenza del vecchio continente verso le reti di terza generazione.
Uno dei servizi mobili più richiesti e legati all’alta velocità delle reti mobili è senza dubbio il Web sul terminale o attraverso speciali chiavette-modem che supportano la banda larga in movimento. L’Internet mobile è per Tre un obiettivo da tener sempre in considerazione nell’offerta ai propri clienti. Proprio per questo l’azienda allarga il suo ventaglio di opzioni e questa volta lo fa attraverso il nuovo piano dati Super Web Time.
Safari sempre più veloce!

La guerra tra browser per la navigazione Web si sposta dalla piattaforma fissa a quella mobile. La crescita dell’Internet mobile ad altissima velocità favorisce senza dubbio tutto questo, trasferendo nel display del cellulare tutte le potenzialità della navigazione “classica” tramite computer, attraverso versioni realizzate ad hoc per i terminali da parte delle grandi case sviluppatrici di software.
In questi giorni è stata rilasciata la nuova versione della casa norvegese Opera, la 9,5 per piattaforma Windows Mobile, le notizie sullo sviluppo della release per dispositivi portatili di Firefox è si fanno sempre più insistenti e Internet Explorer mobile sta puntando sempre di più sulle sue caratteristiche principali, ovvero la semplicità e l’intuitività dell’utilizzo, anche nella sua versione da terminale.
Vodafone, flat mobile senza limiti… con qualche limite
Mozilla: a lavoro su Firefox Mobile

Arrivano gli studi biblici su cellulare
