Solo l’anno scorso è stato accertato che l’accesso a internet tramite mobile consisteva del 32% del traffico. Un risultato impressionante se si pensa che internet mobile ha avuto il suo boom dalla comparsa di iPhone 3G e Blackberry.
La cosa più spettacolare riguarda però quest’anno. La percentuale di traffico generato da internet mobile è saltata a ben il 40%. Molto di questo successo della connessione on the go è dovuto alla forte sensibilizzazione o campagna di marketing che dir si voglia che Apple ha fatto per il suo iPhone.
Non solo questo, ma lo stesso aumeno del telelavoro, come si diceva un tempo, ha reso questi nuovi strumenti una manna per tanti professionisti che ormai contano sulla punta delle dita i giorni passati in ufficio durante un anno. La comunicazione in mobilità tramite internet ha provocato anche un significativo calo del costo dei dispositivi a fronte di un incremento esponenziale della loro qualità hardware ch esoftware.