Jailbreak iOS 7, è una corsa contro il tempo

Non c’è molto tempo per effettuare il jailbreak iOS 7. E’ questa la tesi portata avanti dall’hacker BigBoss, secondo cui a breve, con il nuovo aggiornamento Apple, il lavoro finora portato avanti diventerà perfettamente inutile.

HDD Chryom e il menu circolare di BlackBerry

 
A realizzare il nuovo tema per il BlackBerry è la Hedone Design. Il tema si chiama HDD Chryom ed è stato certificato dalla BQC – Berryfication Quality Certificate, ente che certifica tutte le applicazioni di qualità per i device RIM.

Il tema a differenza degli standard, presenta una sorta di desktop circolare dove si potrà avere accesso alle 6 applicazioni principali (non modificabili) come i Messaggi, gli SMS e gli MMS, il Calendario, il Telefono, i file multimediali ed il browser. Oltre a queste 6 fisse ne avremo 5 a nostra scelta.

Tutorial: Installiamo Nokia Maps 2.0

 Il dispositivo GPS integrato nei cellulari è sempre più comune e permette all’utente di trovare la corretta destinazione in qualsiasi momento senza avere con se il navigatore satellitare. Nokia di recente ha presentato l’aggiornamento di Nokia Maps 2.0 che funziona con cellulari a sistemi operativi Symbian 6.0 versione 3 della serie sia Nokia N che Nokia E.
Oggi vedremo come è possibile installare questo software sul nostro dispositivo mobile. Partiamo dal presupposto che i costi di licenza stabiliti da Nokia, cercano di venire incontro all’utente offrendo quattro soluzioni: 5 euro al mese nella versione di navigazione per pedoni, mentre per auto: 8 euro al mese, 60 euro per un anno oppure 70 euro per tre anni. Ma veniamo alla parte tecnica. Necessitiamo per l’installazione di un telefono delle serie suddette, di una SD di almeno 256 Mb (io consiglio 512 Mb), del software Nokia Maps Loader (scaricabile all’indirizzo http://www.nokia.it/A4566960), della Nokia PC Suite (compresa nella scatola del telefono su CD).
Una volta scaricato il software, possiamo installarlo semplicemente tramite l’installazione applicazioni di “Nokia PC Suite”. Ad installazione terminata, avviamo il Nokia Maps Loader e selezioniamo la nostra unità disco (scheda di memoria) per l’installazione sul cellulare. Selezioniamo poi “Maps from Storage” e le voci nel menu “Voices” e poi facciamo click su Download. Da “Maps from Storage” è possibile selezionare quante mappe vogliamo (a seconda della capienza sulla SD).

Tutorial: installare McGuider su Nokia

 Ormai il dispositivo integrato di GPS è presente su molti cellulari e qualora non fosse disponibile, ci sono i ricevitori GPS Bluetooth a costi accettabili. Tra i software di navigazione più richiesti oltre il noto Tom Tom, c’è il Sygic McGuider che viene definito tra i migliori di marca Nokia per Symbian ed oggi vediamo come possiamo installarlo con questo breve tutorial.
In primis occorre avere i file del programma intesi come software e Mappa (nel nostro caso utilizzeremo una mappa dell’Italia) per installarli sul nostro nuovo e fiammante Nokia N96.
Una volta che abbiamo i suddetti file, possiamo andarli a mettere sul nostro desktop in due cartelle, una Software ed una Mappa Italia.
Adesso con il nokia PC Suite andiamo a collegare tramite USB o tramite Bluetooth (io consiglio la connessione cablata) il nostro cellulare ed il nostro PC. Anche l’inserimento della memoria esterna in un lettore di schede va bene, perchè l’installazione avverrà via telefono.

preload imagepreload image