INQ Cloud Touch e INQ Cloud Q: due nuovi smartphone dedicati a Facebook

Scoppiata per la seconda volta la bolla di sapone mediatica relativa al Facebook-Phone ufficiale, la britannica INQ tenta di sopperire alla mancanza annunciando ufficialmente la nascita di due smartphone con Android 2.2 dedicati completamente al social network di Mark Zuckerberg: INQ Cloud Touch e INQ Cloud Q.

Caratterizzati da un design moderno e colorato, i nuovi INQ Cloud Touch e INQ Cloud Q utilizzano le “social graph API” di Facebook per garantire agli utenti un accesso immediato a tutte le risorse del sito, dalla chat alle notizie passando per le notifiche e i messaggi privati.

INQ Chat 3G, novità da 3Italia

3Italia ha presentato ufficialmente ieri il nuovo INQ Chat 3G, lo smartphone con Twitter, Facebook, Skype, Windows Live Messenger e Gmail push integrati. Il nuovo “socialfonino”, come viene definito da TRE, è progettato per un utilizzo sempre più spinto dei social network in mobilità attraverso l’integrazione “profonda” di Skype, Twitter e Facebook.

Dopo l’arrivo di INQ1 (il primo cellulare progettato specificamente per l’accesso ai social network), 3 Italia offre in esclusiva anche il nuovo INQ Chat 3G, il primo smartphone prodotto da INQ Mobile che amplia la gamma di servizi integrati dedicati ai social media. INQ Chat 3G permette inoltre di partecipare a Grande Cinema 3, l’esclusiva iniziativa di 3 Italia che permette di andare al cinema gratis.

Categorie 3

INQ Chat 3G e INQ Mini 3G sempre più social

Dopo il lancio del modello INQ1, il dispositivo mobile completamente dedicato a Facebook, INQ ha deciso di proseguire per questa strada lanciando i due nuovi modelli INQ Chat 3G ed INQ Mini 3G, dispositivi dedicati nello specifico al social networking.

Chat 3G e Mini 3G, sono stati infatti progettati come smartphone dedicati all’utilizzo di funzionalità Internet e social come Facebook, Twitter e Skype. Nella gamma dei prodotti dell’azienda, vanno ad affiancare il già noto INQ1 che è stato portato al successo dal grande pubblico come il primo cellulare per Facebook. L’utilizzo di questi due modelli, però, mette alla prova gli utenti, spingendoli a cambiare radicalmente il modo di vedere il telefono cellulare.

INQ, l’iPhone verrà superato da un dispositivo low-cost?

Non è ancora ufficialmente entrato nell’affollata “arena” della telefonia mobile, ma ha già le idee ben chiare su come stravolgerla e mettere il mercato globale ai suoi piedi. Stiamo parlando di Frank Meehan, uno dei più importanti esponenti di Hutchison Whampoa, una multinazionale di Hong Kong che si occupa di servizi correlati ai porti, mercato immobiliare/alberghiero, telecomunicazioni, distribuzioni, energia ed infrastrutture. Insomma, un gruppo con tutti i crismi per tentare la fortuna anche nel settore attualmente dominato da “sua maestàiPhone.

Il Signor Meehan, è infatti in procinto di dar vita ad INQ, ennesima società sussidiaria di Hutchison Whampoa, destinata a lanciare sin da subito il guanto di sfida a colossi del settore mobile, come Nokia, Apple, Motorola e Samsung. L’idea di partenza è quella di sbaragliare la concorrenza su un campo assai allettante per il consumatore finale: quello del prezzo, proponendo a quest’ultimo un validissimo dispositivo ad un costo non superiore ai 50 dollari. Una mossa davvero ben ponderata, che va a colpire gli attuali “big” delle classifiche di vendita internazionali proprio su un punto in merito al quale, molti di questi, non possono/vogliono attualmente competere.

preload imagepreload image