Nokia Lumia 900 con Windows Phone Tango debutta in Inghilterra


Debutto britannico per il nuovo Nokia Lumia 900 che proprio in queste ore sbarca in anteprima sul mercato del Regno Unito. Secondo quanto scrive theverge.com tra i primi siti a proporre il Lumia 900 figura Phones4U che ha posto in vendita fin da subito la variante bianca rimandando ad un secondo momento le versioni in colore ciano e nero.

Il Lumia 900 per il mercato inglese dispone di connettività HSPA+ ed adotta il sistema operativo Windows Phone comprensivo dell’aggiornamento “Tango”. Una ricca dotazione di applicazioni multimediali caratterizza invece la dotazione software.

Mondo giovani: sempre più foto hard su cellulari

 A scuola, in discoteca, tra amici, si diffonde sempre più la moda tra i giovani di scambiarsi foto hard sul cellulare. Il fenomeno è presente soprattutto in Inghilterra, dove polizia, genitori e associazioni iniziano a lamentarsi: troppo facile che tutto questo materiale giunga tra le mani di personaggi indiscreti, che possano uplodare questi contenuti su internet e diffonderli maggiormente. L’attenzione riguarda soprattutto i pedofili, che potrebbero sfruttare la situazione per i loro scopi malefici. Ma come si può fermare il sexting (questo il nome del fenomeno) quando la condivisione di file via bluetooth tra cellulari è ormai pane quotidiano per i giovani?

Hyundai Mobile arriva in Inghilterra

L’ultima volta che mi ero imbattuto in questo brand, pur sapendo che fosse una multinazionale dalle mille facce, non avrei mai pensato di trovare anche Hyundai nell’ormai sterminato campo della telefonia mobile. Questo fatto alimenta un concetto caro a Io Chiamo: la telefonia, ormai soprattutto quella mobile, è il vero business dei giorni nostri. Per comunicare con tutto il mondo non si bada a spese: ecco il proliferare di soluzioni sempre più innovative ed ecco anche spiegato il perché tutti vogliano entrarci in un modo o nell’altro. Hyundai Mobile, dopo essersi impiantata nel mercato tedesco, sloveno e ungherese, è pronta allo sbarco in Inghilterra? Come reagirà il mercato inglese? A giudicare dai piani dell’azienda con gli occhi a mandorla, l’interesse sarà molto alto.

Scrivere SMS alla guida è più pericoloso di alcol e droghe

A volte, utilizzare un cellulare può costare davvero caro, ma le nuove tariffe di Tim e Vodafone in questo caso non c’entrano. Stiamo infatti per vedere insieme i numeri di una ricerca effettuata dal Royal Automobile Club (Rac), in Inghilterra, in grado di lasciare tutte le persone dotate di un pizzico di cervello pressoché basite.

Prendendo come punto di riferimento dei giovani con età compresa tra i 18 ed i 24 anni, è infatti emerso che scrivere SMS alla guida è più pericoloso di alcol e droghe.

Certo, il comune buon senso suggerirebbe di tenere sempre lo sguardo fisso sulla strada, l’attenzione a livelli massimi e le mani incollate al volante, anche qualora sul sediolino accanto ci fosse seduta Monica Bellucci. Eppure, l’amara realtà è che, tra navigatori satellitari, cellulari, pose plastiche per far vedere al mondo l’ultimo, costosissimo orologio acquistato, e tante altre variabili – la cui maggior parte deprecabili – di persone distratte alla guida ce ne sono migliaia ogni giorno (nel nostro paese, così come altrove).

preload imagepreload image