Yahoo! Messenger, nuove versioni per iPhone ed Android


Yahoo! ha recentemente rinnovato l’applicazione Messenger per piattaforma mobile introducendo nuove release per i sistemi operativi Apple iOs ed Android. La versione “mobile” di Yahoo! Messenger nasce sulla base dell’omonimo software per PC di cui riprende tutte le principali funzioni a cominciare da quelle di instant messaging che consentono di comunicare in tempo reale con i propri contatti.

Yahoo! Messenger per iOS è giunto alla versione 2.2.2, è scaricabile gratuitamente sull’App Store in un pacchetto di circa 17,4 MB ed è disponibile anche in Italiano. L’applicazione è compatibile con iPhone, iPad ed iPod Touch e richiede il presenza di iOS 4 è successivo. Oltre a gestire i contatti Yahoo!, Messenger è compatibile con il servizio Windows Live e permette quindi di aggiungere e gestire anche contatti MSN. Su iPhone 3GS/4, iPod Touch 4 e iPad 2 l’applicazione permette comunicazioni audio e video gratuite. In alcuni paesi, ma purtroppo non in Italia, sono disponibili le funzioni Phone Out per telefonare a basso costo verso la rete fissa e mobile, e l’invio di SMS gratuiti.

IM Plus: Skype su JavaME

 

 

Le connessioni dati continuano ad avere un grande successo e di conseguenza, sempre più utenti sono orientati ad acquistare uno smartphone di ultima tecnologia per aumentare il proprio excursus culturale e comunicativo attraverso i mobile device.
C’è una novità interessante lanciata insieme ad IM Plus, che permetterà anche agli utenti dei normalissimi cellulari, meglio noti come feature phone compatibile con JavaME, di sfruttare le proprietà comunicative dell’applicazione IM Plus su qualsiasi device mobile.

IM+ aggiornato per Android

Tra i software per smartphone più utilizzati nel mondo della messaggistica istantanea, sicuramente troviamo un prodotto che continua la sua espansione: IM+. Con questo software tutte le piattaforme mobili compatibili con lo stesso, diventano interattive e soprattutto compatibili con i maggiori profili utente delle interfacce di messaggistica istantanea più note.

Per i pochi che non conoscono i client di messaggistica abbiamo a disposizione Google Talk, Yahoo! Messenger oppure MSN Messenger.
Oggi parliamo dell’aggiornamento rilasciato per i device che hanno a bordo un sistema operativo Google Andoid. La relase rilasciata è la 4.1 ed ha delle features interessanti da esaminare. Passiamole in rassegna.

I migliori 87 servizi VoIP gratuiti del web

Ormai la passione che noi di IoChiamo abbiamo per il VoIP e le sue infinite potenzialità è nota, ecco quindi che oggi vogliamo regalarvi una bella lista contenente quelli che a detta di molti sono i migliori 87 servizi VoIP gratuiti del web.

Da chiamate a conferenze, passando per IM e messaggi vocali, è ormai possibile fare tutto in modo gratuito tramite il web. Ed allora corriamo subito a dare un’occhiata insieme a quest’elenco, contenente anche alcuni servizi attualmente non funzionanti in Italia, ma da tenere sempre sotto controllo per la loro eventuale utilità:

VoIP per cellulari

1. GoSIP: chiamate gratuite su cellulari con connessione internet wi-fi.

2. damaka Inc.: basato su tecnologia P2P.

3. Truphone: chiamate gratuite tramite hotspot wi-fi.

4. ROK Viper: funziona con una connessione bluetooth tra PC e cellulare.

5. fringland Ltd.: chiamate gratuite ed IM per cellulari con internet.

6. Gizmo5: simile a Fring, con funzione di condivisione file.

7. Barablu: chiamate gratuite.

8. Nimbuzz: IM e condivisione file gratuita.

9. Blyk: solo per chi abita nel Regno Unito.

10. Yeigo Communications Ltd.: come Fring, ma gratuito solo per le chiamate verso altri utenti del servizio.

11. Tpad.com: chiamate gratuite su cellulari con connessione internet wi-fi.

12. iSkoot: chiamate gratuite certificate da Skype.

13. MOBIVOX: chiamate gratuite in tutto il mondo.

Conferenze

14. Powwownow: per effettuare conferenze gratis, senza registrazioni.

15. Basement Ventures LLC: 6 ore di conferenze gratis.

Oltre 11 applicazioni da avere sul proprio telefonino

Ormai anche per i nostri amati telefonini, così come per i computer, sono disponibili numerosi software utili alle più svariate finalità.

Da programmi per risparmiare sulle telefonate grazie al VoIP, a quelli per chattare o trasformare le foto che scattiamo ce n’è davvero per tutti i gusti, ed è proprio per questo che oggi noi di Io Chiamo vogliamo proporvi una bella lista con oltre 11 applicazioni da avere sul proprio telefonino. Buona lettura:

1. Plusmo – Velocissimo lettore di feed RSS. [Video Demo]
Un altro software simile è Viigo.

2. Fring – Permette di chiamare o chattare gratuitamente con chiunque sulle reti Skype, ICQ, Google Talk, MSN e Twitter. [Video Demo]
Un altro software simile è Nimbuzz.

3. Mobical – Permette di creare una copia di backup dei contatti ed altri dati sensibili e sincronizzarli tra diversi telefonini.

4. Jajah – Per risparmiare sulle chiamate internazionali.

5. Emoze – Per gestire le e-mail dal telefonino. Funziona sia con le webmail ( ad esempio Gmail) sia con i client desktop (come Outlook).

preload imagepreload image