Folder Icon: personalizzare icone Symbian

Oggi andiamo a parlare di modding dello smartphone, però non un modding estremo che ci fa rischiare di perdere l’entità concreta dello smartphone, bensì un modding leggero che ci permetterà solo di avere a che fare con le icone e di sostituirle con quelle da noi preferite.
Tutti i possessori di smartphone Nokia equipaggiati con sistema operativo Symbian, almeno una volta nell’utilizzo del device, si sono lamentati della staticità delle icone, derivata e soprattutto legata all’aspetto “Tema” che per i Nokia, è sempre stato discriminante.

Gestire le icone dell’iPad

Se il tablet di Steve Jobs ha tanti vantaggi, sicuramente uno dei tanti è quello di utilizzare ben 20 applicazioni dirette per pagina da aprire. Dato il boom forte delle vendite di iPad, che inizialmente poteva dare qualche dubbio, ad oggi, sembra che questo sia uno dei successi della Apple tra i più grandi (quasi al pari di iPhone) ed il tutto è dimostrato dall’unione di smartphone e netbook, unita alla potenza evolutiva data dalle applicazioni.

Sullo schermo dicevamo abbiamo la possibilità di visualizzare per ogni pagina, di default 20 applicazioni divise in 4 righe e 5 colonne. Seppur nativamente queste applicazioni non possono essere modificate, la software house IconoClasm ha realizzato un applicazione che permetterà una volta installata di modificare i dati della SpringBoard del tablet Apple.

Windows Mobile 6.5: nuova interfaccia touch

Windows Mobile 6.5 si appresta ad essere il punto di svolta di Microsoft per quanto riguarda il settore dei devices portatili. Questo nuovo sistema operativo, che vedremo in funzione a breve su moltissimi cellulari della prossima generazione, è molto orientato verso “il touch” che, come sapete, è il vero trend di questo ultimo periodo. Interfaccia “più a portata di dito”, icone più chiare e didascalie più leggibili: in questo si è sforzata Microsoft nel creare il nuovo Windows Mobile 6.5. Nonostante questo, però, la prima interfaccia proposta di Windows Mobile 6.5 è stata pesantemente criticata e ora sembrerebbe che a Redmond abbiano interpretato i malumori dei possibili futuri clienti proponendo una nuova veste grafica.

preload imagepreload image