Colletta Alimentare 2011, una App per seguirla su iPhone


Sabato 26 ottobre si svolgerà in tutta Italia la quindicesima edizione della “Giornata Nazionale della Colletta Alimentare“. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Banco Alimentare e si ripropone di raccogliere beni di prima necessità da ridistribuire successivamente alle persone ed alle famiglie più in difficoltà. I volontari della fondazione in collaborazione con punti vendita e supermercati sparsi sul territorio raccoglieranno i prodotti che i clienti decideranno di donare all’iniziativa.

L’edizione 2011 della colletta alimentare porta con se anche una novità tecnologica. L’iniziativa può infatti essere seguita tramite una apposita applicazione per iOS sviluppata da Jusan Network e scaricabile gratuitamente tramite l’App Store. Il software è compatibile con i device iPhone 3GS, iPhone 4, iPhone 4S, iPod Touch (terza e quarta generazione) ed iPad e richiede la presenza del sistema operativo iOS 5.0 (o successivo). Il download pesa 15,8 MB e l’applicazione oltre che in italiano è disponibile anche in inglese.

Il Milionario si aggiorna con iOS 5

È il quiz show più conosciuto d’Italia. Gerry Scotti ha reso questa trasmissione famosissima ed amata dal pubblico televisivo di Canale 5. Tutti conoscono le modalità del gioco e hanno provato, soprattutto da casa, a rispondere alle domande sottoposte dal conduttore ai concorrenti di turno. Oggi vogliamo parlavi dell’aggiornamento dell’applicazione esistente per dispositivi mobili con sistema operativo iOS 5. La versione 1.0.1 di Chi Vuol Essere Milionario è disponibile per gli utenti dell’Apple Store ad un costo di 2,39 euro e potrete scaricarla da questo link.

iOS 5 disponibile per il download

Apple ha rilasciato ufficialmente iOS 5, la nuova versione del sistema operativo per iPhone (3GS e 4), iPad (1 e 2) ed iPod Touch (3a e 4a generazione) può essere scaricata gratuitamente tramite il software iTunes (che deve essere aggiornato alla versione 10.5). Basta collegare il proprio iDevice al computer, avviare iTunes e accettare di effettuare l’aggiornamento.

iOS 5 include 200 nuove funzioni, fra cui un nuovo centro di notifiche visualizzabile trascinando verso il basso la barra di stato collocata nella parte alta dello schermo (in stile Android), miglioramenti per la fotocamera con l’aggiunta della possibilità di scattare foto con il tasto volume +, l’Edicola in cui vengono raccolte tutte le riviste per cui si è sottoscritto un abbonamento e l’integrazione di Twitter in tutte le operazioni base dell’OS.

iPhone 5 a settembre, forse ci siamo

Malgrado gli ultimi rumor avessero riferito di un’uscita posticipata ad ottobre sia per iPhone 5 che per iPad 3, una nuova notizia approdata nelle ultime ore sulla blogosfera potrebbe rinvigorire la vecchia ipotesi secondo cui il nuovo iPhone uscirà a settembre, con una tempistica alquanto insolita per gli standard di Apple che ci ha abituati a ghiotti annunci estivi che quest’anno non si sono verificati.

Secondo quanto riportato dal sito “Digitimes”, il Gruppo di Steve Jobs avrebbe ordinato la costruzione di 15 milioni di iPhone 5 alla fabbrica di Shangai Pegatron Technology, che da quanto riferiscono “fonti interne” dovrebbe iniziare il lavoro entro pochi giorni e completarlo tassativamente entro la fine di agosto. Una tempistica che si sposa perfettamente con l’ipotesi iPhone 5 a settembre.

iPhone 5 e iPad 3 usciranno ad ottobre?

Com’eravamo rimasti? Ah, sì, giusto, che l’iPhone 5 doveva uscire il 7 settembre. Beh, pare che non sia più così! Secondo i nuovi rumor esplosi nelle ultime ore in Rete, alcuni fonti taiwanesi avrebbero svelato che con molta probabilità iPhone 5 e iPad 3 saranno disponibili ad ottobre.

Il materiale necessario alla costruzione dei dispositivi sarebbe già arrivato nelle fabbriche e l’annuncio ufficiale dei due nuovi “gingilli” da parte di Apple potrebbe avvenire non più tardi di settembre.  In che occasione non è ancora lecito saperlo.

iPhone 5 avrà un LED in stile BlackBerry per le notifiche?

Secondo quanto riportato dal sito Redmond Pie, che cita una fonte anonima mascherata dietro lo pseudonimo di “Mr. T”, Apple starebbe programmando l’inserimento di una luce LED in stile BlackBerry per le notifiche su iPhone 5. La “lucina” – che potrebbe essere posizionata nella parte alta a destra del dispositivo – dovrebbe essere sfruttabile da tutte le applicazione e avvertire l’utente in varie circostanze, non solo in caso di ricezione di nuovi messaggi.

La notizia è da ritenersi plausibile ma, per ora, del tutto infondata. Come del resto rimangono infondate la voci secondo cui iPhone 5 uscirà il 7 settembre o sarà presentato da Apple in un evento autunnale nel quale saranno svelati anche la versione finale di iOS 5 e i nuovi iPod. Per ora, tutto quello che possiamo fare è fantasticare sulle fattezze del nuovo iPhone e goderci un video-concept del LED per le notifiche realizzato dai ragazzi di “iPhone Download Blog”. Buona visione.

iPhone 5 uscirà il 7 settembre?

È di nuovo tempo di rumor in casa Apple. Oggetto del vociare nelle ultime ore, manco a dirlo, il prossimo iPhone che stando alle indiscrezioni pubblicate dall’International Business Times potrebbe debuttare la prima settimana di settembre. Il 7 settembre, per alcuni attenti analisti del settore.

Secondo le ultime indiscrezioni, l’iPhone 5 dovrebbe essere equipaggiato con iOS 5, la nuova versione del sistema operativo mobile che Apple ha presentato nel corso della WWDC 2011. Tra le sue principali funzionalità: un sistema centralizzato di notifiche in stile Android, l’integrazione con i social network, una nuova versione di Safari e il supporto ad iCloud per la sincronizzazione dei dati in modalità wireless.

Nuance per il vocale di iOS 5

La Apple fa passi da gigante con l’aggiornamento dei suoi device al nuovo sistema operativo, e nello specifico, cerca la consacrazione definitiva con iOS 5.0, a corredo dei nuovi smartphone dall’autunno del 2011.

Il lancio sarà legato all’uscita sul mercato dell’Apple iPhone 4S oltre che il tanto atteso iPhone 5. Tra le novità che tanto si sono decantate negli ultimi periodi, dopo una comunicazione ufficiale, la Apple ha comunicato che le novità rispetto all’attuale sistema operativo iOS 4.3, sono ben 200 e soprattutto che il 70% di queste saranno una grande sorpresa per gli utenti, visto che non sono state ancora svelate ufficialmente dalla dirigenza di Cupertino.

iOS 5 supporta anche l’integrazione con Facebook e altri social network

Tra le principali novità di iOS 5, c’è l’integrazione con Twitter che, dopo un semplice login al servizio, permette di visualizzare i contatti del social network nella rubrica di iPhone, inviare foto, mappe e pagine Web sotto forma di tweet, visualizzare notifiche/aggiornamenti in tempo reale da Twitter, ecc.. Ora, arriva la conferma da parte degli sviluppatori che Twitter non è il solo social network integrato in iOS 5.

Nel pannello delle impostazioni della prima beta di iOS 5, oltre a Twitter, è infatti possibile scorgere altre reti sociali, come Facebook, Flickr, LinkedIn e MySpace. Tutto visualizzabile alla luce del sole ma misteriosamente sottaciuto da Apple.

iOS 5 presentato ufficialmente: le 10 principali novità

Proprio come da previsioni, ieri Steve Jobs e Scott Forstall sono saliti sul palco della WWDC 2011 per annunciare al mondo le novità di iOS 5, la nuova versione del sistema operativo per iPhone 3GS/4, iPad (1 e 2) e iPod Touch 3G/4G che il prossimo autunno debutterà su tutti gli “iDevice” portando su di essi oltre 200 novità.

Tante? Troppe? Può darsi, ma per aiutarvi a districarvi in questo mare magnum di nuove features abbiamo preparato una lista con le 10 principali di iOS 5, quelle che veramente potrebbero cambiare le vite degli utenti Apple… o almeno ci proveranno. Bando alle ciance e iniziamo subito!

  1. Notification Center – tutte le notifiche provenienti dalle applicazioni in un posto solo. Il modo migliore per prendere in prestito una delle migliori caratteristiche di Android e dire addio ai problemi relativi a notifiche push e pop-up che “schizzano” da tutte le parti.
  2. Newsstand – una sorta di edicola digitale per accedere velocemente ai giornali e alle riviste a cui ci si è abbonati su iPhone e iPad.

Uno sguardo a iOS 5

Oggi ci avviciniamo un po’ (seppur rimanendo a debita distanza da lunghe spiegazioni tecniche) al nuovo sistema operativo di casa Apple, iOS 5. La scelta di questa “vista da lontano” è nata soprattutto per essere chiari per chi non mastica tantissimo la tecnologia, ma comunque è sempre interessato a vedere da vicino i prodotti di casa Apple perché coinvolto dal design e dall’innovazione che la casa di Cupertino sta immettendo nel quotidiano.

L’iPhone 5, sembra essere lo step definitivo della rivoluzione di Apple che per questo motivo dichiara, che non avrà nulla a che vedere con il suo predecessore iPhone 4. Da questo punto di vista, si è partiti nei due settori di R&D di Apple sia dall’hardware che dal software. Quello che andiamo ad analizzare noi oggi, è però legato alle funzionalità e quindi nello specifico alle introduzioni, modifiche ed integrazioni avute nel nuovo sistema operativo Apple iOS 5 dedicato al nuovo smartphone.

iOS 5 in autunno?

Al contrario di quello che tutti noi credevamo, iOS 5, la nuova versione del sistema operativo per dispositivi mobili di Apple, potrebbe non debuttare in estate ma in autunno. Lo riporta il sito Internet TechCrunch citando “due solide fonti”.

Secondo questi ultimi rumor, la nuova versione di iOS dovrebbe includere tantissime novità, fra cui degli inediti servizi cloud per la musica e la ricerca di amici in base alla posizione geografica, e coincidere sia con il debutto di una nuova versione di iPad: qualcuno dice iPad 2.5, altri azzardano addirittura un iPad 3 a tutti gli effetti.

preload imagepreload image