Wind e Huawei lanciano la Internet Key WiFi E355


Wind e Huawei hanno annunciato il lancio sul mercato italiano della Internet Key WiFi E355. Si tratta di un dispositivi per l’accesso alla rete mobile che grazie ad una soppia modalità di funzionamento si rivela particolarmente flessibile. La E355 può essere utilizzata come una tradizionale Internet key collegata direttamente ad una porta USB del computer. In alternativa il dispositivo può essere utilizzato in maniera indipendente grazie all’alimentatore da parete che consente di trasformarlo in un punto di accesso Wi-Fi a cui è possibile collegare in modalità wireless fino a 5 dispositivi, dal computer al tablet, dallo smartphone alla console.

La Huawei E355 supporta lo standard HSDPA che permette una velocità massima in upload fino a 14,4 Mbps. Simmetricamente in upload è possibile raggiungere una velocità massima di 5,76 Mbps. La internet key supporta anche le reti UMTS, EDGE, GPRS e GSM e può quindi operare con tutti i principali standard delle reti italiane. La Huawei E355 è fornita con un software auto-installante che semplifica tutte le procedure di installazione e configurazione e che è compatibile con i sistemi operativi Windows Xp, Windows Vista, Windows 7, Mac Os X 10.5 e Mac Os X 10.6.

Huawei Ascend P1 S, smartphone Android in soli 6,68 mm


Arriva da Huawei una delle novità più interessanti dell’edizione 2012 del Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas. Il produttore ha infatti svelato lo smartphone Ascend P1 S caratterizzato da uno spessore di appena 6,68 mm. Proprio la linea estetica particolarmente slanciata ed elegante sarà uno dei punti di forza di questo modello con cui Huawei intende conquistare consensi nell’alto di gamma. Anche le caratteristiche tecniche sono di altissimo livello e promettono prestazioni eccellenti.

Il frontale dell’Huawei Ascend P1 S è caratterizzato dal grande display Super AMOLED con diagonale da 4,3 pollici e risoluzione di 960 x 540 pixel. Lo schermo adotta la tecnologia Corning Gorilla Glass per la protezione dai graffi e si caratterizza per i colori brillanti e l’alta definizione delle immagini. Alla base dello schermo sono collocati tre tasti a sfioramento che restano accessibili anche quando si utilizzano applicazioni a schermo intero. A livello software l’Ascend P1 S adotta Android 4.0 “Ice Cream Sandwich”, la più recente versione del sistema operativo sviluppato da Google nata per funzionare tanto sugli smartphone quanto sui tablet. Android fornisce al device Huawei un vasto assortimento di applicazioni e l’integrazione con l’ecosistema dei servizi Google a cui si aggiungono le infine possibilità di espansione offerte dall’Android Market.

Tim Internet Pack Premium, chiavetta da 42.2 Mbps ed un anno di Internet a 299 euro


Dopo aver lanciato alcuni giorni fa il piano Internet Premium, TIM ha deciso di riproporre la stessa offerta anche in versione Internet Pack. Gli utenti avranno quindi la possibilità di acquistare un anno di accesso ad internet in abbinamento con la chiavetta Huawei E372 al prezzo di 299 euro con uno sconto del 40% rispetto ai 502 euro del prezzo fuori offerta. Internet Pack Premium include anche una SIM con 5 euro di traffico prepagato ed attivazione gratuita.

Internet Pack Premium si rivolge agli utenti che abbiano necessità di coniugare l’accesso senza limiti di tempo ad internet con una velocità di connessione molto elevata. Il pacchetto prevede che i primi 15 GB di dati ogni mese siano fruibili alla massima velocità supportata. Superata questa soglia si continua a navigare senza restrizioni di tempo ma a velocità ridotta a 64 Kbps fino al successivo rinnovo. Trascorso i 12 mesi inclusi nel pacchetto verrà attivata, salvo disdetta, l’opzione Internet Premium al prezzo ordinario di 29 euro al mese.

Huawei Honor, Vision, Sonic arrivano sul mercato italiano con Android 2.3


La cinese Huawei è uno dei nomi emergenti tra i produttori di device per il mercato mobile. I suoi prodotti solitamente caratterizzati da un favorevole rapporto qualità / prezzo sono già noti a molti consumatori e non di rado sono stati abbinati al marchio di importati operatori nazionali. Ora nell’ambito di una espansione sul mercato italiano Huawei ha presentato a Milano una gamma di prodotti che include tre smartphone su base Android (Honor, Vision e Sonic), il tablet MediaPad con Android 3.2 Honeycomb ed il modem Wi-Fi E586. Analizziamo quindi con maggiore dettaglio la nuova gamma di smartphone per il mercato italiano.

L’Huawei Honor è uno smartphone touchscreen costruito attorno allo schermo da 4 pollici a 16 milioni di colori con tecnologia capacitiva. Il modello misura 122 x 61,5 x 10,9 mm e pesa 140 grammi. A livello hardware si segnala la presenza di un potente processore dual core da 1,4 Ghz abbinato a 512 MB di Ram e a 4 GB di memoria interna espandibile tramite schede SD. Le due fotocamere in dotazione adottano sensori da 2 MPixel (frontale) ed 8 MPixel (posteriore). Alla voce connettività troviamo il supporto alle reti di telefonia GSM/UMTS/HSPA ed alle connessioni Wi-Fi 802.11 b/g/n e Bluetooth V2.1. Tra le altre caratteristiche segnaliamo la presenza di giroscopio, ricevitore GPS e radio FM. Il sistema operativo è costituito da Android 2.3.5 Gingerbread con alcune applicazioni Google preconfigurate ed accesso completo all’Android Market.

Huawei Ideos X5 presentato al CES 2011

Non avrà destato lo stesso scalpore di smartphone rinomati, come LG Optimus Black, LG Revolution, HTC Thunderbolt 4G e Sony Ericsson Xperia Arc, ma dobbiamo dire che anche il nuovo Huawei Ideos X5 – presentato come gli altri al CES 2011 di Las Vegas – ha il suo bel perché. Come intuibile dalla foto qui sopra, stiamo parlando di un terminale di fascia alta animato dal sistema operativo Android 2.2 (aggiornabile a 2.3) che, a quanto pare, si sta preparando a invadere i mercati di tutto il mondo.

Huawei arriva sul mercato italiano con gli smartphone

 

Il produttore Huawei, arriva in Italia in sordina ma con dei prodotti interessanti per il nostro mercato. Sicuramente tanti utenti, conosceranno già il marchio per la sua serie di prodotti giunti nelle file delle catene di distribuzione informatica di chiavette Internet per i notebook, le classiche chiavi USB modem 3G che ha fatto un tetto di vendita di oltre 100 milioni di pezzi in tutta Europa, quando altri marchi comunque importanti sono giunte a soli 50 milioni di pezzi. L’azienda cinese, ha deciso di arrivare adesso sul nostro mercato anche con altri prodotti.

Nello specifico abbiamo 2 smartphone dotati di sistema operativo Android 2.1 ed un tablet PC da 7 pollici. I primi con prezzo molto interessante ed il secondo con tanta flessibilità, ma esaminiamoli meglio. Gli smartphone, saranno tutti dotati di sistema operativo Android 2.1 Eclair ed uno avrà la tastiera QWERTY e l’altro sarà touch screen. Saranno venduti al costo di 79 euro il modello con tastiera e 99 euro quello Touch Screen. Entrambi sono dotati di display capacitivo HVGA con fotocamera da 3,2 MPXl, modem 3G integrato e Wi-Fi. Avranno poi il GPS integrato.

Huawei 8220 con Android presto in Europa come T-Mobile Pulse?

Il mercato telefonico europeo deve prepararsi ad accogliere un nuovo cellulare di fascia medio/alta animato dal sistema operativo Google Android. Questo, almeno, è quanto ritengono le voci di corridoio circolanti sulla grande rete negli ultimi giorni, le quali vogliono un dispositivo touch denominato 8220, prodotto dalla cinese Huawei, quasi pronto per la commercializzazione attraverso il popolare gestore T-Mobile Europe.

Android: 13 nuovi cellulari per Natale

Google, dopo aver creato una sorta di monopolio per quanto riguarda il mondo della rete, sembra voler invadere prepotentemente anche il mercato della telefonia mobile con il suo Android. Infatti, mettendosi a fare i conti, sono 13 i telefoni cellulari il cui arrivo è annunciato entro questo Natale. Samsung sta infatti per lanciare il nuovo i7500 e ha altri due devices pronti nel cassetto mentre LG è pronta a distribuirne addirittura tre in tempi ristrettissimi. Tra gli “outsider” troviamo produttori del calibro di Acer, Lenovo e Huawei che, attratti dal business della telefonia mobile, si affidano al sistema operativo Android di Google.

Huawei UMG181 USB: chiavetta per il futuro dell’internet mobile

Nonostante evidenti problemi di rete e qualche altro problemino di diversa natura, è l’internet mobile in nuovo trend delle compagnie telefoniche mondiali: quelle italiane, naturalmente, non stanno alla finestra e propongono le più disparate tariffe che, nel tempo, abbiamo cercato di proporvi. La navigazione “mobile” è permessa da uno strumento che, come sapete, è comunemente chiamato “chiavetta”: l’internet key, spesso, svolge un ruolo fondamentale per la navigazione stessa. Un buon prodotto riesce a non rendere peggiore un’esperienza di navigazione che la “congestione di rete” rende già di per sé difficoltosa. Proprio in quest’ottica vi presentiamo oggi la nuova chiavetta internet Huawei UMG181 USB che promette un miglior rapporto con l’internet mobile.

preload imagepreload image