Windows Phone 7: presto nuovi requisiti hardware, l’aggiornamento slitta a marzo

Se a qualcuno fosse sfuggito, il 7 febbraio è passato e del primo attesissimo aggiornamento per Windows Phone 7 non si è visto manco l’ombra. Che la divisione mobile di Microsoft sia in una fase di stallo? È lecito pensarlo, ma secondo le ultime indiscrezioni le cose stanno in tutt’altro modo.

Il CEO di Microsoft, Steve Ballmer, starebbe infatti aspettando il suo intervento programmato la settimana prossima al Mobile World Congress di Barcellona per svelare sia la data di debutto dell’aggiornamento per Windows Phone 7 (8 marzo, secondo alcuni) sia una serie di nuovi requisiti hardware per il sistema operativo.

Windows Phone 7, aggiornamento disponibile dal 7 febbraio?

Secondo quanto riportato da numerose fonti, Microsoft potrebbe anticipare il rilascio del primo aggiornamento per Windows Phone 7 al 7 febbraio prossimo, una settimana prima dell’intervento di Steve Ballmer al Mobile World Congress di Barcellona (il 14 febbraio). L’aggiornamento ha come nome in codice “NoDo” – perché a differenza di Android Donuts non si tratta di un aggiornamento minore – ed è già stato distribuito ai costruttori nella versione RTM.

Tra le sue caratteristiche principali, come vi abbiamo anticipato in più di una circostanza, l’introduzione del tanto agognato copia-e-incolla, diversi miglioramenti nel Marketplace e un aumento di performance per quanto riguarda i tempi di avvio di applicazioni e giochi.

Windows Phone 7, due aggiornamenti fondamentali nel 2011

Con il CES 2011 in corso (nelle prossime ore il keynote di Steve Ballmer) e il Mobile World Congress di febbraio alle porte è lecito attendersi imminenti rivelazioni sul futuro di Windows Phone 7 da parte di Microsoft. Nel frattempo, però, i rumor della rete sembrano già aver svelato i piani del colosso di Redmond e sul Web non si fa altro che parlare di due importanti aggiornamenti per WP7 che dovrebbero uscire nel corso del 2011 per migliorare notevolmente il sistema e aggiungere nuove funzionalità ad esso.

LG Mini GD880 con supporto HTML 5 arriva in Europa

LG non smette mai di stupirci. Dopo aver sfornato tanti nuovi appetitosi “biscotti” (Cookie Fresh, LG Velvet ed LG Cookie Music), la Casa sudcoreana si è proiettata nel futuro di Internet annunciando ufficialmente il nuovo LG Mini GD880, il primo smartphone ad integrare un browser (Phantom, con lo stesso motore di Safari) che supporta il nuovo standard Web HTML5, che entro qualche anno dovrebbe andare a sostituire il famosissimo Flash Player di Adobe per la riproduzione dei video sulla grande Rete e che, allo stato attuale, consente al dispositivo di sfruttare tutte le potenzialità di servizi come Google Maps, Google Calendar e Gmail.

Categorie LG
preload imagepreload image