T-Mobile: in arrivo il myTouch 3G Fender Limited Edition

Uscirà ufficialmente il 20 gennaio, quindi tra poco meno di una settimana, il nuovo smartphone myTouch 3G Fender Limited Edition, interessante release firmata da High Tech Computer e dedicata al noto marchio produttore di chitarre e bassi. Un design che riprende le linee della versione classica del myTouch ma che si differenzia per quanto riguarda il colore e i materiali di costruzione della scocca, molto simili a quelli simbolo di una delle chitarre più famose e più utilizzate al mondo. Nonostante la maggior parte delle specifiche tecniche ricalchi la release “classica”, il myTouch 3G Fender Limited Edition si presenta con delle interessanti novità.

HTC Dragon: primi rumors su un nuovo Android phone

Con l’arrivo della nuova versione di Android, la 1.6 Donut, la piattaforma open source patrocinata da Google e dalla Open Handset Alliance ha fatto dei passi in avanti notevoli rispetto al suo esordio di un anno fa’. High Tech Computer è l’azienda che ha creduto fin dall’inizio alle potenzialità di Android e per il prossimo futuro il software libero potrebbe essere sempre più presente nell’offerta della casa taiwanese: c’è chi pensa, addirittura, che l’adozione del software Android andrà pian piano a sostituire del tutto il sistema Windows Mobile di Microsoft tra i terminali HTC. In attesa di capire se tutto ciò accadrà, trapelano le prime indiscrezioni su un nuovo prodotto del gruppo commerciale asiatico.

Nvidia con HTC per nuovi chip Telstra

La crisi economico-finanziaria globale nel settore della tecnologia si fa sentire anche nei primi giorni del nuovo anno. Una delle prime “vittime” del 2009 è Nvidia, marchio noto soprattutto nel mercato delle schede video per computers. Secondo un comunicato rilasciato dal gruppo commerciale, il quarto trimestre fiscale dell’azienda segnerà una percentuale negativa a due cifre rispetto ai trimestri precedenti. Si parla addirittura del 40/50 % in meno, che potrebbero compromettere seriamente le scelte commerciali di Nvidia nei prossimi mesi. Proprio per questo e per altri motivi l’azienda punta anche ad altri settori, come ad esempio la telefonia mobile.

Nvidia non è certo nuova nel mercato mobile: in passato ha già realizzato dei chip ad hoc per alcuni smartphones in commercio dotati di accelerazione grafica (basti pensare al Kiocera W41K, dotato di processore GeoForce 4000). Ma questa volta il colosso statunitense punta ad una collaborazione con la taiwanese High Tech Computer per dotare alcuni modelli di devices di un nuovo processore ribattezzato Tegra.

preload imagepreload image