AT&T degrada la linea EDGE e invita a passare al 3G

Curiosa questa notizia che arriva d’oltre oceano: AT&T (che per chi non lo sapesse è il colosso americano delle telecomunicazioni e l’operatore di riferimento per Apple e il suo iPhone) vorrebbe dare il via a un piano di degrado delle frequenze EDGE per dare “più spazio” alle frequenze 3G e HSDPA. Detto così, tanto di cappello all’operatore americano che vuole potenziare e migliorare la sua rete. Tutto questo però nasconde un problema che, sebbene attualmente urti i nostri “cugini americani”, un giorno potrebbe arrivare anche da noi. Un declassamento della linea EDGE porterà l’utenza di AT&T al “passaggio forzato” a dispositivi con connettività 3G e di conseguenza a stipulare nuovi contratti di abbonamento: attenzione però che il 3G non è ancora così capillarmente presente su tutto il territorio USA.

HDSPA, UMTS, EDGE, GPRS. Piccola guida alle connessioni mobili

Oggi abbiamo deciso di fornirvi una piccola guida alle connessioni internet mobili: c’è sempre più confusione a riguardo ed è giusto capire bene i termini per evitare “fregature” da parte dei gestori telefonici. Dopo aver letto questo articolo, ci auguriamo che termini come EDGE, GPRS, UMTS e HDSPA vi appariranno più comprensibili.

Ancora due novità da Sony Ericsson: W980 e Z770

Ancora Sony Ericsson, ancora Mobile World Congress di Barcellona.

Il grande produttore di telefonia mobile ha infatti annunciato, sull’onda delle novità e delle anticipazioni due nuovi modelli pronti per il multimedia e la musica.

Il W980, terminale clam-shell, di cui conosciamo solo poche caratteristiche, ha a disposizione una memoria totale di 8 Gb per poter contenere tutte le nostre collezioni musicali senza necessità di una memoria aggiuntiva e separata.

Molta attenzione è stata dedicata alla qualità ed all’ascolto della musica stessa, che rimane prerogativa unica dei prodotti della serie W (Walkman per l’appunto). Migliora la qualità audio ed anche il valore di ascolto della musica stessa.

In questo terminale troviamo un trasmettitore AM/FM e comandi per la ricerca delle tracce musicali posti sul frontale. Con semplicità e comodità possiamo scegliere di cambiare traccia anche in base al Track-ID e (ci dice Sony Ericcson), anche senza toccare i pulsanti. Per verificare che canzone stiamo ascoltando, abbiamo a nostra disposizione un gradevole display esterno a cristalli liquidi.

Tutto questo viene corredato da una fotocamera da 3.2 Mpx, che sembra essere ormai lo standard “di mezzo” del mercato. La disponibilità è prevista per il mercato americano intorno all’estate prossima.

Asus presenta il nuovo M930, il terminale per l’utenza business

Anche Asus come la maggior parte delle aziende che si occupano di hi-tec, telefonia ed innovazione, sarà presente al World Mobile Congress di Barcellona. Ormai,la maggior parte delle notizie che vi stiamo proponendo sono legate a questo importante avvenimento del settore che è alle porte.

Tra le sue proposte, la casa dagli occhi a mandorla si fa notare sopratutto per il suo terminale di fascia alta, indirizzato sopratutto ad una clientela di tipo business, che prende il nome di M930.

Prodotto questo che si presta benissimo al movimento ed alla connettività in diversi ambienti. Il design se vogliamo richiama moltissimo quello di un suo ben più noto collega, il Nokia E90 Communicator.

In evidenza la sua grande tastiera QWERTY che una volta aperta da spazio ad un secondo display interno WQVGA e ad una tastiera numerica.

Samsung SGH-F490 in vendita da Marzo

E’ stato presentato da poco ed è di recente uscita la notizia che il nuovo Samsung SGH-F490 sarà disponibile a partire da Marzo negli store italiani.

Questo nuovo prodotto della casa nipponica è dotato di un bellissimo touch-screen da ben 3,2″ in formato 16:9 con 262.000 colori; una fotocamera a 5MpX con autofocus; una nuova interfaccia utente definita “Croix user Interface”; un browser ottimizzato per navigare sia in orizzontale che in verticale. La potente fotocamera ci permette poi di effettuare anche delle ottime registrazioni video con un una qualità di 30 frames per secondo, in modalità QVGA, riproducendo il tutto in VGA e 15 frames per secondo.

Samsung i900 con Windows Mobile 6

Sembrerebbe essere notizia fondata la presenza sul mercato del nuovo Samsung i900. Su questo nuovo prodotto, infatti, vediamo la presenza di Windows Mobile 6 come piattaforma operativa. Tecnologia GSM/UMTS fino a 7.2 Mbps HSDPA, uno schermo da 3.5″ e 240×400 pixel, chiaramente touch-screen.

Il sensore fotografico è di 5 megapixel. Per quanto riguarda la connettività di rete possiamo contare sul Wi-Fi, ancora Bluetooth 2.0 EDR, GPS integrato e per l’intrattenimento notiamo la presenza di Radio FM e uscita TV, con 8GB di memoria flash. La batteria è da 1500 mAh Li-Ion, 112×56×12.5 mm le dimensioni.
preload imagepreload image