ARM Cortex-A7, più potenza e maggiore efficienza per i prossimi smartphone


ARM ha presentato il nuovo processore Cortex-A7, una unità che fissa nuovi standard di potenza specifica ed efficienza energetica e che si rivolge specificamente agli smartphone di fascia medio-bassa. Il Cortex-A7 è frutto di un lungo lavoro di affinamento tecnologico, è realizzato con un processo produttivo a 28 nm e sarà disponibile in configurazione single-core o multi-core fino a 4 unità di calcolo. Il singolo core è incredibilmente compatto con una superficie di appena 0,45 mmq.

I processori che utilizzeranno l’architettura Cortex-A7 offriranno prestazioni del 50% superiori all’attuale generazione Cortex-A8 ma allo stesso tempo garantiranno una efficienza energetica 5 volte volte superiore. Per rendere l’idea dei vantaggi che la nuova architettura apporterà nel mercato, ARM ha spiegato che i chip Cortex-A7 permetteranno già nel 2013 di portare sugli smartphone da meno di 100 dollari le stesse prestazioni che oggi sono fornite dai modelli da 500 dollari. Proprio la fascia medio-bassa del mercato sarà quella di riferimento per i nuovi processori della società di Cambridge che guarda in questo senso con molto attenzione anche ai mercati emergenti.

Dell Smartphone: cellulare bocciato. Esami a Settembre?

Se ne era parlato tempo fa: anche Dell, sull’onda della moda che vede un gran business nella telefonia mobile, avrebbe in cantiere un telefono cellulare per questa primavera. Il telefono, però, tarda arrivare e i più informati dicono che la motivazione sia davvero semplice: l’inedito Dell Smartphone è stato bocciato ancor prima di arrivare sul mercato per via delle sue caratteristiche definite “noiose“. Anzi, c’è di peggio: gli operatori telefonici si sarebbero rifiutati di inserire all’interno del proprio listino tale cellulare.

Braccialetto bluetooth con vibrazione

Il mondo della tecnologia mobile, come ben sapete, non finisce mai di stupirci, sfornando dei prodotti la cui utilità è talvolta pari soltanto al loro grado di curiosità. Esempio lampante di questo profilo è il gingillo che vi presentiamo oggi, funzionante tramite bluetooth e con l’intento ben chiaro di diffondersi quanto più possibile nel mondo nel più breve tempo possibile.

Non avete letto male il titolo del post, carissimi amici, quello che vi stiamo presentando è proprio un particolarissimo braccialetto bluetooth con vibrazione, ideale per chi non ama le suonerie, ma ha il cellulare situato in posti dove anche le vibrazioni sono difficili da avvertire.

preload imagepreload image