Guida: trasformare il look del sistema in quello di Windows Mobile 7 su smartphone

Forse anche più che in altri campi, nel mondo della tecnologia mobile l’aspetto ha un’importanza fondamentale. E non parliamo solo dell’aspetto esteriori dei telefonini, ma anche di quello “interno”: la grafica del sistema operativo installato nel dispositivo.

Proprio per questo, abbiamo deciso di iniziare in modo insolito la nostra nuova settimana, regalandovi una (speriamo) interessante guida su come trasformare il look del sistema in quello di Windows Mobile 7 su smartphone.

Basta qualche programma gratuito, un po’ di tempo a disposizione e siamo sicuri che i risultati vi soddisferanno ampiamente. Ma adesso non perdiamoci ulteriormente in chiacchiere e vediamo insieme la procedura da seguire passo passo:

  1. Scaricare ed installare SmartToolkit.
  2. Scaricare ed installare SmartMonitor.
  3. Scaricare il tema WM7.
  4. Caricare il tema sullo smartphone ed installarlo.
  5. Se non ancora avviato, lanciare SmartToolkit.
  6. Se non ancora avviato, lanciare SmartMonitor.
  7. Andare in Start > Pannello di controllo.
  8. Cliccare su Aspetto.
  9. Selezionare WM7 dal menu relativo alle skin.

Inviare mms da iPhone

Per decisioni prese dalla casa produttrice (Apple), non è possibile inviare mms da iPhone ed è altrettanto impossibile ricevere mms su iPhone. Per nostra fortuna però entrano in ballo le applicazioni sviluppate da terze parti, come quella che vi presentiamo oggi: SwirlyMMS.

Come quindi facilmente intuibile, questo programma (che si trova su Installer.app) permette di inviare mms da iPhone e ricevere mms su iPhone senza alcun problema. Ma adesso vediamo insieme come procedere:

Una volta selezionato il programma, scaricatelo e installatelo. SwirlyMMS avviserà che è necessario riavviare iPhone: spegnetelo e riaccendetelo. Sulla Sprinboard (che ricordiamo essere il desktop di iPhone) sarà comparsa l’icona di SwirlyMMS: cliccandoci sopra apparirà la schermata che indica che il programma è aperto.

Guida: Home Media Nokia, accedere dal telefonino alle cartelle condivise che si trovano sul PC

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, se avete un telefonino Nokia questo è proprio il vostro giorno fortunato!

Stiamo infatti per proporvi un’esauriente guida su come utilizzare Home Media Nokia, servizio che permette di accedere dal telefonino alle cartelle condivise che si trovano sul PC. Basta qualche passo ed il risultato ottenuto è davvero formidabile, provare per credere!

Requisiti:

  • Windows Vista, o Windows XP SP2 aggiornati
  • Rete Wi-Fi
  • Nokia serie N con Wi-Fi ( N81, N82, N95… )
  • Windows Media Player 11

Procedimento:

  1. Cellulare alla mano, andare in Menù > strumenti > connettività e selezionate Home Media
  2. Se non si avvia il wizard, premere opzioni > esegui procedura
  3. Seguire per filo e per segno la procedura guidata
  4. Inserire il nome del proprio telefonino
  5. Definire il punto di accesso della rete Wi-Fi (il modem che si usa per navigare in internet)
  6. Selezionare i tipi di file da rendere pubblici (è consigliato “tutti”)

Simulazione di Windows Vista in flash per cellulari Symbian 3rd

Windows Vista, sicuramente lo conoscerete tutti: è l’ultimo sistema operativo per PC creato da Microsoft che, con opinioni altalenanti sia da parte degli esperti del settore che da parte degli stessi utenti, continua il suo cammino sui computer di tutto il mondo.

Bene, oggi come piccolo regalo pasquale vi vogliamo presentare una simulazione di Windows Vista in flash per cellulari Symbian 3rd. Trattandosi di simulazione è poco funzionale, ma la soddisfazione che da farlo vedere in azione ai propri amici è un qualcosa di indescrivibile, quindi ecco come procedere per installarlo:

6 consigli per far scaricare il meno possibile le batterie

Alzi la mano chi di voi non si è ritrovato, almeno una volta nella vita, con le batterie del proprio caro telefonino scariche proprio sul più bello, ovvero quando doveva essere più utile.

Imprecazioni a parte, la cosa giusta da fare in questi casi è sicuramente quella di “imparare la lezione” e mettersi in riga seguendo alcuni semplici accorgimenti che consentono di far scaricare il meno possibile le batterie dei telefonini. Eccovene ben sei, che speriamo utili, per allentare lo stress energetico dei vostri cellulari:

1. Diminuire di circa la metà il livello di luminosità del display. All’occhio le differenze non sono molte, in campo di batterie risparmiate sì!

2. Diminuire il livello/disabilitare le luci posteriori della tastiera (o altre luci, dipende dal modello). Vale lo stesso discorso della luminosità del display.

Come trasformare un iPod Touch in telefono VoIP

No, carissimi amici, non siamo diventati matti. Quello che vi stiamo per presentare, per quanto strambo possa sembrare, è vero ed è opera di smanettoni professionisti (che come noto riescono a far veri miracoli quando ci si mettono!).

Stiamo parlando di una guida su come trasformare un iPod Touch in telefono VoIP in tre semplici passi. Il tutto permesso dalla somiglianza tecnica tra il celeberrimo lettore musicale e l’iPhone. Ecco come procedere:

1. Aggiungere la lista dei sorgenti e scaricare il software appositamente creato.

2. Premere il logo verde che appare sull’iPod.

3. Inserire i dati relativi al proprio account SIP VoIP, premere “save” ed il gioco è fatto!

Eccovi inoltre la bellezza di 3 video dimostrativi:

9 consigli per tenersi al sicuro dalle radiazioni del telefonino

Anche se con affermazioni talvolta altalenanti da parte di esperti e scienziati, ormai è un fatto appurato che le radiazioni emanate dai telefonini non fanno per nulla bene alla salute umana.

Proprio per questo, oggi noi di Io Chiamo vogliamo darvi 9 consigli per tenersi al sicuro dalle radiazioni del telefonino. Più le osservate e meglio è, quindi fate la massima attenzione e buona lettura:

1. Utilizzare il telefonino per lassi di tempo limitati: basta una telefonata di due minuti per cambiare la normale attività elettrica del cervello, quindi fare telefonate di breve durata aiuta molto il mantenimento della buona salute delle persone.

2. Tenere lontani i bambini: le radiazioni dei telefoni cellulari possono far male anche alla crescita delle ossa dei bambini, quindi è consigliato tenerli quanto più possibile alla larga dai telefonini.

preload imagepreload image