Guida: come creare delle suonerie per cellulari in iTunes

Pur essendo uno dei programmi più presenti sui computer di tutti gli appassionati di musica e dispositivi mobili, iTunes riesce sempre a rivelarsi sorprendente e con delle potenzialità che molti non si aspetterebbero dal noto software musicale di casa Apple.

Tanto per fare un esempio, sapevate che era possibile creare delle suonerie per cellulari in iTunes, in maniera facile, veloce, legale e senza dover ricorrere a programmi di terze parti?

Proprio così: basta scegliere il proprio brano preferito dalla collezione musicale salvata sul computer, selezionarne una porzione lunga massimo 30 secondi e salvarlo in un nuovo file per poi utilizzarla come suoneria su un telefonino. Adesso vediamo insieme, in dettaglio, come procedere per portare a buon fine la procedura:

iPhone 3G: come disabilitare il backup da iTunes su Windows

Sono ormai tantissimi nel nostro paese i fortunati possessori di un iPhone 3G. Su quanto sia valsa la pena dell’attesa abbiamo avuto modo di riflettere in diverse circostanze, quindi oggi ci concentreremo su un aspetto decisamente più pratico della faccenda: la velocità di sincronizzazione tra il famoso melafonino ed il computer, dove deve essere installato il software iTunes di Apple.

Sono infatti numerosi gli utenti che hanno lamentato un’eccessiva lentezza relativa alla fase di collegamento dell’iPhone 3G al computer, causata dalla funzione di backup che – anche nel caso in cui si collegasse al PC un iPod Touch – prevede a salvarne tutte le impostazioni, con inevitabili perdite di tempo, spesso non troppo utili.

Ecco perché oggi, noi di IoChiamo, vogliamo proporvi una semplicissima guida relativa a come disabilitare il backup da iTunes, su Windows. Basta modificare un singolo file per risparmiare montagne di tempo… quasi incredibile, vero? Ed allora mettiamoci subito all’opera e vediamo insieme come agire, passo passo.

Guida: come risolvere il problema relativo alla scarsa qualità audio in Skype

Carissimi amici lettori, eccoci ancora una volta pronti a parlarvi del fantastico mondo del VoIP, e più in particolare di uno dei client che maggiormente lo rappresenta a livello globale: Skype.

Lo facciamo per suggerirvi un metodo semplice, ma al contempo molto efficace, per risolvere uno dei “fastidi” più comuni che affliggono gli utilizzatori di Skype. Non è infatti raro sentir parlare un utente del celeberrimo software multi-piattaforma per effettuare telefonate tramite Internet della qualità dell’audio, e dei problemi che spesso e volentieri affliggono questo importante elemento della comunicazione tramite tecnologia VoIP.

Che sia “gracchiante”, a “singhiozzo” o semplicemente brutto da sentire, l’audio delle telefonate sul web non è quasi mai perfetto come ci si aspetterebbe, ed eccovi quindi un metodo ultra-facile per alleviare tale sofferenza o – perché no – risolverla del tutto (sui sistemi Windows):

10 consigli utili per i possessori di cellulari con Symbian

Siamo ormai in piena estate, moltissime persone si apprestano a trascorrere qualche meritato giorno di vacanza, e la gran parte di queste non lascerà di certo a casa il proprio, amato dispositivo mobile.

Purtroppo però, molti dei cellulari portati nei luoghi di villeggiatura, spesso non tornano a casa interi. Ed allora come prevenire questa “moria” estiva? Semplice: adottando alcuni semplici accorgimenti nel corso di tutto l’anno, come i 10 consigli utili per i possessori di cellulari con Symbian che vogliamo proporvi oggi. Eccoli in dettaglio:

  1. Utilizzare il tema predefinito, o un tema con pochissimi colori. Il resto dei temi disponibili sul web potrebbero rallentare l’andamento generale del dispositivo mobile, a causa di troppi “fronzoli” implementati o programmazioni non perfette.
  2. Non utilizzare il pulsante rosso per chiudere le applicazioni. Agendo in questo modo, in realtà i programmi vengono solo nascosti, rimanendo quindi attivi in background. Per vederli, basta tenere premuto il pulsante menu per circa 2 secondi, mentre per chiudere le applicazioni non in evidenza occorre premere il tasto “C”.

Guida: come sbloccare le memory card dei cellulari protette da password

La vita stressante che oggi molti di noi devono affrontare quotidianamente porta a spiacevoli incidenti anche con i cellulari, primo tra tutti quello relativo alla dimenticanza delle password che permettono l’accesso alle memory card.

A meno che non si tratti di un “blocco mentale” momentaneo, perdere la password della memory card utilizzata nel proprio cellulare, può rivelarsi una vera e propria tragedia: decine – se non centinaia – di fotografie, filmati, dati importanti (sia per il privato che per il lavoro) che corrono il serio rischio di essere perduti per sempre.

Ecco perché oggi noi di IoChiamo abbiamo deciso di darvi una mano (per quello che è possibile fare nei limiti che impone lo spinoso caso), e proporvi una facile guida tramite la quale vedere insieme come sbloccare le memory card dei cellulari protette da password.

A seguire trovate tutte le procedure da seguire passo passo e qualche consiglio utile. Buona lettura a tutti!

Guida: come utilizzare l’antenna GPS integrata nel Nokia N95, anche con il TomTom

Nokia N95, uno degli smartphone più famosi di tutti i tempi, orientato principalmente verso il mondo multimediale (con player mp3, registrazione video in qualità DVD, fotocamera da 5 megapixel, registratore vocale, console per i videogiochi e tanto altro) e contraddistinto da un peso veramente esiguo (appena 120 grammi), nonché da un design semplice, ma allo stesso tempo bello da vedere, ha un grande, grandissimo difetto: l’impossibilità di utilizzare l’antenna GPS integrata.

Secondo voi, carissimi amici appassionati di tecnologia mobile, il mondo hacker poteva starsene con le mani in mano ed assistere ad uno “scempio” di questo tipo? Ovviamente no, quindi tenetevi forte perché oggi vedremo insieme una guida che permette proprio di utilizzare l’antenna GPS integrata nel Nokia N95, anche con il TomTom, risolvendo così una delle pecche principali di questo dispositivo di altissima qualità.

Tutto quello che occorre – a parte qualche minuto libero per svolgere tranquillamente tutta la procedura – è un software gratuito (dal peso di circa 14 MB) scaricabile da questa pagina. Ed adesso ecco come procedere passo passo:

Guida: come creare copie di backup e ripristinare dati/impostazioni dei telefonini Nokia

Così come i computer con i quali più o meno tutti abbiamo a che fare ogni giorno, anche i dati e le impostazioni dei nostri amati telefonini sono preziosi, e di conseguenza vanno preservati quanto più possibile in prospettiva di spiacevoli accadimenti che potrebbero farci perdere tutte le nostre preziose informazioni.

Proprio per questo, oggi noi di IoChiamo abbiamo deciso di presentarvi una semplicissima guida su come creare copie di backup e ripristinare dati/impostazioni dei telefonini Nokia. Basta qualche click, qualche minuto di tempo libero ed il gioco è fatto. Ecco come procedere passo passo:

  1. Scaricare ed installare Nokia PC Suite
  2. Avviare Nokia PC Suite
  3. Cliccare sull’icona relativa al backup
  4. Selezionare il proprio telefonino dalla lista

Come trasformare il look del proprio smartphone con Windows Mobile in quello di Mac OSX Leopard

Carissimi amici di tecnologia mobile, oggi torniamo a parlare di Apple, ma l’iPhone questa volta non c’entra, anzi parliamo di tecnologia software Microsoft: gli smartphone che hanno come sistema operativo Windows Mobile.

Parliamo di questi ottimi (non tutti, sia chiaro!) dispositivi per vedere brevemente insieme come trasformare il look del proprio smartphone con Windows Mobile in quello di Mac OSX Leopard, il celeberrimo sistema operativo per computer della casa della mela, noto (tra le altre cose) proprio per il suo look impeccabile.

Bastano cinque minuti di tempo ed è tutto portabile a termine in maniera più che semplice, ecco come procedere passo passo:

Come rimuovere Nokia Phone Browser dalle risorse del computer

Carissimi amici appassionati di tecnologia mobile e possessori di dispositivi Nokia, se siete anche voi nella (numerosissima) schiera di persone che non sopportano l’icona (quasi mai utilizzata) del Nokia Phone Browser che compare nelle risorse del computer dopo aver installato Nokia PC Suite, esultate!

Esultate perché finalmente è stato trovato un metodo veloce ed efficace per rimuovere Nokia Phone Browser dalle risorse del computer. Basta digitare qualche comando nell’apposito prompt di Windows ed in men che non si dica si ottiene il risultato tanto agognato da molti. Ecco come procedere passo passo:

Come aggiornare il firmware dei telefonini Nokia

Come ormai molti degli strumenti tecnologici offerti dal mercato (lettori DVD, console di videogiochi ecc.), anche i telefonini hanno un firmware, ovvero il software fondamentale che permette di avviarli e farli funzionare correttamente.

Va da se che mantenere aggiornato il firmware dei propri telefonini è una cosa importantissima, sia per la sicurezza di questi ultimi che per l’introduzione di nuove funzionalità (più o meno utili). Proprio per tutto ciò, oggi noi di Io Chiamo vi proponiamo un’interessantissima guida su come aggiornare il firmware dei telefonini Nokia. Buona lettura a tutti!

  1. Installare Nokia PC Suite e fare una copia di sicurezza di tutti i file contenuti nel telefonino.
  2. Assicurarsi che il livello delle batterie del telefonino sia ottimale.
  3. Assicurarsi che nessun spegnimento programmato, o funzione simile, possa interferire con il processo di aggiornamento.
  4. Digitare *#0000# sul telefonino per visualizzare la versione del firmware attualmente in uso.
  5. Con la massima cautela, aprire lo sportellino posteriore del telefonino e vedere il numero scritto in basso.
  6. Andare in questo sito e digitare il numero del prodotto precedentemente scoperto per trovare l’ultima versione disponibile del suo firmware. 
  7. Scaricare Nokia Software Updater da qui.