Sul sito dei nostri fratelli, ecologiae, peschiamo una notizia che fonde al meglio due argomenti che trattiamo spesso: cellulari ed ambiente. Si parala infatti del nuovo Samsung Restore, un cellulare che fa dell’ecologia e del reciclo la sua caratteristica peculiare.
greenpeace
Greenpeace e la sua eco-guida su computer e telefonini
Greenpeace è l’istituzione per antonomasia contro l’inquinamento ha aggiornato la sua classifica, la Eco Guida, per fare il punto della situazione in merito all’inquinamento di compagnie che producono computer o cellulari. Avevamo visto alcuni mesi fa di come alcune compagnie si fossero mobilitate (o meno) per produzioni eco-compatibili, per trovare il consenso di Greanpeace, e la clientela. Oggi diamo uno sguardo a come sono cambiate le cose.
Nokia: premiata nuovamente nell’Eco-guida di Greenpeace
Greenpeace ha emesso il suo consueto verdetto sui prodotti elettronici più ecologici del mondo con la tredicesima edizione dell‘Eco-guida. Il criterio di valutazione adottato ha, anche questa volta, fatto oggetto di proprio studio i materiali utilizzati per la costruzione del dispositivo, l’uso di energia elettrica e la produzione di gas serra durante la fabbricazione tra gli altri fattori.
La vetta della classifica è stata riconquistata da Nokia. Il colosso finlandese ha totalizzato ben 7,5 punti su 10, media incontrastata che nessuno è riuscito a superare. Segue subito dopo Samsung con un discreto 6,9 e Sony Ericsson che ora vanta di 6,5 punti. Queste sono le poche note positive del documento.
Nokia Remade: da lattine, pneumatici e bottiglie riciclate nasce un cellulare
